Assemblea ordinaria Methorios Capital convocata

Il prossimo 5 novembre del 2012 a Roma, al numero 78 di Via Bocca di Leone. E’ questa la data di prima convocazione dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Methorios Capital S.p.A., società quotata sull’AIM Italia ed attiva nei servizi di supporto alla finanza per le imprese.

Occorrendo, in accordo con quanto riportato da un comunicato ufficiale emesso da Methorios Capital S.p.A., l’Assemblea ordinaria dei Soci di Methorios Capital è stata fissata in seconda convocazione il 6 novembre del 2012 stesso luogo e stessa ora, dalle ore 9,30.

Fiera Milano perfeziona acquisto Cape Gourmet Food Festival

In linea con quanto già comunicato al mercato all’inizio del corrente mese, in data odierna, venerdì 31 agosto del 2012, Fiera Milano S.p.A. ha reso noto d’aver perfezionato l’acquisizione di Cape Gourmet Food Festival, operatore del Sudafrica. Trattasi, nello specifico, dell’acquisizione di una quota pari al 75% del capitale sociale di Cape Gourmet Food Festival PTY Ltd, società che organizza tre volte l’anno a Johannesburg, a Cape Town ed a Durban, “Good Food & Wine Show”, la fiera agro-alimentare del Sudafrica.

Con questa acquisizione, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari, Fiera Milano porta a 60, complessivamente, il numero delle mostre che si svolgono all’estero.

Bilancio Pierrel gennaio giugno 2012

Fatturato a 21,6 milioni di euro, Ebitda negativo per 1,2 milioni di euro, ed Ebit in rosso per 3,5 milioni di euro. Sono questi i dati economici salienti della prima semestrale 2012 di Pierrel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nella produzione farmaceutica e nella ricerca clinica.

Il periodo, per quel che riguarda la redditività, si chiude con una perdita netta consolidata pari a 5 milioni di euro, in peggioramento anno su anno rispetto ai -3,3 milioni di euro al 30 giugno del 2011. Stabile è invece l’indebitamento finanziario netto che, a 38,5 milioni di euro al 30 giugno del 2012, si è attestato sugli stessi livelli di fine 2011.

Fiera Milano verso nomina organi sociali

Si terrà il 27 aprile del 2012, ed eventualmente il giorno dopo in seconda convocazione, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Fiera Milano S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Proprio in data odierna, intanto, Fiera Milano ha resto noto che è a disposizione sul proprio sito Internet, presso Borsa Italiana S.p.A., nonché presso la Sede sociale, la lista che, presentata dall’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano, azionista della società, riporta i candidati al Collegio Sindacale ed al Consiglio di Amministrazione.

Per quel che riguarda la nomina del componenti del Collegio Sindacale, Fiera Milano S.p.A. con un comunicato emesso in data odierna ha fatto presente come non siano state presentate liste di minoranza, e come il termine di presentazione delle liste sia stato prorogato a giovedì prossimo, 5 aprile del 2012, a fronte della quota di partecipazione che, ridotta della metà, è ora pari all’1,25%.

Dividendo 2012 Fiera Milano esercizio 2011

Nel 2012 gli azionisti Fiera Milano, previa approvazione da parte dell’Assemblea, torneranno ad incassare il dividendo a valere sull’esercizio 2011. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari in concomitanza con l’approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione, della relazione finanziaria al 31 dicembre del 2011.

Nel dettaglio, il dividendo proposto dal CdA ammonta a 0,20 euro unitari per azione con pagamento il 10 maggio del 2012 e stacco della cedola, la numero 6, fissato per la data di lunedì 7 maggio del 2012. La proposta di dividendo da parte del CdA è frutto dei buoni risultati ottenuti nel 2011 da Fiera Milano a partire dai ricavi che sono aumentati anno su anno dell’11,9% a 278 milioni di euro a fronte di un Mol consolidato oltre le previsioni, ed un risultato netto consolidato a 5,1 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto ai 2,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Pierrel sigla accordo con MondoBiotech

Un accordo non vincolante finalizzato ad integrare a livello industriale la propria divisione ricerca. Lo ha siglato Pierrel SpA, società quotata in Borsa a Piazza Affari, con l’elvetica MondoBiotech. Nel dettaglio, l’accordo non vincolante, attraverso la firma di una lettera di intenti, prevede che la Divisione Ricerca di Pierrel vada ad integrarsi con MondoBiotech attraverso un’operazione di conferimento di Pierrel Research International AG.

L’operazione dovrà essere perfezionata attraverso un aumento di capitale da parte di MondoBiotech, ed in base ad un rapporto di concambio che, condiviso tra le due parti, dovrà essere stabilito attraverso un processo di valutazione indipendente.

Fiera Milano incorpora TL.TI Expo

Via libera per Fiera Milano S.p.A. , società quotata in Borsa a Piazza Affari, alla fusione per incorporazione di TL.TI Expo SpA, società a sua volta controllata al 100%. Questo dopo che in data odierna, venerdì 27 gennaio del 2012, il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano S.p.A., che si è riunito sotto la Presidenza di Michele Perini, ha approvato il relativo progetto di fusione per incorporazione.

L’operazione segue, da parte della controllante, l’acquisizione per TL.TI Expo SpA di una quota residua del capitale pari all’11,69% avvenuta in via definitiva il 17 gennaio scorso a fronte di un esborso che è stato pari complessivamente a 280 mila euro.

Methorios Capital cede azioni Mediocredito Europeo

Methorios Capital ha ceduto a Consortia ed Edita una partecipazione in Mediocredito Europeo S.p.A. pari complessivamente al 65% del capitale sociale. A darne notizia nello scorso weekend è stata proprio Methorios Capital S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed in particolare sull’AIM Italia organizzato a gestito da Borsa Italiana S.p.A., ed attiva nelle operazioni di finanza straordinaria delle piccole e medie imprese.

Oggetto della cessione, per un controvalore pari a 454 mila euro, sono stati in tutto numero 409.500 titoli Mediocredito Europeo S.p.A. aventi un valore nominale unitario pari a 1 euro per azione.

Aumento di capitale riservato Methorios Capital

Un aumento di capitale, a pagamento e con l’esclusione del diritto di opzione, interamente riservato ad un unico soggetto, la Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Scarl. A deliberarlo è stato il Consiglio di Amministrazione di Methorios Capital S.p.A., società quotata sul mercato AIM Italia ed attiva nelle operazioni di finanza straordinaria e di consulenza per le piccole e medie imprese.

Nel dettaglio, l’aumento di capitale ha un controvalore pari a 1,5 milioni di euro, ed è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Methorios Capital S.p.A. in forza alle deleghe acquisite dall’Assemblea degli Azionisti della società che, il 28 settembre del 2011, si era riunita in sede straordinaria. Per la sottoscrizione dell’aumento di capitale riservato, da parte di Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Scarl, è stato fissato un prezzo unitario per azione pari a 0,80 euro.

Methorios Capital compra e vende partecipazioni

Methorios Capital ha acquisito una quota dello 0,51% nella società Net Insurance S.p.A., ed ha ceduto una quota pari allo 0,702% nella società Terfinance S.p.A.. Sono queste le ultime operazioni annunciate nella serata di ieri con una nota da Methorios Capital, società quotata sull’AIM Italia con codice ISIN 0004615396, ed attiva nelle operazioni di finanza straordinaria per le piccole e medie imprese.

Per l’acquisto dello 0,51% della Net Insurance S.p.A. Methorios Capital ha pagato in contanti 608.631,40 euro per una società che, operante nel comparto assicurativo danni, al 31 dicembre scorso ha conseguito un giro d’affari pari a 75,15 milioni di euro a fonte di un utile di 2,53 milioni di euro, un totale attivi che ha sfiorato i 400 milioni di euro, ed un patrimonio netto pari a 37,7 milioni di euro.

Agenda finanziaria 18 luglio 2011

I principali appuntamenti che, oggi, bisognerà tenere sott’occhio sono molteplici e tutti di grande interesse per l’investitore accorto che necessita di informazioni fresche per stabilire la propria linea d’attacco e gestire al meglio il proprio paniere.

PPR possibile acquisizione Prada

Secondo quanto riportato dal quotidiano francese La Tribune, che cita fonti molto vicine alla vicenda, il gruppo PPR starebbe preparando un’importante acquisizione nel settore del lusso al fine di non perdere quote di mercato alla luce della recente acquisizione di Bulgari da parte di Bernard Arnault, suo rivale storico.

Tra i gruppi nel mirino di PPR ci sarebbero Hugo Boss, Burberry, Polo Ralph Lauren, Armani e Prada, che ha avviato ieri l’offerta finalizzata alla quotazione alla Borsa di Hong Kong, le cui negoziazioni inizieranno il 24 giugno prossimo.

Luxottica acquisizione Multiopticas International

Luxottica ha annunciato ieri di aver intenzione di esercitare un’opzione call sulle minoranze di Multiopticas International, un’operazione mediante la quale potrà acquisire un ulteriore 57% dell’azienda sudamericana, portando così la sua partecipazione complessiva al 97%.

L’operazione comporterà da parte di Luxottica l’esborso di un corrispettivo pari a 95 milioni di euro, in relazione al quale l’accordo prevede che il 70% verrà versato a luglio e il restante 30% entro la fine dell’anno.

Sanofi-Aventis acquista Genzyme

Sanofi-Aventis ha comunicato di aver finalmente raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Genzyme verso un corrispettivo pari a 20,1 miliardi di dollari in contanti più un extra legato al successo dei farmaci del gruppo biotecnologico americano.

L’azienda farmaceutica francese, in particolare, pagherà 74 dollari ad azione in contanti più un diritto il cui valore dipenderà dai volumi di produzione di alcuni farmaci (tra questi figura il Lemtrada, ossia il farmaco sperimentale contro la sclerosi multipla).