Piazzaffari: cos’è e come funziona?

Emblema dell’economia milanese, Piazzaaffari o Piazza degli Affari è una delle principali piazze della capitale meneghina poco distante da Piazza Duomo. Piazzaffari è meglio conosciuta come uno dei centri degli affari

Trump

Trump, la Luna e quel desiderio di colonizzazione

La Luna è sempre stata un po’ il pallino degli esseri umani. Sono trascorsi ben cinquant’anni da quando il primo uomo riuscì a metterci piede e il Presidente degli Stati Uniti Trump ha diffuso l’intenzione di volerci fare ritorno. Questa volta, però, in grande stile e possibilmente entro il 2024. E se si riuscisse ad aggiungere pure una base lunare, allora meglio ancora: magari una che possa rimanere lì per sempre, da realizzare entro il 2028. Insomma, per chi non l’avesse capito l’intenzione di colonizzare il nostro satellite principale è più che mai attuale e spinta da numerosi pezzi grossi.

Trump
Trump

Mercati, i dati macroeconomici sono positivi

I dati macroeconomici riguardanti i mercati sono positivi per il resto del 2016. Secondo gli esperti del c
Credit Suisse, per gli Stati Uniti sarà un anno caratterizzato da due velocità, con una seconda parte dell’anno più riflessiva e con qualche storno.

Photo Credits - ERNESTO BENAVIDES - AFP - Getty Images - 186220181

Un faro sul Forex: LHCBrokers

Si sa, il mercato delle valute è una piattaforma in costante crescita. Orientarsi nella selva di servizi, promesse di guadagno, affari e investimenti sugli asset non è cosa facile. Fortunatamente, una solida realtà è rappresentata dalla compagnia LHC Brokers, nata con il chiaro scopo di condividere conoscenza nel trading online di spessore e di offrire ai clienti i migliori servizi disponibili per essere sempre all’avanguardia tecnicamente.

lhcbrokers

Lira turca in sofferenza contro il dollaro

In Turchia le conseguenze delle elezioni anticipate si amplificano in maniera istantanea sul fronte economico. La prima è più che evidente implicazione si ha con il crollo della lira turca: all’annuncio del più che probabile ritorno alle urne, la valuta di Ankara ha perso ancora terreno e ha chiuso le contrattazioni ai minimi storici contro il dollaro americano.

2015, l’anno del QE?

Salgono le probabilità del lancio del Quantitative Easing da parte della Bce durante il prossimo anno. Gli analisti sono concordi nel pensare che il QE si farà al novanta per cento nel 2015.