Finmeccanica ottiene un nuovo sprint. Nuovo sprint che arriva proprio nella giornata che precede il consiglio di amministrazione su Ansaldo Energia. Nuovo rialzo in Borsa per Finmeccanica, un rialzo che porta  porta la stessa in quella che è l’area 5,4. Il titolo di Finmeccanica riesce ad ottenere un risultato sorprendente, risultato che non si vedeva dal molto tempo, ben dal mese di ottobre del 2011.
finmeccanica
Finmeccanica scivola in Borsa. Belgio cancella commesse e chiede risarcimento
Il titolo Finmeccanica scivola in Borsa e archivia la seduta del Ftse Mib in flessione del 5%, chiudendo a quota 4 euro. La notizia circolata ieri ha inciso profondamente sull’andamento del titolo, tra i più venduti a Piazza Affari: la compagnia ferroviaria belga Snbc, secondo quanto riportato dal quotidiano belga L’Echo, avvierà un’azione civile nel mese di settembre presso il tribunale di Utrecht per chiedere un risarcimento (stimato tra i 17 e i 26 milioni di euro) ad Ansaldobreda, produttrice dei treni ad alta velocità Fyra e controllata del gruppo Finmeccanica.Â
Finmeccanica nuovi ordini dal salone aerospaziale di Parigi

Finmeccanica 5 società interessate ad Avio Spazio
Partenza positiva per le azioni Finmeccanica in questo inizio ottava sui mercati finanziari. Il titolo del colosso aerospaziale e della difesa è finito sotto i riflettori, a seguito delle indiscrezioni di stampa che vedono la controllata Avio Spazio nel mirino di 5 potenziali acquirenti esteri. Le azioni del gruppo di via Monte Grappa mostrano un rialzo temporaneo dello 0,78% a 4,126 euro. I prezzi sono già saliti fino a 4,152 euro. Su Avio Spazio ci sarebbe l’interesse di tre aziende francesi, di una soccietà tedesca e di una americana.
Bilancio Ansaldo STS gennaio dicembre 2012

Sono questi i dati salienti del progetto di bilancio dell’esercizio 2012 che è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS S.p.A..
Finmeccanica potrebbe vendere Avio Spazio
Partenza sprint questa mattina a Piazza Affari per il titolo Finmeccanica, che già ieri aveva evidenziato un progresso dell’1,73%. A poco meno di due ore dall’inizio delle contrattazione alla borsa di Milano, le azioni del gruppo aerospaziale controllato dal Tesoro mostrano un rialzo del 2,63% a 3,75 euro. A dare slancio al titolo in borsa è la notizia della possibile vendita da parte di Finmeccanica della controllata Avio Spazio. Secondo quanto riportato dalla stampa, l’inizio del processo esplorativo per la valorizzazione dell’asset sarebbe stato deciso qualche giorno fa.
Finmeccanica titolo bocciato da Ubs dopo arresto Orsi
Maglia nera a Piazza Affari anche nella seduta odierna per il titolo Finmeccanica, finito nella bufera a seguito dell’arresto del suo presidente e amministratore delegato Giuseppe Orsi. Alla borsa di Milano le azioni del gruppo aerospaziale e della difesa, controllato dal Tesoro, evidenziano una perdita del 2,74% a 4,048 euro. I prezzi sono scesi fino a 4,’2 euro, toccando così il livello più basso degli ultimi due mesi. Stamattina Orsi è sotto torchio nel carcere di Busto Arsizio davanti al gip di Luca Labianca.
Finmeccanica nuovo amministratore delegato è Alessandro Pansa
La notizia era scontata, ma ora è diventata ufficiale. Alessandro Pansa è il nuovo amministratore delegato di Finmeccanica, in sostituzione di Giuseppe Orsi (che ricopriva anche la carica di presidente) che è stato arrestato un paio di giorni fa nell’ambito dell’inchiesta di presunte tangenti pagate in India per aggiudicarsi una grossa commessa di elicotteri. Il consiglio di amministrazione del gruppo di piazza Monte Grappa mette fine all’era Orsi e attribuisce pieni poteri a Pansa, tra l’altro senza alcun limite di tempo come preventivato inizialmente.
Ansaldo STS dati preliminari esercizio 2012

Nel dettaglio, dai dati preliminari al 31 dicembre del 2012, che sono stati esaminati dal Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, è emerso che i ricavi al 31 dicembre del 2012 si sono attestati a 1,24 miliardi di euro rispetto ai 1,21 miliardi di euro al 31 dicembre del 2011.
Finmeccanica in rosso dopo downgrade S&P a BB+
Inizio ottava in lettera per il titolo Finmeccanica, che a Piazza Affari evidenzia un ribasso dell’1,61% a 4,88 euro. A pesare sulle azioni del colosso aerospaziale è il downgrade giunto da Standard & Poor’s sul finire della scorsa settimana. L’agenzia di rating ha tagliato il rating di lungo termine di Finmeccanica a BB+ da BBB-. L’outlook, però, passa a “stabile†da “negativoâ€. Giù anche il rating di breve termine a B da A-3 con outlook stabile. S&P ritiene che possano esserci sorprese positive dall’utile operativo 2013.
Finmeccanica reitera obiettivi annuali

Questo dopo che, citando il prolungarsi della tempistica legata al proprio piano di dismissioni, l’Agenzia Standard & Poor’s ha deciso di abbassare il corporate credit rating a lungo termine dal livello di “BBB-” con outlook negativo a quello “BB+” con outlook stabile. Fitch e Moody’s di recente hanno invece confermato su Finmeccanica un rating di “investment grade”.
Piazza Affari a 17.500 sui massimi da agosto 2011
La settimana scorsa si è chiusa con un un guadagno del 3,2% per l’indice azionario principale di Piazza Affari, che si conferma regina d’Europa facendo nettamente meglio delle altre piazze finanziarie europee. L’indice FTSE MIB è salito giovedì fino a 17.562 punti, ovvero sui massimi più alti da agosto 2011. La nuova ottava vedrà l’indice ripartire da quota 17.502 punti. A trainare la borsa di Milano è il forte appetito per il rischio presente attualmente sui mercati azionari e la rotazione nelle scelte di asset allocation dei gestori.
Finmeccanica titolo supera 5 euro sui massimi a 14 mesi
La seduta di ieri è stata molto positiva per il titolo Finmeccanica, che continua a dimostrarsi tra i migliori del settore industriale italiano quotato in borsa. Le azioni del gruppo aerospaziale guidato da Giuseppe Orsi hanno messo a segno una performance del 6,34% a 4,864 euro. Il titolo ha beneficiato dei rumors di imminenti proposte vincolanti per Ansaldo Energia. Stamattina, però, il titolo ha evidenziato un nuovo rally, toccando quota 5,05 euro sui massimi più alti degli ultimi 14 mesi. Attualmente il titolo guadagna il 2,34% a 4,978 euro.
Finmeccanica ai top da novembre 2011 su nuova commessa da 500 milioni in Indonesia
E’ un momento magico in borsa per le azioni Finmeccanica, che ieri sono salite sui livelli più alti da novembre 2011 a quota 4,646 euro. Il titolo ha chiuso la seduta con un rialzo del 2,93% a 4,632 euro, grazie all’acquisizione di un nuovo contratto da 500 milioni di dollari che la controllata Alenia Aermacchi ha ottenuto da Citilink, società low cost della compagnia di bandiera indonesiana Garuda. L’ordine prevede la consegna di 25 aerei turboelica Atr 72-600 con l’opzione per l’affitto o l’acquisto di altri 25 aerei nel 2015.