
Tale possibilità è concessa mediante un’offerta che prevede il rimborso del costo del bollo sul deposito titoli per il secondo semestre 2011, per tutto il 2012 e per tutto il 2013.
Tale possibilità è concessa mediante un’offerta che prevede il rimborso del costo del bollo sul deposito titoli per il secondo semestre 2011, per tutto il 2012 e per tutto il 2013.
Ai nuovi correntisti che aprono un conto entro il 10/11/2010Â e vincolano entro il 30/11/2010 i risparmi per 15 mesi, Webank offre un tasso del 2,8% lordo annuo per tutta la durata.
I mutui offerti da WeBank sono quattro: Mutuo Fisso, Mutuo Variabile, Mutuo Fisso Rinegoziabile e Mutuo Variabile Rinegoziabile.
Grazie a questo tipo di prestito, infatti, è possibile richiedere una somma che va da un minimo di 11.000 ad un massimo di 30.000 euro, rimborsabili in rate mensili per un minimo di 18 mesi ed un massino di 120 mesi.
Tra questi troviamo Prestito @me small di WeBank, un prestito che è possibile richiede per qualunque esigenza di spesa e che consente di ottenere una cifra che va da un minimo di 1.000 ad un massimo di 10.000 euro.
Carta Je@ns è una carta ricaricabile che può avere come titolare anche una persona che non ha ancora raggiunto la maggiore età , non prevede alcun canone mensile e può essere ricaricata fino ad un massino di 2.500,00 euro.
Conto MyBusiness ha un canone mensile di 5,00 euro in cui sono comprese operazioni illimitate, prevede POS gratuito qualora vi siano almeno 15 operazioni al mese e offre un tasso di interesse al creditore dello 0,90%.
Tra i propri prodotti WeBank presenta due tipologie di conti correnti, Conto MyBusiness dedicato alle imprese e Conto WeBank dedicato ai privati, quest’ultimo senza dubbio uno dei più convenienti conti correnti online attualmente in circolazione.
WeBank, infatti, è stata una delle prime banche online in Italia. L’unico ostacolo che questo tipo di attività incontra è il costante scetticismo delle persone, un ostacolo duro da superare, molto più di quanto si possa immaginare.