Bond Banco Popolare e cessione Factorit

E’ arrivato il via libera dai Consigli di Amministrazione di Banco Popolare, Banca Popolare di Sondrio, Popolare Milano e Banca Italease per quanto riguarda la cessione di Factorit dell’istituto veronese alla Banca Popolare di Sondrio e alla Bpm.

E’ stato fissato il prezzo sulla base di un valore della società pari a 170 milioni di euro, prendendo come metro di paragone il patrimonio netto del 2009.

Emissione bond triennale Ubi Banca

Ubi Banca ha dato il via all’emissione di un nuovo prestito obbligazionario, in particolare si tratta di un bond triennale a tasso variabile con importo benchmark.

Stando alle prime indiscrezioni provenienti dal mercato il rendimento sarebbe fissato nell’area di 75 punti base sopra l’Euribor a 3 mesi.

Ubi Banca ha dato mandato a banche molto importanti come Banca Imi, Bank of America Merrill Lynch e Natixis.

Bond Enel riceve il via libera dalla Consob

Enel

L’operazione di Enel che ha ad oggetto l’offerta di bond retail a sei anni ha ricevuto l’approvazione della Consob che ha autorizzato la pubblicazione del relativo prospetto.

A diffondere la notizia è stata la stessa società fornitrice di energia elettrica attraverso una nota in cui viene specificato che il bond verrà offerto tra il 15 e il 26 febbraio, salvo chiusura anticipata o proroga, e avrà un ammontare di 2 miliardi, estendibile fino a 3 miliardi.

Aumento di capitale Snai molto probabile

snai

Snai non se la sta passando molto bene in borsa, anche ieri il titolo ha lasciato sul campo il 7,3% a quota 2,475 euro per azione.

A quanto pare ad influire in maniera così negativa è stato l’annuncio delle ore precedenti, che confermava il rinvio del bond a data da destinarsi.

Il rinvio del bond pare sia dovuto al ritiro del proprio ordine dal book di alcuni investitori, a causa della richiesta di risarcimento del fondo di private equity Bridgepoint e alla luce di un mercato in peggioramento.

Banco Popolare rating AAA di Fitch su covered bond

banco

Banco Popolare, che pochi giorni fa ha presentato l’emissione di bond per 1 miliardo di euro, ha ancora guadagnato terreno in borsa, portandosi così in poche ore oltre la soglia psicologica dei 5 euro, chiudendo la giornata di martedì in rialzo del 4,88% a quota 5,05 euro per azione.

Gli scambi del titolo sono aiutati principalmente dalle dichiarazioni di Pier Francesco Saviotti, Ad del gruppo, che ha confermato l’emissione di dividendo in contanti, con valore 0,05 euro per azione.

Emissione bond Banco Popolare da 1 miliardo

banco

In un’assemblea straordinaria, in cui erano riuniti addirittura 3.500 soci, Banco Popolare ha approvato all’unanimità l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile da 1 miliardo di euro massimo, oltre ad alcune modifiche allo statuto, seguendo le linee di Bankitalia sulla governance dualistica.

I soci riuniti a Verona hanno praticamente attribuito al consiglio di gestione la facoltà di emettere il bond, dopo aver avuto un parere positivo dal consiglio di sorveglianza.

Emissione bond senior secured Snai

url

Snai ha annunciato ufficialmente nella giornata di ieri l’inizio del roadshow per l’emissione di bond senior secured con valore di 350 milioni di euro, con scadenza nel 2017.

Questa emissione sarà dedicata solamente agli investitori istituzionali/professionali con lo scopo di estendere la scadenza media del debito e finanziare gli investimenti di sviluppo.

Richieste bond Mediaset superano offerta

Mediaset_

Il prestito obbligazionario da 300 milioni emesso da Mediaset è stato un vero e proprio successo, le richieste di adesione hanno infatti raggiunto quota 1,3 miliardi di dollari, una cifra ben quattro volte superiore a quella che era l’offerta.

La massiccia adesione ha stupito tutti, compresi i vertici del Gruppo che nutrivano alcuni timori in merito all’emissione di bond non solo per la mancanza di confidenza con il settore e per l’assenza di garanzie sull’emissione, ma anche e soprattutto a causa del contesto economico generale particolarmente difficile.

Bond Volkswagen in euro con scadenza 2014

vw_and_suzukitieup

La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha reso noto di voler lanciare un’emissione di bond con scadenza 2014, con un prezzo non ancora specificato, che secondo le ultime indiscrezioni, sarà reso noto solamente fra qualche giorno.

A portare alla luce questo piano dell’azienda di Wolfsburg sono state fonti bancarie, le quali hanno anche saputo dire che gli istituti dietro a questa operazione saranno Hsbc, BayernLB e Commerzbank.

Volkswagen investirà 19,9 miliardi di euro nei prossimi 3 anni, di cui la metà in Germania, e Moody’s ha assegnato al titolo teutonico rating A3, mentre Standard & Poor’s A-.

Emissione bond Enel inviata a Consob

v

enel_newlogo

Se l’accordo tra Enel ed Edf dovesse andare a buon fine, in Italia saranno costruiti quattro impianti nucleari, che sposteranno investimenti per un totale di qualcosa come 18 miliardi di euro.

Nel momento in cui le centrali funzioneranno a pieno regime, si potrà arrivare ad avere il prezzo dell’energia molto minore rispetto a quello attuale: 40 euro per megawatt, contro i 65 odierni per l’energia derivata dal gas o dal carbone.

Emissione bond Seat Pagine Gialle

_SEAT_Pagine_Gialle

Seat Pagine Gialle ha annunciato nella giornata di ieri il lancio di un prestito obbligazionario senior secured del valore complessivo di 650 milioni di euro con scadenza 2017, che verrà offerto ad investitori istituzionali.

Lo scopo di Seat PG è quello di rifinanziare una parte del prestito bancario esistente estendendo così la scadenza media del suo debito. Stando a fonti vicine a Seat PG il bond sarà emesso in 2 tranche, una a tasso variabile ed una a tasso fisso.

La febbre dei bond continua anche nel 2010

soldi-denaro

Rientra tra gli effetti della crisi che ha colpito l’intera economia mondiale anche la difficoltà di ottenere finanziamenti da parte delle imprese, le banche si sono infatti mostrate sempre più restie a concedere prestiti e questo ha indotto numerose aziende a cercare una via d’uscita attraverso l’emissione di bond.

Nel 2009 in questo senso c’è stato un vero e proprio boom, basti pensare che solo in Italia nel corso dell’anno appena concluso è stato registrato un record storico che ha toccato quota 34 miliardi di bond.

Emissione bond Manchester United e Cambridge

manchester united

Sembra essere scoppiata la mania dei bond in borsa, e tutti sono sempre più interessati ad investire in questa forma di emissione di obbligazioni, come strumento per andare a rimpinguare le proprie casse per gli scopi più svariati.

Molte società ma anche università ed associazioni religiose sono attratti da questo metodo di investimento veloce ed abbastanza sicuro per andare a finanziare progetti di espansione o ristrutturazione.

Eurobond Intesa San Paolo

intesa1

Intesa San Paolo ha effettuato una doppia emissione di obbligazioni sul mercato europeo con un valore complessivo di 2,5 miliardi di euro, destinate ad investitori istituzionali internazionali.

Questi due bond fanno parte del Programma Euro Medium Term Notes di UniCredit e nello specifico il primo ha valore di 1,5 miliardi di euro, tasso variabile a 2 anni, mentre il secondo ha valore 1 miliardo di euro e tasso fisso a 5 anni.