Apple guadagna il 145% in un anno

islate apple

L’azienda di Steve Jobs di Silicon Valley quotata alla borsa di New York ha messo a segno un ottimo +145% nel corso del 2009 e sembra proprio che la crescita di Apple continui ancora per molto tempo.

Il 26-27 gennaio verrà presentato al mondo intero la nuova creazione di casa Apple che stupirà milioni di utenti, ma l’attesa è sentita soprattutto dagli editori. Il nuovo prodotto si chiamerà probabilmente iSlate e sarà un pannello touch-screen in grado di connettersi a internet per la lettura dei giornali senza ovviamente l’utilizzo della carta.

Apple vola in borsa grazie al tablet

ipad-touch

Il titolo Apple sta vivendo un ottimo momento sull’indice Nasdaq americano, dove poche ore fa è arrivato a toccare l’incredibile quota di 211,61 dollari per azione.

A trainare il rialzo delle azioni della casa di Cupertino ci ha pensato ovviamente il Natale, con iPhone ed iPod Touch che sono stati due tra i regali più gettonati in tutto il mondo. Ma a dare il là al forte rialzo di Apple ci ha pensato anche l’ultima indiscrezione secondo la quale sarebbe ormai imminente la presentazione di un tablet Apple.

Nokia rating tagliato da Fitch

nokia-logo

Brutta notizia per Nokia, il costruttore finlandese di telefoni cellulari, che nella giornata di ieri ha visto il suo rating di lungo periodo passare da A ad A-, per decisione dell’agenzia internazionale Fitch.

Il rating di breve periodo è invece passato da F2 ad F1, mentre l’outlook sul rating di lungo periodo è stato lasciato praticamente invariato. Il titolo Nokia ha reagito a questa decisione in borsa cedendo lo 0,57% a quota 8,65 euro per azione.

Apple terzo trimestre 2009 in rialzo del 47%

apple-Products

Apple si conferma uno dei titoli più in forma da qualche mese a questa parte, grazie agli ottimi risultati che la casa di Cupertino sta raccogliendo in tutto il mondo, successo recente dovuto in larghissima parte al boom e ad una diffusione enorme del nuovo iPhone.

Apple nell’ultimo trimestre ha messo a segno un utile netto di 1,67 miliardi di dollari, equivalenti a 1,82 dollari per azione, con una stima che parlava di 1,43 dollari per azione.

Apple quindi va anche oltre le migliori attese, il ricavo di questi tre mesi è stato di 9,87 miliardi di dollari.

Milano regge grazie alle banche, Nokia sfida Apple

nokia-logo

Nella giornata di ieri l’unica piazza europea a salvarsi è stata proprio quella di Milano, infatti i listini italiani hanno chiuso in positivo a differenza di tutte le principali piazze europee, al ribasso nonostante i buoni dati riguardanti l’indice Ifo tedesco e quelli dei beni durevoli Usa.

A Milano il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,36% a quota 22.555 punti mentre il Ftse All Share ha guadagnato lo 0,26% a quota 22.988. Male Parigi (-0,33%), Londra (-0,53%) e Francoforte (-0,63%).

Trimestre da record per Apple spinta da iPhone

apple-steve-jobs

Apple ha fatto registrare il suo miglior risultato fiscale di sempre per un periodo che non sia quello natalizio, infatti i dati sul secondo trimestre del 2009 vanno ben oltre le più rosee aspettative del colosso di Cupertino.

A spingere così in alto i profitti è stato sicuramente l’iPhone, soprattutto l’ultima versione, il 3GS, che nonostante il prezzo elevato sta vendendo tantissimo anche da noi in Italia, ma ad aiutare c’è anche l’abbassamento a 99$ del vecchio iPhone 3G, ancora disponibile.

Crollo del profitto di Nokia nel secondo trimestre 2009

nokia-logo-413x276

Il colosso finlandese dei telefoni cellulari, Nokia, ha registrato un netto calo in borsa nella giornata di ieri, perdendo quasi il 13%, in seguito al rilascio dei dati dell’ultimo trimestre. Nokia ha fatto registrare utili netti a -73,5% nel secondo trimestre del 2009, con un netto di bilancio pari a 287 milioni di euro, che è emblematico se confrontato con il miliardo e passa dell’anno scorso nello stesso periodo.

Per quanto riguarda il fatturato il calo è stato del 24,6% a quota 9.913 miliardi con un utile operativo sceso del 62,3% a 775 miliardi.

La rivincita tecnologica

nasdaq

In questo periodo nero per l’economia mondiale, l’unico settore che lancia grandi segnali di ripresa è quello tecnologico. La gente preferisce spendere soldi in prodotti che le sarà possibile utilizzare per molto tempo, quali ad esempio le applicazioni per il telefono di casa Apple, l’iPhone; e questa voglia di software inevitabilmente porta pure all’acquisto dell’hardware necessario.

Può sembrare una cosa da niente, eppure la vendita di questi software, e dei programmi in genere è quella che sta spingendo il settore tecnologico verso la rinascita dopo la crisi mondiale.

RIM, profitti previsti più bassi delle stime

blackberry RIM

Il produttore dei noti smartphone BlackBerry, Research In Motion, ha diramato le nuove previsioni relative agli utili del terzo trimestre 2008: secondo la compagnia, durante il periodo considerato verranno conseguiti utili per azione in una misura compresa tra gli 89 e i 97 centesimi.

Nello stesso trimestre, gli analisti consultati da Bloomberg prevedevano invece per RIM degli utili per azione pari a 99 centesimi.