Intesa Sanpaolo cede banca depositaria

intesa

Intesa Sanpaolo ha firmato l’accordo che prevede la cessione a State Street dell’attività di securities services in cambio di una somma che ammonta a circa 1,75 miliardi, di cui 1,28 miliardi riguardano solo l’avviamento. La cifra pattuita, dunque, appare prefettamente in linea con le ultime idiscrezioni che parlavano di una somma intorno ai 1,7-1,8 miliardi.

L’operazione riguarda in particolare la cessione di un ramo di attività che consta di due entità separate, ossia Intesa Sanpaolo Servizi Transnazionali e Sanpaolo Bank Luxembourg, non sono comprese invece le attività di custodia e regolamento dei titoli italiani in quanto interconnesse con i servizi di intermediazione a disposizione della clientela.

Cessione Telecom Argentina con qualche problema

Telecom Italia

Diventa sempre più difficile la cessione di Telecom Italia in Argentina, a causa anche dell’ultimo intervento in tale vicenda della Sec.

Come affermato anche dall’A.d. di Telecom Italia, la Securities and exchange commission americana avrebbe richiesto a TI la documentazione su Telecom Argentina, per valutare se tutto è proceduto nel modo giusto.

Secondo Bernabè però questo piccolo imprevisto non dovrebbe andare a creare nessun ritardo o dismissione.

Ligresti non cede quota Fonsai in Citylife a Impregilo

citylife

A margine dell’inaugurazione dei cantieri di CityLife a Milano Salvatore Ligresti, numero uno del gruppo assicurativo Fondiaria Sai e che attraverso Immobiliare Milano Assicurazioni detiene il 25% della società, ha smentito le indiscrezioni che hanno inziato a circolare da qualche giorno e che ipotizzavano una possibile cessione della quota Fonsai in Citylife a Impregilo.

Ligresti ha escluso categoricamente una possibile cessione della quota Fonsai in Citylife, ha affermato che non è assolutamente una cosa fattibile e che si tratta di un’ipotesi che fino ad ora non è mai neanche stata presa in considerazione.

Mediobanca e il futuro della famiglia Sensi

rosella sensi-olimpico

Stando a voci ben informate sull’argomento, la famiglia Sensi avrebbe affidato a Mediobanca il mandato per cedere tutti gli asset in loro possesso.

Ora, l’istituto bancario presieduto da Cesare Geronzi, ha letteralmente in mano il futuro della famiglia Sensi, oltre alla valorizzazione dell’A.S. Roma, dovrà occuparsi anche della vendita delle attività di stoccaggio ed immobiliari.

Benetton cederà quote Telecom entro metà 2010

gilberto-benetton

Gilberto Benetton, presidente di Edizione Holding, ha annunciato che Sintonia uscirà da Telecom Italia entro la metà del 2010. Benetton, a termine di una conferenza sulla sport, ha voluto parlare di questa scelta del gruppo, dettata sopratutto dalle ultime vicende Telco-Telecom.

Così la holding di partecipazione della famiglia Benetton uscirà completamente dall’azionariato Telecom, e come ha confermato Gilberto Benetton non esiste nessuno spiraglio per mantenere azioni del gruppo di tlc.

Terna vende il 66% di Participacoes a Taesa

Logo-Terna-500x115

Terna, nella giornata di ieri, ha perfezionato gli ultimi dettagli della cessione della quota del 66% che deteneva in Terna Participacoes, come vi avevamo anticipato anche noi in questo articolo qualche giorno fa.

La partecipazione della holding brasiliana è stata venduta a Taesa, società partecipata da Cemig Gt e dal Fip (Fundo de Investimentos em Participacoes) Coliseu, che raggruppa vari investitori finanziari brasiliani.

I dati ufficiali parlano di un corrispettivo complessivo pari a 2.148,4 milioni di reais, oltre ai 199,2 milioni di reais di dividendi già pagati a Terna da TernaPart.

Ford pronta a vendere Volvo ai cinesi

logo volvo

La casa automobilistica svedese Volvo potrebbe passare in mano ai cinesi, è questa la conclusione a cui si giunge dopo le dichiarazioni di Maria Bohlin, portavoce di Volvo che ha comunicato quanto reso noto da Ford, la casa automobilistica americana che nel 1999 ha rilevato Volvo.

Ford ha infatti comunicato che l’offerta avanzata dalla Zhejiang Geely Group Holding è considerata la più vantaggiosa e per questo la casa automobilistica cinese è stata indicata come offerente preferito.

Benetton lascia Telecom

ITALY TELECOM ITALIA

Dalla Spagna arrivano indiscrezioni secondo le quali sarebbe stato raggiunto l’accordo fra i soci di Telco, il principale azionista di Telecom, per quanto riguarda il rinnovo del patto di sindacato dei prossimi tre anni.

Ma stando a notizie provenienti dalla borsa italiana i Benetton starebbero per annunciare ufficialmente l’uscita dalla finanziaria che controlla il 24,5% di Telecom.

Benetton, consapevole di creare qualche grattacapo ai soci Telecom (di cui è azionista dal 2001), avrebbe presentato una proposta per gestire la propria uscita.

General Motors cede Opel a Magna

accordo_magna_opel_headerphoto

General Motors ha finalmente scelto, a vincere la gara per Opel è stata Magna. Dopo vari tentennamenti e dopo alcune voci che parlavano addirittura di un possibile rinvio della decisione ad Ottobre, General Motors ha deciso di accogliere l’invito del governo tedesco e di decidere sul da farsi prima delle elezioni politiche che si terranno il 27 settembre.

In realtà General Motors ha accontentato in tutto e per tutto il governo tedesco, non solo per quanto riguarda la tempistica della decisione ma anche per ciò che riguarda la decisone stessa visto che Magna è stata più volte indicata dal governo come la scelta preferita perchè considerata più vantaggiosa.

eBay vende Skype

skype ebay

Nessuna conferma ufficiale ma i ben informati sono pronti a giurare che l’annuncio della vendita di Skype da parte di eBay è imminente, addirittura potrebbe arrivare anche oggi stesso in serata.

A riportare la notizia è stata la stampa americana secondo cui Skype sta per essere acquistata da un gruppo di investitori tra cui il fondo Andreessen Horowitz creato dal co-fondatore di Netscape Marc Andreessen, la Index Ventures e la Silver Lake Partners.

Rio Tinto vende asset Alcan Packaging a Amcor

amcor

Amcor, primo produttore al mondo di bottiglie in plastica per alimenti, ha annunciato che acquisterà alcuni asset di Alcan Packaging, società controllata da RioTinto.

Amcor, in particolare, ha comunicato che intende acquistare le attività di Alcan Packaging in Europa e in Asia relative al settore alimentare, farmaceutico e del tabacco, cercando di estendere ulteriormente il proprio dominio anche in Europa e nei mercati emergenti e confermandosi così il più grande colosso mondiale nel settore del packaging.

Intesa Sanpaolo cede il 50% di Findomestic a Bnp Paribas

findomestic

Attraverso una nota Intesa Sanpaolo ha comunicato di aver stipulato un accordo con Bnp Paribas su Findomestic, la società di credito al consumo controllata dalle due banche, che al momento ne detengono il 50% ciascuna.

L’accordo, la cui efficacia è subordinata all’approvazione delle autorità competenti, prevede che Intesa Sanpaolo ceda completamente la sua quota alla banca francese. Bnp Paribas, in particolare, rileverà entro il 2009 una quota del 25% per un valore di 500 milioni, mentre il restante 25% sarà ceduto dalla banca italiana tra il 2011 e 2013 e l’ammontare in questo caso sarà determinato nell’ambito di un minimo di 350 milioni e di un massimo di 650 milioni.

Telecom Italia vende il 49% di Sparkle

telecom

Telecom Italia ha conferito a Mediobanca e Banca Imi l’incarico di vendere il 49% delle quote societarie di Sparkle, la società controllata da Telecom Italia e che possiede 55.000 Km di fibra ottica in Europa, 30.000 Km in America Latina e 7.000 Km nel Mediterraneo.

La compagnia telefonica, inoltre, ha fatto saper che alcuni asset del gruppo Sparkle, come Lan Nautilus Sud America ed altri, potranno essere ceduti anche integralmente.