Un altro anno è iniziato e, dopo le grandi rinunce e le Ipo portate a termine durante il 2014, inevitabilmente si parla di società e di Piazza Affari. Cambierà qualcosa? O assisteremo all’ennesimo mancato tentativo di investimento da parte delle imprese che erano sul punto di quotarsi?
andamento borsa
Asia, i dati preoccupano i mercati
La settimana conclusasi venerdì sarà ricordata come una delle più tempestose degli ultimi anni per ciò che concerne i mercati finanziari.
Mercati alle prese con gli appuntamenti in agenda
Nel tentativo di colmare le perdite, i mercati sono in attesa della comunicazione di importanti dati economici e degli eventi in agenda.
Piazza Affari positiva in attesa dell’Ifo
In Borsa sono numerosi i dati macroeconomici da tenere d’occhio oggi. Tra questi, nello specifico c’è l’Ifo di giugno: le stime degli economisti parlando di indice di fiducia delle imprese tedesche in leggero calo a 108,1 punti dai 108,5 di maggio.
Borsa, segnali di ripresa
L’economia italiana prova ad uscire dall’enorme crisi che ha portato in pochi anni a una contrazione del pil del 10%, paragonata da molti a quella vissuta negli anni ‘30 negli Stati Uniti e in Europa.
Borse europee in difficoltà in attesa dell’intervento di Draghi
Le Borse del Vecchio Continente non riescono a star dietro a Wall Street e Tokyo: gli operatori di lavori sono infatti focalizzati sulle questioni politico economiche europee.
Grecia: la vittoria di Syriza manda giù le Borse europee
Avvio di settimana difficile per le Borse del Vecchio Continente successivamente all’esito delle elezioni in Grecia.
Borsa, chiusura negativa per Milano
Brutte notizie, in chiusura di settimana, per i listini azionari. Eccezion fatta per la Borsa di Londra, tutti chiudono negativamente.
Poco movimento a Piazza Affari e nelle Borse europee per effetto del Thanksgivind Day negli Usa
Negli Stati Uniti è il Thanksgiving Day, una delle feste più importanti di tutto l’anno. Wall Street quindi è chiusa e le Borse europee sembrano prendersi una pausa con poco
Piazza Affari tra le peggiori in Europa a metà seduta
Dopo il rialzo di ieri, a metà seduta di oggi la Borsa di Milano fa registrare un ribasso che risulta essere tra i peggiori d’Europa. Piazza Affari è a -0,93%.
Aumento di capitale Fiat non in programma

Fiat ufficialmente ha fatto sapere in data odierna di ritenere che non ci sia necessità di ricorrere ad un aumento di capitale, e comunque non è stato avviato in merito alcun progetto rispetto a quanto invece riportato dai Quotidiani ed in particolare da “Il Mattino” e da “Il Messaggero“.
Contrazione BTP-BUND a 285 punti base
Come affermano molti dealer, infatti, i BTP italiani, influenzati da flussi in acquisto di fondi esteri, stanno guadagnando velocemente terreno sui BUND tedeschi, riducendo l’enorme distacco di rendimento che in questi ultimi giorni, a causa delle forti speculazioni che hanno interessato i mercati europei, è aumentato fino a livelli finora impensabili.
Borse europee crollano con Wall Street

Lo scenario di debolezza generale delle borse è dovuto principalmente alle decisioni prese dalla Federal Reserve, che ha lasciato i tassi di interesse invariati.
Continua l’indebolimento del dollaro sull’Euro

Basti pensare alle commodities che sono quotate in dollari e a tanti altri aspetti per capire il motivo per cui nel prossimo G20 potrebbe essere discussa una variazione di questo legame.