Bce teme per il rischio recessione

Jan Smets, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea e Governatore della Banca Nazionale del Belgio, ha lanciato un allarme preoccupante.

Tra esuberi e assunzioni, la dura lotta di Unicredit

Si sa, non è un buon momento per le banche. Italiane e non. Lo sa bene Unicredit, che ha raggiunto con i sindacati un’intesa sui 3.240 esuberi previsti dal piano industriale del gruppo. Ad annunciarlo è stato il segretario nazionale First Cisl, Pierluigi Ledda.

Banche sotto accusa: le multe per le operazioni di trading ambigue

Operazioni di trading ambigue e progetti di austerity per affrontare un mercato finanziario sempre più volatile. Non si fermano i problemi per le banche, che di sicuro molte volte danno l’impressione di infilarsi da sole in vicoli ciechi, i quali costringono l’autorità a intervenire con maggior vigore per far rispettare i principi della trasparenza e della sicurezza del mercato finanziario: come se la crisi finanziaria e i suoi eccessi fossero già diventati un ricordo lontano.

Mps, da flop ad affare?

Quelli alle porte saranno a tutti gli effetti mesi turbolenti per il sistema bancario italiano il quale si appresta a cambiare rapidamente il proprio volto, con buona pace di titoli e gruppi del calibro di Mps.

Unicredit punta ad aumento dei ricavi

Il gruppo Unicredit ha ben chiari i suoi obiettivi per il 2015, coerentemente con le dinamiche di un comparto (quello bancario) che è in difficoltà a livello contestuale. Un comparto che nutre molte aspettative nei confronti della riunione Bce di domani con la quale Mario Draghi dovrebbe annunciare il Quantitative Easing. Un comparto che è in fase di evoluzione.

Fed e Bce, le strategie stimolano le valute

Le Borse aspettano che si riaprano le contrattazioni, in attesa di avere alcune conferme. Per quanto concerne la borsa di Milano si attende l’avvio del riassetto di Pirelli, la quale dovrebbe essere rilevata da ChemChina.

Salvataggio Banche, Renzi assicura una soluzione

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, garantisce che il governo, dopo aver salvato migliaia di correntisti, individuerà una soluzione anche per gli obbligazionisti delle quattro banche salvate.

Banche, il settore è in difficoltà

Le banche sono in difficoltà. In Borsa a Milano è in corso un sell off sui titoli in scia alle anticipazioni di stampa secondo cui gli ispettori del joint supervisory team della Bce stanno per giungere nelle sedi delle principali banche popolare italiani per verificare se abbiano concesso prestiti in cambio dell’acquisto di nuove azioni.