Arriva il bollettino economico di Bankitalia e non promette molto di buono. L’istituto si è concentrato sull’economia italiana, e ha parlato di una crescita modesta per quanto riguarda il 2015.
banche
Semestrali, i punti di forza di Intesa Sanpaolo
La semestrale di Intesa Sanpaolo presenta risultati più che soddisfacenti. Così il numero uno dell’istituto Carlo Messina è apparso fiducioso e ha confermato di avere prospettive rosee anche per i prossimi mesi e i prossimi bilanci:
Unicredit, il titolo è in difficoltÃ
Un periodo davvero difficile, quello in corso, per Unicredit. Il titolo continua a essere schiacciato in borsa successivamente alle indiscrezioni secondo cui il nuovo ceo Mustier avrebbe avviato contatti con alcune banche d’affari per studiare un incremento di capitale da 7-8 miliardi di euro.
Il primo azionista di Bankitalia? Ancora una volta Intesa Sanpaolo
Quando mancano ormai cinque mesi dalla fine del periodo transitorio che sterilizzerà i diritti economici sulle quote eccedenti il 3%, ci sono ancora quattro partecipanti al capitale di Bankitalia.
Mps, lettera dalla Bce: le sofferenze bancarie vanno ridotte
Le Borse europee cercano stabilità dopo lo shock della Brexit e i successivi rimbalzi. Tuttavia, Milano è letteralmente travolta dall’incertezza relativa al comparto bancario e in particolare al Monte dei Paschi: Milano arrivata a perdere l’1%, recupera parzialmente al -0,6%.
Scudo anti-spread Bce: la Germania dice “Si”
Un paio di accorgimenti e poi si puo’ partire. La Corte costituzionale tedesca ha espresso un parere favorevole circa lo scudo anti-spread pensato dalla Bce nel periodo peggiore della crisi finanziaria e dei debiti sovrani.
Intesa, il progetto “Filiere” per le Pmi
Intesa Sanpaolo ha deciso di lanciare sul mercato un nuovo modello di collaborazione tra istituto di credito e aziende, così da migliorare le condizioni di ingresso al credito delle piccole e medie imprese.
Nuovi dati Bankitalia: c’è cautela su crescita Pil
Bankitalia non ha dubbi e torna sui suoi passi dopo alcune stime più ‘larghe’. Durante il secondo trimestre di quest’anno, l’economia italiana crescerà allo stesso ritmo del primo, cioè dello 0,3%, secondo quanto riportato dalla Banca centrale nelle “Proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana”.
Banca Popolare, è il giorno del capital increase
Il giorno dell’aumento di capitale da un miliardo da parte del Banco Popolare è arrivato. Ed è il frutto di numerose fasi di mercato per il gruppo.
Fsi completa uscita da Generali
Ora è ufficiale. Il Fondo Strategico Italiano (Fsi) ha finalmente completato la cessione del pacchetto Generali, il quale era uguale al 4,5%, vendutole in passato da Banca d’Italia.
Bpm-Banco Popolare: le cifre della fusione
Fervono i preparativi per il matrimonio bancario dell’anno. I board amministrativi di Banco Popolare e Banco Popolare Milano approveranno la fusione tra i due gruppi fra pochi giorni (23 e 24 maggio le date stabilite). La fusione avrà , poi, efficacia entro la fine del 2016 e darà vita al nuovo istituto e allo spin-off di Bpm Spa.
Wall Street non aiuta i mercati europei
Nonostante le buone notizie provenienti da più parti, c’è debolezza nell’aria. Le Borse europee non sfruttano i dati positivi della produzione industriale provenienti dalla Gran Bretagna e il collocamento di 6,5 miliardi di Bot a un anno a tassi negativi: il Tesoro ha assegnato tutti i titoli con un rendimento sceso a -0,14% dal -0,081 di aprile (buona la domanda a 11,12 miliardi).
Buono il bilancio del primo trimestre, Mps vola a Piazza Affari
Monte dei Paschi va molto bene a Piazza Affari registrando una giornata molto positiva: l’azione della banca senese stenta a far prezzo in avvio di contrattazioni e quando entra negli scambi il rialzo è significativo.
Intesa Sanpaolo non manterrà azioni Veneto Banca in portafoglio
Intesa Sanpaolo non intende sottoscrivere azioni Veneto Banca e per tale ragione, se il mercato non sarà in grado di assorbire l’aumento di capitale da un miliardo di euro dell’istituto, sarà chiamato a intervenire il fondo Atlante come per la Popolare di Vicenza.