Ligresti possibile dismissione quota Igli, titolo Impregilo in rialzo

Nonostante il calo di oltre due punti percentuali dell’indice Ftse Mib, a Piazza Affari il titolo Impregilo segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a quota 2,052 euro sulla scia delle indiscrezioni di stampa pubblicate stamani, secondo cui esiste la concreta possibilità che il gruppo Gavio, ossia uno dei tre soci del patto di sindacato di Igli, decida di acquistare la partecipazione che la famiglia Ligresti detiene attraverso Fondiaria Sai in Igli, holding che detiene il 29% di Impregilo.

Gli analisti di Mediobanca ritengono che riassetto dell’azionariato è senza dubbio uno dei possibili catalizzatori di breve termine per il titolo, insieme alla sigla del contratto per la Milano-Genova.

Quotazione Impregilo in rialzo per possibile uscita Ligresti

A Piazza Affari la quotazione Impregilo segna un rialzo di oltre due punti percentuali a quota 2,378 euro, sulla scia delle indiscrezioni di stampa diffuse stamane e secondo le quali sarebbe allo studio il disimpegno di Ligresti in Igli, azionista di Impregilo con una quota del 29,9%.

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, in particolare, gli altri soci di Igli, ossia le famiglie Benetton e Gavio, potrebbero dividersi in egual misura la partecipazione al momento detenuta da Ligresti in Igli, tuttavia non si esclude che l’intera quota dell’ingegnere siciliano venga acquista esclusivamente da Gavio.

Dividendo Impregilo 2010, pagamento 2011

Il Consiglio di amministrazione di Impregilo ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 6 centesimi di euro per le azioni ordinarie e a 26 centesimi di euro per le azioni di risparmio. Lo stacco della cedola è previsto per il 18 luglio.

Per quanto riguarda i risultati realizzati nel 2010, in particolare, l’azienda attiva nel settore delle costruzioni ha riportato un utile netto consolidato in crescita del 61% a 128,4 milioni di euro, mentre i ricavi totali hanno registrato una flessione passando a 2,06 miliardi dai precedenti 2,72 miliardi, il 78% dei quali sono stati realizzati all’estero.

Quotazione Impregilo in rialzo per progetti infrastrutture

Il titolo Impregilo stamani è stato sospeso a Piazza Affari per eccesso di rialzo. A spingere in alto la quotazione è stata soprattutto la prospettiva di un maggior impegno da parte del governo nel settore delle infrastrutture.

A seguito dell’incontro tenuto ieri tra il ministro dell’Economia Giulio Tremonti e gli altri membri dell’esecutivo è infatti emersa la volontà di velocizzare la procedura avente ad oggetto investimenti ed interventi nel settore delle infrastrutture soprattutto a favore dello sviluppo del Sud Italia.