Eni cede Galp per 325 milioni

Eni ha completato la cessione della quota detenuta in Galp, pari al 4 per cento. La partecipazione venduta corrisponde all’intera quota posseduta dal cane a sei zampe.

Banijay, Exor ha venduto la sua quota

Exor ha trovato un accordo per vendere la sua quota del 17,1% in Banijay, società indipendente di produzione televisiva con a capo l’imprenditore dei media Stephane Courbit, per 60,1 milioni di euro, con una plusvalenza di 24,8 milioni.

Marriott rileva Starwood

C’è un nuovo leader mondiale nel settore alberghiero. Si tratta di Marriott International, che ha trovato l’accordo per comprare Starwood Hotels & Resorts Worldwide in un’operazione valutata circa 12,2 miliardi di dollari.

Telecom, Vivendi sempre più azionista di riferimento

Vivendi fa pesare sempre di più la sua ‘fetta di azioni’ del 20% in Telecom e chiede 4 membri nel Cda. In vista dell’assemblea del 15 dicembre per la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie il gruppo dei media che fa capo a Vincent Bollorè chiede di integrare l’ordine del giorno per nominare 4 amministratori, portando così da 13 a 17 i componenti del board.

Bc Partners rileva Old Wild West

I fondi Bc partners hanno rilevato la quota di maggioranza in Cigierre, società di Udine a cui fa capo la catena di ristoranti Old Wild West. Una catena che sta riscuotendo un enorme successo presso i consumatori anche in virtù della sua locazione sul territorio italiano.

Poste italiane, governo Kuwait entra nel capitale

Il governo del Kuwait è entrato a far parte del capitale di Poste Italiane, nell’ottica del processo di privatizzazione che si è concluso lo scorso 27 ottobre con l’approdo a Piazza Affari, acquisendo una quota del 2,058%.

Visa acquisisce Visa Europe

Visa dichiarato oggi l’intenzione di acquisire Visa Europe, la controparte europea, per un massimo di 21,2 miliardi di euro in contanti e azioni.

Affaire Telecom, Niel atteso in Consob

Xavier Niel è atteso durante la giornata di domani in Consob. Stando alle ultime indiscrezioni il nuovo azionista di Telecom Italia sarà ricevuto in mattinata nella sede romana della Commissione per fare chiarezza sulla sua partecipazione potenziale nel gruppo telefonico, che tra azioni e derivati è del 15%, e sui rapporti con l’altro importante socio francese,Vivendi (20,03%).

Hitachi rileva Ansaldo Breda e Ansaldo Sts

Finmeccanica cede le due Ansaldo. A comprare è il colosso giapponese Hitachi, il quale grazie a questa acquisizione rafforza la sua posizione nella produzione di vagoni e motrici ferroviario, sia per i treni sia per le metropolitane.

Utili in aumento per Air France

Air France presenta finalmente dei conti positivi. Nel contempo, però, l’azienda transalpina in una nota ribadisce la “soverchiante necessità” di tagliare i costi, pur invitando i sindacati a trattare.

Ab Inbev rilancia per acquisire SabMiller

Dopo essersi vista rifiutare due proposte da SabMiller, l’ultima delle quali pari a 40 sterline ad azione, Ab Inbev ne ha presentata una terza da 42,15 sterline per un controvalore di 68,2 miliardi di sterline, pari a circa 92,4 miliardi di euro.

Otb cerca nuove acquisizioni nel lusso

Renzo Rosso, fondatore e presidente di Otb (acronimo di Only the Brave), la holding che controlla Diesel, ma anche la maggioranza di griffe dell’alto di gamma Marni e Martin Margiela, ha un piano preciso per il futuro.

Ab Inbev – SabMiller: matrimonio a rischio

Da qualche settimana Ab Inbev e SabMiller confabulano.  La conferma delle trattative è arrivata durante le scorse settimane proprio da SabMiller che prima ha annunciato di “essere stata informata” da AB Inbev dell’intenzione di presentare una proposta di acquisto, poi, attraverso fonti riportate da Bloomberg, ha ammesso di “essere aperta a discutere” con i rivali.