Circa il 65% del margine operativo lordo di Autogrill deriva dalla controllata Usa Hsm Host, mentre per la cugina dei duty free, Wdf, il 60% circa le margine lordo viene realizzato in Inghilterra e la sterlina è direttamente collegata al biglietto verde.
analisi autogrill
Autogrill si espande sui nuovi mercati
Nel dettaglio, il Gruppo Autogrill è ufficialmente entrato in Giamaica acquisendo, attraverso la propria divisione retail internazionale World Duty Free Group, i duty-free presso il primo scalo aeroportuale del Paese per numero di passeggeri, quello di Sangster.
Autogrill e Starbucks sempre più alleati

In particolare Autogrill, che complessivamente gestisce in tutto il mondo quasi quattrocento Starbucks, per la prima volta introduce nel campo della ristorazione il brand Starbucks Coffee sulla rete autostradale olandese, presso l’aeroporto di Marsiglia e presso le stazioni ferroviarie francesi.
Titolo Autogrill rilancio verso resistenza di breve

Autogrill ha messo a segno un’importante dimostrazione di forza, muovendosi in netta controtendenza rispetto al mercato.
Autogrill breakout resistenza chiave 10,25 euro

Nelle ultime settimane il titolo aveva disegnato una fase di consolidamento proprio al di sotto di quest’area, che finalmente ha portato al breakout della resistenza, che ora apre nuovi scenari verso obiettivi più ambiziosi.
Autogrill breakout supporto chiave 9,50 euro

Autogrill ha trovato lo spazio per un allungo arrivando molto vicino all’importante zona dei 10 euro per azione, confermando in questo modo un’ottima forza relativa.
Autogrill può superare la soglia psicologica dei 9 euro

Rimane comunque molto positivo il quadro di breve termine del titolo, infatti tranne lo scivolone di ieri Autrogrill ha segnato veramente ottimi risultati nei giorni precedenti, riuscendo addirittura a superare la barriera grafica che si trova a 8,6 euro.