Borsa Giapponese
Borse asiatiche verso il rialzo
Leggero aumento nella situazione finanziaria delle Borse dell’area Asia-Pacifico. Premiato l’ottimismo conseguente ai dati Usa, apparsi assolutamente incoraggianti. Gli investitori, pertanto, sono tornati a ‘farsi sotto’. I mercati cinesi, invece, sono cauti a seguito di una serie di congiunture interne.
Mercati asiatici ancora sotto pressione
Ancora una nuova frenata per l’indice Nikkei che nella giornata odierna ha ceduto l’1,27%, chiudendo la prima seduta di marzo a 14652,23 punti.
Quali strategie adotteranno le Banche Centrali orientali
BOJ, PBOC e RBNZ queste non sono un insieme di parole  ma sono  le sigle di tre importanti banche centrali dell’Oriente che andranno monitorate attentamente.
Il Nikkey, tenta il rimbalzo
Terminano in positivo le contrattazioni per il Nikkei 225 che chiude  l’ultima giornata della settimana a 14462,41 punti, in salita  del 2,17% recuperando terreno dai minimi delle ultime tre giornate poco sopra area 14000.
Mercati Emergenti, la tensione resta elevata
Dopo gli ultimi scivoloni avvenuti nelle scorse sedute nelle Borse dei mercati orientali, ora la situazione rimane ancora piuttosto calda e gli analisti sono ancora in attesa di un ritorno alla normalità .
Tokyo, tenta il rimbalzo dopo le forti perdite
Il Nikkei nella seduta odierna ha fatto un tentativo di rimbalzo che lo ha portato a terminare la giornata  a 14180,38 punti, facendo registrare un progresso dell’1,23%.
Borsa di Tokyo ai massimi da maggio 2010
Il rally della borsa giapponese non accenna a fermarsi. Stamattina l’indice Nikkei-225 della borsa di Tokyo ha chiuso con un rialzo del 2,28% a 11.114 punti, salendo sui livelli più alti da maggio 2010. A spingere al rialzo il listino azionario nipponico è la debolezza dello yen sui mercati valutari internazionali, che favorisce le aziende esportatrici giapponesi rispetto ai competitor europei e americani. Inoltre, è stato approvato il budget di spesa pubblica per il 2013 per la cifra record di circa mille miliardi di dollari.
Accordo Fiat-Mazda per produrre nuovo spider in Giappone

Borse asiatiche in calo con oro record

Il Nikkei di Tokyo ha chiuso la prima seduta dell’ottava in calo dell’1,04% a 8.628,13 punti, arrivando a toccare i minimi da 5 mesi a questa parte, riuscendo però a resistere grazie al rimbalzo dello yen, salito temporaneamente sopra quota 77 contro il dollaro americano.
Samurai Bond tornano nel mercato finanziario

Il samurai bond è nient’altro che un titolo pluriennale emesso in yen e contrattato presso la borsa di Tokyo, emesso però da una realtà istituzionale o industriale che non è appartenente al paese nipponico.
Borsa di Tokyo terza seduta di fila in calo

A condizionare il mercato nipponico sono state soprattutto le perdite del settore delle utilities, con Tokyo Electric Power che ha perso il 27,6% chiudendo ad un nuovo minimo storico.
Borsa Tokyo ai minimi da cinque settimane

Si tratta dei minimi per entrambi gli indici da cinque settimane a questa parte. Anche sul mercato giapponese hanno influito i timori della crisi del debito in Europa, cresciuti dopo che venerdì scorso Fitch ha tagliato il rating della Grecia da BB+ a B+ e Standard & Poor’s ha tagliato l’outlook sull’Italia da stabile a negativo.