SocGen è la seconda banca francese in termini di capitalizzazione. Durante la comunicazione degli ultimi esercizi, l’Istituto ha registrato utili oltre le aspettative.
banche
Borse pagano andamento economia generale
Il rallentamento dell’economia mondiale preoccupa molto gli investitori: la Commissione Europea è stata, ieri, l’ultimo grande organismo a prendere atto dell’inceppamento del motore economico mondiale, riducendo le previsioni per il Vecchio continente e anche per l’Italia.
Quote, Fondo Atlante al 90% di PopVicenza
Il Fondo Atlante varato dal sistema bancario per sostenere gli aumenti di capitale difficili e entrare nel mercato delle sofferenze si presenta al mercato: ha raccolto fino ad ora 4,25 miliardi da 67 investitori. E’ quanto si evince dalle slide di presentazione del Fondo, illustrate durante una conferenza stampa a Milano.
Banche, Atlante debutta per il capital increase di Pop Vicenza
Atlante fa ufficialmente il suo debutto, funzionale all’aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza.
Piazza Affari, il rimbalzo è guidato dalle banche
Le banche, dopo le vendite di ieri, conducono il rimbalzo di Piazza Affari, martedì unica borsa negativa in Europa (-1,57%): il piano di supporto al sistema del credito, mediante il Fondo Atlante, lascia aperti molti interrogativi, ma il direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, spiega che”l’iniziativa darà sicurezza al sistema ed escluderà l’effetto domino”.
Titoli bancari nel mirino della Consob
La Consob desidera effettuare alcune verifiche circa l’andamento nella seduta di Borsa di oggi dei titoli del settore bancario con riferimento in particolare alle indiscrezioni sul progetto Atlante.
Banco Popolare, capital increase da un miliardo prima della fusione con Bpm
E’ pari a un miliardo il capital increase del Banco Popolare in vista del matrimonio con la Banca Popolare di Milano, operazione fortemente paventata dalla Bce che ha anche spinto per il rafforzamento patrimoniale prima di arrivare alla fusione.
Mps, gli investitori scarseggiano
All’estero è assente la percezione che il nostro Paese sia del tutto fuori dalla recessione e non ci sono molti investitori disponibili a puntare né sulle banche né su altro. Questo in sintesi l’intervento dell’ad di Banca Monte dei Paschi, Fabrizio Viola, durante un dibattito sul tema “Banche e territorio: il coraggio di un cambiamento necessario”.
Banche, il decreto sulle riforme approda alla Camera
Arriva in Aula, alla Camera, il disegno di legge relativo alla riforma delle Banche di credito cooperativo che indica anche le disposizioni sulla garanzia statale per le sofferenze che gli istituti di credito metteranno sul mercato per alleggerire i loro bilanci.
Le nuove Tltro Bce favoriscono le banche in Borsa
Piazza Affari procede spedita verso il rialzo dopo le mosse a sorpresa della Banca centrale europea che ha portato a zero il costo del denaro, abbassando ulteriormente anche i tassi sui depositi e prestiti, e ha potenziato il Qe.
La Banca Popolare Vicenza diventa Spa
In virtù di una maggioranza pari all’81,95%, la Banca Popolare di Vicenza è ufficialmente una spa. Hanno votato a favore 9304 soci su 11353 presenti (deleghe comprese).
Carige, Bce chiede una reazione
Non c’è pace per Carige. La banca ligure è nuovamente nel mirino della Bce. Francoforte ha chiesto al management genovese di predisporre nuove strategie entro il prossimo maggio e la notizia di questo nuovo ultimatum, diffusa ieri sera a mercati chiusi insieme ai conti dell’istituto rivisti in peggio, non è piaciuta agli investitori.
Fed e Bce, un mese importantissimo
Sarà un mese delicatissimo per le Banche centrali. Ha inizio con l’attenzione puntata a dati importanti per l’Italia, alla prova delle rilevazioni su Pil e lavoro.
Lloyds, profitti in calo
Le richieste di diminuire i bonus ai banchieri della City, considerati eccessivi o scandalosi, sembrano non essere servite a molto.