
La banca d’affari, infatti, ha osservato che la prima impresa europea del settore delle assicurazioni nell’ultimo periodo ha generato un solido cash flow, cosa che probabilmente continuerà a fare anche nel corso dei prossimi mesi vista soprattutto la sua scarsa esposizione ai rischi derivanti dalla crisi del debito sovrano.
La decisione di alzare il target price e il rating sul titolo, inoltre, deriva anche dalla convinzione che la recente performance positiva delle tre principali divisioni di Allianz non è ancora scontata nel titolo, per cui entro breve dovrebbe registrarsi un costante rialzo della quotazione.
La valutazione positiva di Citigroup, tuttavia, non è servita a risollevare il titolo in Borsa. A Piazza Affari, infatti, Allianz registra al momento una flessione dello 0,75% a 89,85 euro, un calo che coinvolge anche Generali che perde l’1,36% a 14,52 euro, Fondiaria Sai che cede lo 0,25% a 5,98 euro e più in generale tutto il comparto assicurativo italiano.