La bilancia commerciale

La bilancia commerciale è un dato che si riferisce alle registrazioni dell’ammontare di importazioni ed esportazioni di merce, da e verso un paese.

Per quanto riguarda le attività di import e export, il saldo della bilancia commerciale è la differenza tra importazioni ed esportazioni.

Master trading system seconda edizione a Trento

A Trento si terrà la seconda edizione del master in trading system, con relatori Enrico Malverti, trader e responsabile del team di analisi quantitativa di P&C Sim e Francesco Caprifoglio, Portfolio e Risk Management Analyst di P&C Sim.

Questo corso di formazione sarà spalmato su due giornate, la prima dedicata alla costruzione di un Trading System partendo da zero ed illustrando tutti i procedimenti per renderlo stabile e robusto.

Investire in bond nel 2010

bond

Investire in bond, o obbligazioni, è una pratica molto amata dagli italiani e soprattutto da quei piccoli investitori che non amano il rischio classico dell’investimento in borsa.

Però anche chi decide di investire i propri risparmi in bond deve prestare attenzione ad alcuni dettagli, anche perchè come assicurano gli esperti del settore, nel 2010 il mercato delle obbligazioni sarà molto complicato e difficile.

Per prima cosa bisogna stare molto attenti alle obbligazioni del governo con scadenza tra 10 e 30 anni.

Formazione finanziaria Saxo Bank

SaxoBankLogo1

Saxo Bank, specializzata in forex, ha predisposto i prossimi incontri con la gente per la formazione finanziaria di cui tanto si sente parlare in quest’ultimo periodo. I prossimi cinque incontri di Saxo Bank avranno come argomenti principali tecniche intraday, dati macro e psicologia.

Saxo ha messo in calendario due incontri che avverranno sul web (webinar) e tre incontri tradizionali che avverranno nel modo classico, sotto forma di seminario.

Iwbank investimento in azioni per chi inizia

Logo_IWBank

Iwbank, importante banca di trading on-line, propone un’interessante iniziativa per tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi al mondo del trading on-line appunto. La banca terrà un seminario completamente gratuito a Milano il giorno 31 ottobre dal nome molto evocativo: “L’investimento in azioni per chi inizia”.

L’incontro si terrà come detto a Milano, presso la sede dell’intermediario in Via Cavriana, e questo è solo il primo di una serie di incontri lanciati da Iwbank per avvicinare quanta più gente possibile a questo mondo.

Trendlines e canali

trendlines

La trendline è una linea retta che, all’interno di una tendenza al rialzo, congiunge i valori dei prezzi minimi raggiunti dai movimenti minori la cui direzione risulti opposta al trend principale, mentre, in una tendenza al ribasso, essa congiunge i massimi toccati dai movimenti opposti al trend principale.

Una trendline viene violata o, più comunemente, perforata quando il trend si “esaurisce”.
Un trend viene considerato esaurito quando i prezzi scendono al di sotto della trendline in caso di trend rialzista oppure quando i prezzi salgono al di sopra della trendline in caso di trend ribassista.

Trend di un titolo

trend

Lo scopo dell’analisi tecnica è quello di fornire informazioni circa la partecipazione o meno al movimento di un titolo studiando livelli di resistenze, supporti, medie mobili, oscillatori ed altro.

All’interno dei grafici possiamo trovare tre tipologie di movimento facilmente riconoscibili e che si alternano con una certa frequenza.

La direzione di questi movimenti prende il nome di trend o tendenza.

Rischi a livello finanziario

soldi americani

Quando si decide di effettuare degli investimenti, si è sempre soggetti a dei rischi di varia natura. Non bisogna però guardare al rischio come qualcosa che fa perdere denaro, perchè a volte potrebbe anche farne guadagnare. A livello finanziario, è possibile distinguere diverse tipologie di rischio.

In primo luogo, i rischi possono essere speculativi o puri. Sono speculativi se si manifesta un evento imprevisto, sia esso positivo che negativo, sono puri se le conseguenze della manifestazione del rischio sono soltanto negative.

Mercato finanziario

dollari americani

Un mercato finanziario è il luogo dove vengono scambiati gli strumenti finanziari, che possono variare di natura e possono avere una durata di medio o di lungo termine. Ci sono due tipi di mercati finanziari.

Questa tipologia di mercato permette che il risparmio di alcuni soggetti, solitamente le famiglie, possa essere passato ad altri, come ad esempio lo Stato, tramite l’acquisto di strumenti finanziari, ad esempio i titoli di Stato come i BOT, in cambio di un tasso di interesse che funge da remunerazione per gli investitori.

Candlestick: la candela Inverted Hammer

hammer invertitoL’Inverted Hammer è la candela che tra le quattro illustrate (compresa la presente) donota molti dubbi circa le sue reali potenzialità di inversione del trend ribassista in corso verso un nuovo trend rialzista.

Tale candela è identica alla Shooting Star ad eccezione del fatto che questa deve essere rilevata alla fine di un trend ribassista.

Candlestick: la candela Shooting Star

Shooting starLa Shooting Star è un candela la cui figura è il riflesso verticale dell’hammer con la differenza che stavolta la shadow lunga il doppio o addirittura il triplo del real body è la upper shadow (ampio scostamento tra prezzo massimo e prezzo di chiusura).

La traduzione di Shooting Star è “stella cadente“.

Candlestick: la Hanging man

hanging manHanging man viene tradotto dall’inglese con il termine “impiccato“.

Questa tipologia di candela ha le stesse identiche sembianze dell’hammer con la fondamentale differenza che, rispetto a quest’ultima, vine rilevata dopo un movimento rialzista.
La candela hanging man è un segnale ribassista.

Tale segnale deve però essere confermato nei giorni successivi.

Candlestick: la candela Hammer

hammer nel candlestickUna delle candlestick che meglio segnalano un’invesione rialzista è quella chiamata Hammer (martello).

Essa rientra nella categoria chiamata “umbrella pattern”.

Questa tipologia è definita tale proprio perchè ricorda, se pur lontamente, un profilo a forma di ombrello.

Siamo in presenza di una candella Hammer ogni qual volta rileviamo una ampia lower shadow (scostamento tra prezzo minino e prezzo di apertura) di ampiezza due o tre voltre superiore rispetto al real body.