Aggiornamento prezzi origine materie prime agricole

campo di grano

Dopo sei mesi di ribassi, nello scorso mese di luglio del 2012 in Italia, per chi lavora in campagna, sono tornati a crescere i prezzi all’origine per le materie prime agricole. A metterlo in evidenza, attraverso il proprio giornale online, è stata la Coldiretti in accordo con le ultime rilevazioni effettuate dall’Ismea. In particolare, il dato medio indica un incremento del 2,2% per quel che riguarda i prezzi rispetto comunque a forti scostamenti in base al tipo di produzione.

E comunque c’è anche da dire che il rialzo dei prezzi all’origine non va a compensare quello che è, a carico delle imprese agricole, l’inasprimento dei costi di produzione. Nel dettaglio, a luglio 2012 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente c’è stata un’impennata dei prezzi all’origine pagati per gli ortaggi, per i semi e le sementi, per la frutta, per il vino ed in generale per le culture industriali.

Prezzi alimentari sui campi ai valori di cinque anni fa

Come ben sappiamo negli ultimi anni, anche a causa della crisi economica che ha colpito tutti i settori, i prezzi al dettaglio degli alimentari sono cresciuti in maniera considerevole.

Lo stesso aumento di prezzo però non è avvenuto anche nei confronti dei produttori di alimentari, infatti sui campi di produzione la tendenza è stata esattamente l’opposto, con prezzi sempre più bassi per gli agricoltori che producono gli alimenti che poi finiscono sui banchi con prezzi maggiorati all’infinito.

Inflazione in calo a Gennaio

soldi

L’Istat ha confermato la sua precedente previsione comunicando che l’inflazione a Gennaio 2009 è calata all’1,6%, rispetto al 2,2% di Dicembre 2008. Considerando il dato su base mensile, quindi, risulta un calo dei prezzi dello 0,1%.

Il calo, ha spiegato l’Istat, riguarda beni alimentari, tabacchi, giornali e soprattutto il carburante. Il prezzo della benzina, infatti, ha registrato una flessione dell’1,9% e, quindi, un calo del 18,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un ulteriore calo, inoltre, è stato registrato per quanto riguarda il gasolio il cui prezzo è calato del 17,6% rispetto a Gennaio 2008.

Carrefour, vendite in crescita del 7%

supermercato carrefour

Uno dei principali rivenditori al dettaglio del mondo, la francese Carrefour, ha recentemente annunciato i propri dati economici relativi al terzo trimestre del 2008. Stando alle informazioni ufficialmente diramate alla stampa, Carrefour avrebbe conseguito ricavi per 24,7 miliardi di euro, con un incremento del 7% circa rispetto ai 23,1 miliardi di euro ottenuti durante lo stesso periodo dello scorso anno.

Il risultato evidenziato da Carrefour è pressochè in linea con le aspettative degli analisti, ma non per questo privo di interessanti spunti di analisi.

Danone, buoni risultati trimestrali

logo della danone

Danone, il più importante produttore di yogurt al mondo, ha annunciato dei risultati trimestrali che hanno soddisfatto i propri investitori.

La società avrebbe infatti conseguito dei ricavi da vendite superiori del 32% rispetto a quanto realizzato durante lo stesso periodo dello scorso anno, grazie a dei prezzi di vendita più elevati, e alla contribuzione generata dall’operazione di takeover su Royal Numico, completata lo scorso anno.