Vendite Chrysler Canada agosto 2012 al nuovo record

20.569 unità vendute nello scorso mese di agosto del 2012 con un incremento del 9% rispetto allo stesso mese del 2011. E’ questo il risultato di Chrysler Canada che, in particolare, ha piazzato per le vendite il 33-esimo mese consecutivo di crescita che rappresenta anche il periodo più lungo di aumenti nella storia della major automobilistica, ed in particolare per Chrysler Canada.

A darne notizia in data odierna, martedì 4 settembre del 2012, è stato il Gruppo Fiat S.p.A. nel sottolineare inoltre come nei primi otto mesi del 2012 i veicoli venduti per Chrysler Canada siano stati 175.017, nuovo record degli ultimi dodici anni.

Vendite auto Fiat-Chrysler agosto 2012

Una quota di mercato in Italia pari al 29,6%. E’ quella del Gruppo Fiat relativamente allo scorso mese di agosto del 2012 in accordo con quanto reso noto con un comunicato ufficiale dalla multinazionale quotata in Borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio il Gruppo Fiat, tenendo conto di un mercato che a livello nazionale risulta essere ancora particolarmente depresso, ha immatricolato complessivamente nello scorso mese di agosto del 2012 quasi 16 mila e settecento vetture. Rispetto al mese di agosto del 2011, la quota di mercato in Italia per il Gruppo Fiat è rimasta sostanzialmente invariata, e lo stesso dicasi anche per il periodo gennaio-agosto 2012 rispetto ai primi otto mesi del 2011.

Vendite auto Gruppo Fiat luglio 2012

Nello scorso mese di luglio del 2012 in Italia la quota di mercato del Gruppo Fiat si è attestata al 30,4%, in lieve crescita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come le immatricolazioni nel mese a livello di Gruppo siano state 33 mila a fronte di un mercato italiano che nel suo complesso è calato a luglio 2012 del 21,4%.

Vendite auto Gruppo Fiat giugno 2012 in Europa

Si è attestata al 6,4%, nello scorso mese di giugno del 2012, la quota di mercato del Gruppo Fiat in Europa. A darne notizia è stata proprio la multinazionale quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come il mese scorso le immatricolazioni si siano attestate a quasi 80 mila vetture a fronte di un dato fortemente condizionato dal pessimo andamento del mercato in Italia.

Riguardo ai singoli marchi, il Gruppo Fiat con un comunicato ufficiale ha messo in risalto come continui l’ascesa di Jeep con un balzo del 19,4% delle immatricolazioni nel mese mentre su base annua la crescita è decisamente più robusta con un +41,4%. Luce verde anche per il brand Lancia che incrementa le vendite nel mese così come nel semestre.

Vendite Chrysler Canada giugno 2012 al nuovo record

23.705 unità vendute nello scorso mese di giugno del 2012 con un incremento dell’1% rispetto allo stesso mese del 2011. E’ questo il risultato di Chrysler Canada che, in particolare, ha piazzato per le vendite il 31-esimo mese consecutivo di crescita che rappresenta anche il periodo più lungo di aumenti nella storia della major automobilistica, ed in particolare per Chrysler Canada.

A darne notizia in data odierna, mercoledì 4 luglio del 2012, è stato il Gruppo Fiat S.p.A. nel sottolineare inoltre come nei primi sei mesi del 2012 i veicoli venduti per Chrysler Canada siano stati 130.286 con un rialzo anno su anno pari al 7%.

Vendite auto Fiat giugno 2012

Sono state oltre 39 mila le immatricolazioni per il Gruppo Fiat nello scorso mese di giugno del 2012 in Italia. A darne notizia nella giornata di ieri è stata la multinazionale automobilistica quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come la quota di mercato nel mese si sia attestata al 30,7% con un rialzo pari a 0,4 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Il tutto a fronte di un mercato che in Italia, nel suo complesso, ha fatto registrare un calo netto delle immatricolazioni con un -24,4% anno su anno.

Vendite auto Fiat maggio 2012 in Europa

82.500 vetture immatricolate nello scorso mese di maggio del 2012 in Europa con una quota pari al 7,2%, lo 0,1% in più rispetto ad una quota del 7,1% registrata nell’aprile del 2012. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia delle vendite di auto di Fiat-Chrysler nel maggio del 2012 in accordo con quanto reso noto proprio dalla multinazionale torinese quotata in Borsa a Piazza Affari.

A livello di singolo brand, nel Vecchio Continente anche nel mese scorso la Jeep ha messo a segno l’ennesimo exploit con un aumento delle immatricolazioni del 31,7% su base mensile, e del 46,8% su base annua. Bene anche la Lancia con una crescita pari all’1,1% su base congiunturale e tendenziale.

Vendite auto Chrysler maggio 2012 in forte crescita

Un mese di maggio da incorniciare, il migliore degli ultimi cinque anni per la società Chrysler Group LLC, che in America ha fatto registrare vendite in aumento di ben il 30%. A darne notizia è stato il Gruppo Fiat S.p.A. nel sottolineare come quello di Chrysler Group LLC sia stato i 26-esimo mese consecutivo di aumento delle vendite a fronte di ben 12 di questi 26 mesi di espansione caratterizzati da tassi di crescita pari ad almeno il 20%.

Nel dettaglio, il mese scorso per Chrysler Group LLC le vendite si sono attestate a 150.041 con un incremento del 30% rispetto al mese di maggio del 2011. A fronte di alcuni record di vendite stabiliti da alcuni brand del Gruppo, tutti i marchi Chrysler Group LLC il mese scorso hanno contribuito alla crescita delle vendite, da Chrysler a Fiat e passando per Ram Truck, Jeep e Dodge.

Fiat in joint venture con Sberbank

Entro la prima metà del corrente anno la multinazionale automobilistica Fiat S.p.A. intende perfezionare con la banca russa Sberbank un accordo finalizzato ad una joint venture per la produzione di veicoli commerciali leggeri.

A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari in forza ad una lettera di intenti che è stata firmata con la Sberbank che, oltre al finanziare il progetto in Russia, intende tra l’altro anche acquisire nella joint venture una partecipazione pari al 20%.

Fiat in rialzo per ipotesi alleanza Peugeot

A Piazza Affari il titolo Fiat viaggia in controtendenza rispetto ai principali indici azionari segnando a poco più di un’ora dall’apertura della seduta un rialzo di oltre un punto e mezzo percentuale a 4,812 euro.

Ad influire positivamente sull’andamento del titolo della casa automobilistica torinese sono soprattutto i rumors circolati nel corso delle ultime ore e che riportano nuovamente a galla l’ipotesi di una possibile alleanza con la francese Peugeot.

Fiat in rialzo per integrazione Chrysler e nuova auto in Turchia

A Piazza Affari il titolo Fiat segna un rialzo di oltre quattro punti percentuali sulla scia delle previsioni in merito all’integrazione con Chrysler, attualmente al 20% e che potrebbe arrivare al 50% entro la fine del 2012. Tale ipotesi è stata avanzata nell’ambito di una presentazione agli investitori di occasione un seminario tenuto durante il fine settimana in Svizzera e a cui ha partecipato anche Sergio Marchionne.

Immatricolazioni auto Fiat 2011

A Piazza Affari il titolo Fiat registra in tarda mattinata una perdita dello 0,59% a 3,688 euro sulla scia dei dati deludenti relativi alle immatricolazioni auto registrate a dicembre 2011 e nel corso dell’intero anno.

Durante il mese appena trascorso, infatti, il gruppo automobilistico torinese ha immatricolato 31.700 auto, ossia in calo del 19,7% rispetto alle immatricolazioni registrate a dicembre 2010, per una quota di mercato del 28,5%.

Titolo Fiat bocciato da Morgan Stanley

A Piazza Affari il titolo Fiat segna nel pomeriggio un rialzo dello 0,58% a 3,846 euro, nonostante il downgrade arrivato questa mattina dagli analisti di JP Morgan.

Gli analisti della banca d’affari statunitense hanno infatti comunicato di aver portato il rating sul titolo della società automobilistica torinese da “overweight” (sovrappesare) a “underweight” (sottopesare) e il target price da 6 a 3,5 euro.

Titolo Fiat in calo per indebitamento e timori per 2012

I risultati realizzati da Fiat nel corso del terzo trimestre dell’anno hanno evidenziato una crescita non solo dal punto di vista operativo ma anche da quello dell’indebitamento netto industriale, che è risultato essere superiore rispetto alle previsioni degli analisti.

Al 30 settembre 2011, ricordiamo, l’indebitamento netto industriale della casa automobilistica torinese è passato a 5,8 miliardi di euro dai 3,4 miliardi di euro registrati alla fine del mese di giugno.