Aig cessione Aia a Prudential nuova negoziazione

In questo momento è in corso un vero e proprio braccio di ferro tra il Tesoro degli Stati Uniti, il gruppo di assicurazioni Aig, e il gruppo finanziario britannico Prudential, per la vendita di Aia, che è la divisione asiatica di Aig.

La differenza attuale è di 5 miliardi di dollari sui 35 totali, con gli inglesi che vorrebbero acquistare la più grande compagnia assicurativa della regione ed hanno avviato trattative da settimane, anche se ora il prezzo originariamente previsto di 35,5 miliardi di dollari sembra essere troppo elevato, soprattutto dopo il calo dei listini.

Eni cede il 25% di Greenstream

Eni ha ceduto il 25% di Greenstream alla compagnia di stato libica Noc, di conseguenza continuerà a detenere una quota del 50% della società, nota per avere la gestione del più lungo gasdotto depositato nel Mediterraneo.

Il gasdotto di Greenstream collega la Libia con la raffineria siciliana di Gela, dove nel corso della giornata di ieri è stato emesso l’ordine di custodia cautelare nei confronti di 7 persone, accusate di essere coinvolte nel tentativo di omicidio dell’ingegnere Fabrizio Lisciandra, che aveva tentato di opporsi al tentativo della mafia di insinuarsi negli appalti del petrolchimico dell’Eni.

Scorporo Pirelli RE spinge titolo ai massimi dell’anno

Il titolo Pirelli ieri si è fatto notare a Piazza Affari, con una chiusura in rialzo del 3,45% a quota 0,45 euro per azione.

Questa performance del titolo è arrivata dopo l’annuncio ufficiale che il consiglio di amministrazione esaminerà l’operazione di separazione di Pirelli Real Estate dal gruppo.

Fondiaria Sai dismissione Liguria e Sasa

Durante l’assemblea dei soci di Fondiaria Sai, l’Amministratore Delegato Fausto Marchionni ha confermato il piano per la riduzione del perimetro del gruppo attraverso possibili ulteriori dismissioni nel real estate.

Quanto dichiarato dall’Ad all’assemblea è comunque in linea con le intenzioni già manifestate nel piano industriale lo scorso ottobre e pure con la vendita di Liguria Assicurazioni e di Sasa, oltre che della compagnia serba Ddor.

Fondiaria Sai cede 90% Sai Asset Management Sgr

Il gruppo Fondiaria Sai ha ceduto il 90% di Sai Asset Management Sgr ed a Piazza Affari si sono subito visti i buoni riflessi di questa operazione, con il titolo che ha chiuso la seduta di ieri in rialzo del 2,64% a quota 11,67 euro per azione.

A portare a termine l’operazione di acquisto del 90% di Fondiaria Sai sono stati Alberto Amilcare Foà, Roberto Brasca, Giordano Martinelli e Giovanni Brambilla, ognuno dei quali ha comprato 112.500 azioni, pari cioè al 22,5% del capitale.

Aig cessione ramo vita Alico a Metlife

Aig, il gigante assicurativo americano, prosegue nella sua politica di riduzione del debito, e proprio nelle scorse ore è stata ufficializzata la cessione del ramo vita Alico alla società Metlife.

Il Wall Street Journal era stato il primo giornale ad anticipare la transazione, che ha un valore complessivo di 15,5 miliardi di dollari, dei quali 6,8 cash e 8,7 in azioni.

Ora Metlife con questa acquisizione punta a diventare un protagonista del mercato nipponico, e proverà anche ad aumentare la propria presenza in Europa, Medio Oriente ed America Latina.

Bond Banco Popolare e cessione Factorit

E’ arrivato il via libera dai Consigli di Amministrazione di Banco Popolare, Banca Popolare di Sondrio, Popolare Milano e Banca Italease per quanto riguarda la cessione di Factorit dell’istituto veronese alla Banca Popolare di Sondrio e alla Bpm.

E’ stato fissato il prezzo sulla base di un valore della società pari a 170 milioni di euro, prendendo come metro di paragone il patrimonio netto del 2009.

Endesa possibile cessione rete distribuzione gas

Dalla Spagna, precisamente dal quotidiano El Economista, giunge un’indiscrezione interessante su Endesa, controllata iberica del gruppo Enel.

Secondo il giornale Endesa potrebbe decidere di vendere la rete di distribuzione del gas naturale, per diminuire il debito della controllante Enel.

Tuttavia, Endesa sarebbe pronta a vendere solamente se il compratore concedesse un’opzione di riacquisto.

La rete di distribuzione di Endesa si sviluppa per 4.000 km mentre la rete di trasporto si articola su 900 km. Nel 2009 la società spagnola ha messo a segno ricavi per più di un miliardo di euro.

Enel Ipo Green Power

Come precisato dall’Ad di Enel, Fulvio Conti, non c’è nessuna accelerazione nel processo di Ipo Enel Green Power, ma solamente l’obiettivo di valorizzare Green Power entro la fine del 2010.

Proprio ieri molti giornali avevano scritto della volontà di Enel di stringere i tempi per quotare la società che si occupa di energia rinnovabile.

Secondo la stampa addirittura, da qualche giorno Enel aveva già iniziato i primi colloqui con le principali banche d’affari, per scegliere gli advisor e le candidate per il consorzio di collocamento.

Intesa San Paolo Ipo Fideuram

Intesa San Paolo vuole accelerare le operazione per l’Ipo su Fideuram, e proprio a tale scopo ieri mattina si è riunito il consiglio di Gestione del gruppo per esaminare l’avvio delle procedure per la quotazione della controllata.

L’operazione di Ipo Fideuram rientra tra le annunciate azioni di capital management che riguardano attività non strategiche, con lo scopo di rafforzare i coefficienti patrimoniali del gruppo.

Immsi smentisce cessione quota Piaggio

Nei giorni scorsi si era ipotizzata una cessione da parte di Immsi della sua quota in Piaggio, di cui ad oggi detiene il 53,58%, ipotesi che era stata ricondotta soprattutto alla volontà di Immsi di focalizzare la sua attenzione nell’investimento in Alitalia, di cui al momento possiede solo il 7%.

Le voci di una possibile cessione della sua quota in Piaggio sono state però smentite e definite prive di fondamento dalla stessa società che ha rivelato di non aver mai preso in considerazione nè una simile cessione nè tantomeno l’ingresso di soggetti terzi negli assett di controllo della società.

Eni cessione Snam Rete Gas senza fretta

Potenzialmente, Eni può cedere Snam Rete Gas, ma comunque non c’è fretta. E’ questo il succo delle dichiarazioni di Paolo Scaroni, amministratore delegato di Eni, il quale ha dichiarato che comunque, anche se si volesse cedere una sola azione della controllata, ci vorrebbe prima il via libera dal governo.

E’ ormai un tema ricorrente negli ultimi mesi quello della cessione di Snam Rete Gas da parte di Eni, ma per Scaroni disinvestire proprio in questo periodo potrebbe rivelarsi un cattivo affare.

Prysmian cessione quota Taihan

prysmian

Prysmian a Piazza Affari ha perso l’1,68% in chiusura di settimana, dopo aver appreso della decisione della coreana Taihan di vendere la propria quota di partecipazione del 9,9% del capitale a 12,75 euro per azione, per un totale di 232 milioni di euro.

Taihan, stando ai comunicati ufficiali, ha dovuto vendere la propria partecipazione in Prysmian per diminuire il debito, ed assolutamente non per paura di un calo del titolo.

Nel novembre 2007 il gruppo coreano aveva acquistato la quota di Prysmian pagando 22 euro per azione.

Enel rete ad alta tensione in Spagna rinviata

enel

La vendita delle rete ad alta tensione in Spagna da parte di Enel, fissata in precedenza per la fine del 2009 o al massimo per i primi giorni del 2010, è stata rinviata.

Luigi Ferraris, direttore finanziario di Enel, ha però dichiarato di essere comunque fiducioso sulla riuscita effettiva di questa manovra, confermando che verrà portata a termine entro la prima metà del prossimo anno. Il valore di cessione della rete ad alta tensione è stimato in un miliardo di euro.