
L’impegno del nostro paese prevede aiuti per 14,8 miliardi di euro in tre anni, con una prima tranche da 5,6 milioni, cioè poco più dei 5,5 milioni di cui si parlava nei giorni scorsi.
L’Italia metterà a disposizione del paese ellenico questi aiuti sotto forma di anticipazioni di Tesoreria ed emissioni, senza alcun impatto sui conti pubblici.
Il presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, e il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, si sono sentiti telefonicamente e si sono trovati praticamente d’accordo sulla situazione della Grecia, e degli aiuti.
Come deciso dall’intesa raggiunta tra Unione europea e Fondo monetario internazionale, l’Italia contribuirà al piano di salvataggio da 110 miliardi, con 14,8 miliardi di euro.
Questi 110 miliardi potrebbero anche diventare di più, come dichiarato dal segretario al Tesoro Usa, Timothy Geithner.
I ministri delle Finanze del G7, ossia Usa, Gran Bretagna, Canada, Francia, Germania, Italia e Giappone, dovrebbero tenere una conference call per aggiornarsi sui termini dell’accordo tra Fmi e Ue sul supporto finanziario ad Atene.
Il consiglio di amministrazione del Fondo dovrebbe incontrarsi domenica a Washington per dare l’ok alla parte di sua competenza dell’aiuto finanziario per la Grecia, per un totale di 30 miliardi di euro.
1 commento su “Aiuti dell’Italia alla Grecia”