Itway e Vidyo in partnership per le videoconferenze

Itway S.p.A. è entrata in un nuovo mercato, quello dei servizi di nuova generazione per le videoconferenze. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo aver siglato al riguardo un accordo con la Vidyo, una società americana specializzata nel campo della progettazione e della produzione dei sistemi per le videoconferenze.

Da questa nuova attività, in accordo con un comunicato emesso da Itway S.p.A., la società italiana prevede di generare un volume d’affari superiore ai tre milioni di euro nei prossimi 24 mesi.

Azioni Finmeccanica sempre al centro dell’attenzione

Dopo una lunga fase di ribassi, generati anche dal contesto difficile sull’azionario europeo, le azioni di Finmeccanica in questi ultimi giorni sono tornate a brillare sul FTSE MIB, l’indice delle società ad elevata capitalizzazione quotate a Piazza Affari.

Questo in scia ai rumors ed alle indiscrezioni relative alla possibilità che Finmeccanica S.p.A. miri sempre di più a focalizzarsi sul proprio core business, quello dell’aerospaziale, magari cedendo le quote possedute in alcune grandi società controllate, tra le quali la Ansaldo STS. Aspettando conferme ufficiali in merito, il business di Finmeccanica intanto prosegue anche attraverso l’acquisizione di nuove commesse tali da ingrandire ulteriormente il suo portafoglio ordini.

Monti Ascensori sigla accordo chiave col Gruppo CAE

Monti Ascensori, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto d’aver siglato con una dozzina di società controllate dal Gruppo CAE degli importanti accordi che permetteranno da un lato di fronteggiare le attuali difficoltà congiunturali e di business, e dall’altro di procedere lungo la via del risanamento al fine di ripristinare le condizioni di sviluppo e di crescita che l’azienda ha fatto registrare nel periodo antecedente la crisi.

Nel dettaglio, gli accordi riguardano affitti di rami d’azienda nel campo della manutenzione ordinaria e straordinaria degli ascensori situati in Italia nelle zone di Genova, Catania, Savona, Padova, Siracusa, Mantova, Ragusa, Massa, Trapani, La Spezia, Palermo, Ravenna, Taranto, Forlì, Lecce, Cesena, Brindisi, Rimini e Bari.

Eurotech accordo da oltre 2 milioni di dollari con DRS Defense

Poco fa è giunta notizia, tramite comunicato ufficiale dell’azienda, che la Eurotech SPA, con sede ad Amaro (UD) è stata scelta niente meno che da DRS Defense Solutions per la fornitura di alcune componenti dei sistemi embedded per la quale l’azienda è rinomata in tutto il mondo.

Il contratto, siglato negli ultimi giorni e di cui è stata data notizia stamane, prevede il conferimento nelle casse di Eurotech di oltre 2 milioni di dollari a fronte di una fornitura costante (per un minimo di tre anni) degli ultra-innovativi moduli Catalyst TC sviluppati recentemente ad Amaro.

Glaxo comprerà Genelabs

facciata della GlaxoSmithKline

Una delle case farmaceutiche più importanti del mondo, la GlaxoSmithKline, ha dichiarato la propria volontà di acquistare la Genelabs Technologies al fine di rafforzare le proprie capacità di ricerca nei trattamenti medici contro l’epatite C.

L’affare, stando a quanto annunciato dalla stessa compagnia acquirente, dovrebbe concludersi per un esborso complessivo pari a circa 57 milioni di dollari, che si tradurrebbero in un’offerta di 1,30 dollari per ogni azione della Genelabs.

EKO MOBILE sigla accordo con Telit

Hop Mobile

Da Brescia a tutto il territorio nazionale. Fino a sfondare i confini italiani. Firmando una collaborazione che, attraverso la società “Dibardi Italia Srl”, arriva a garantire contatti con il colosso telefonico “Telit”.

“Eko Mobile”, azienda di telefonia mobile proprietaria del marchio “Hop Mobile” ed avente il suo “quartier generale” nel Cristal Palace di Brescia, sta terminando la produzione di 45mila cellulari “low cost”, marchiati “Telit”.