La maggiore utility europea? Enel

Enel è a tutti gli effetti la maggiore utility integrata d’Europa in termini di capitalizzazione. A seguito dell’uscita, con efficacia da oggi, dal listino milanese della controllata Enel Green Power, il valore di borsa dell’azienda elettrica raggiunge i 39,4 miliardi di euro.

(FILES) Picture taken 01 March 2007 shows a man passing by Enel's logo at the Italian energy company's headquarters downtown Rome.  French energy group EDF and Italian counterpart Enel said Friday 30 November 2007 they had reached agreement to enable Enel to take part in the development of a third generation nuclear reactor in France.  AFP PHOTO FILES/Filippo MONTEFORTE (Photo credit should read FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

Enel cedimento supporto di breve

Il titolo Enel in borsa continua nella sua fase di deterioramento, e ha fatto registrare un calo anche nella seduta di ieri, confermando il cedimento del supporto di breve di quota 3,60 euro per azione.

Oramai il titolo sembra diretto verso i minimi dell’anno, in zona 3,465-3,46 euro per azione, dove le azioni dovranno sostenere un test molto delicato per il futuro del titolo della compagnia energetica italiana.

Enel lunga fase di consolidamento oltre i 4 euro

enel_newlogo

Il test di 4 euro, che rappresenta la soglia psicologica del titolo, sembra aver rallentato notevolmente l’ascesa delle quotazioni di Enel, che ora fatica a trovare un convincente spazio di rimbalzo.

Il titolo Enel sembra essersi fermato a quota 4,1 euro, senza riuscire a mettere a segno l’allungo decisivo per andare a superare la resistenza di breve che è posta a 4,2 euro.