Fiat confermata nei Dow Jones Sustainability Indexes

Per il terzo anno consecutivo Fiat Spa è stata confermata nei Down Jones Sustainability Indexes, in particolare nel DJSI World e nel DJSI Europe.

La casa automobilista torinese, inoltre, avrebbe ottenuto, a pari merito con BMW, un punteggio di tutto rispetto (94/100) e ben al di sopra della media dei concorrenti europei (fermi a 73/100).

Alleanza Ducati-Mercedes, arriva la moto italo-tedesca

Inizia a dare i primi frutti la partnership tra Amg, la divisione sportiva di Mercedes, e Ducati, superando il solo aspetto commerciale avuto fin’oggi. L’alleanza tra le due case, annunciato ufficialmente già l’anno scorso, starebbe infatti per portare alla creazione della prima moto sviluppata insieme.

Le indiscrezioni degli ultimi giorni parlano di una moto realizzata da Amg con la collaborazione della casa italiana. La nuova moto dovrebbe essere presentata fra pochi giorni in occasione del Salone di Francoforte 2011.

Vendite auto agosto 2011 in leggero aumento

Nel mese di agosto 2011 le immatricolazioni in Italia di nuove auto hanno fatto segnare un aumento dell’1,51% rispetto allo stesso mese di un anno prima. Tuttavia non si tratta di un grande risultato visto che nell’agosto del 2010 si registrò un calo delle vendite del 19% rispetto all’anno prima.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il mese di agosto 2011 ha comunicato che ci sono state 70.307 immatricolazioni di auto nuove. A rallentare ancora una volta le vendite hanno contribuito l’indebolimento dell’attività economica mondiale e la crisi dei consumi.

Fiat Auto Spa cede il 9,65%

Nelle giornata di ieri, dopo aver toccato un minimo storico (4,35 euro ad azione) che non si vedeva da circa 1 anno (17 settembre del 2010), Fiat Auto Spa ha perso in Borsa il 9,65% a quota 4,44 euro al pezzo.

Dati decisamente negativi che risentono delle pessime notizie macroeconomiche, giunte da mezzo mondo, e che non premiano affatto l’operato di Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Group Spa.

TITOLO FIAT IN CALO PER POSSIBILE MODIFICA JOINT VENTURE TATA

Sergio Marchionne lascia la Fiat nel 2016

Nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Center for Automotive Research (uno dei più grandi istituti di ricerca statunitensi del settore automobilistico con sede in Michigan) Sergio Marchionne, attuale amministratore delegato di Fiat Group Spa e Chrysler, ha parlato del futuro delle aziende da lui controllate nonché della propria carriera, rilasciando dichiarazioni alquanto scioccanti.

Crollano le immatricolazioni a luglio

La seduta del 2 agosto 2011, per il titolo Fiat Group Spa, è stata una delle peggiori mai registrate nella storia del gruppo torinese leader nel settore delle automobili.

Fiat, infatti, nonostante avesse incassato, soltanto pochi giorni fa, l’ok di un importante gruppo bancario europeo (Fiat Industrial promosso da Citigroup) e nonostante Marchionne abbia presentato la convincente nuova struttura organizzativa, ha ceduto oltre l’8% (8,43%) assestandosi a euro 6,0850.

Nuova struttura organizzativa Fiat

Ieri pomeriggio, per cercare il rimbalzo in Borsa e per accelerare i tempi (ormai maturi) della fusione con Chrysler, Sergio Marchionne, AD di Fiat Spa, ha annunciato la nuova struttura societaria ed organizzativa del gruppo automobilistico dando notizia della formazione di un nuovo e completamente rinnovato GEC (Group Executive Council) che sarà così composto da quattro, indipendenti ma collaboranti, sub-strutture che renderanno proficua ed agevole la gestione del mastodontico gruppo.

[LEGGI] BILANCIO TRIMESTRALE FIAT APRILE GIUGNO 2011

Vendite Fiat in calo a giugno 2011

Nel mese di giugno il gruppo Fiat ha immatricolato oltre 50mila auto, facendo segnare un calo delle vendite del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

La quota di mercato di Fiat Group Automobiles è ora al 29,8%, in calo dello 0,6% rispetto al mese di giugno del 2010.

General Motors potrebbe cedere Opel

Secondo indiscrezioni di stampa, riportate dal settimanale Auto Bild e dal magazine Der Spiegel, General Motors starebbe prendendo in seria considerazione l’ipotesi di cedere Opel, nonostante il buon andamento commerciale di Opel, che ha chiuso il maggio 2011 con una crescita della quota sul mercato europeo al 6,3%, ed il termine del programma di ridimensionamento delle capacità produttive.

Auto Bild e Der Spiegel hanno riportato questa indiscrezione che dovrebbe provenire direttamente dall’interno di General Motors.

Ipo Ferrari: Fiat può concentrarsi su questa

Fiat sta aspettando una risposta dal Governo canadese per quanto riguarda l’offerta fatta per acquisire l’1,7% di Chrysler detenuto proprio dal Governo del Canada.

Fiat ha offerto per questa quota 125 milioni di dollari, nel frattempo tiene aperto il dialogo anche con Veba. Sergio Marchionne, Ad di Fiat e Chrysler, ha detto che il gruppo tiene un atteggiamento attendista con il Governo canadese.