Strategie di investimento dei fund manager

btpLe strategie di investimento che i fund manager utilizzano per individuare e scegliere i propri asset, variano notevolmente da soggetto a soggetto. Una strategia efficace dovrebbe consentire una ottimizzazione del proprio stile di investimento per la diversificazione e il raggiungimento degli obiettivi di rischio e rendimento. Conosciamo le principali strategie di investimento utilizzate dai fund manager.

Previsioni azioni ad alto rendimento 2012

Tutti coloro che che investono utilizzando la strategia di investimento The Dog of The Dow, che consiste nel puntare sui dieci titoli che presentano il dividend yield più elevato, sono interessati alla classifica dei titoli ad alto rendimento.

Restringendo il campo all’Ftse Mib, ossia l’equivalente italiano del Dow Jones, nel corso dei 2011 chi ha investito utilizzando la suddetta strategia ha incassato un rendimento in termini di cedole distribuite del 5,1%, ossia un valore superiore rispetto a quello del mercato e ai titoli di Stato di pari durata, nonostante l’elenco comprendeva anche azioni come Fondiaria Sai e Lottomatica, che non hanno distribuito dividendi ai propri azionisti.

Titoli azionari consigliati da Exane Bnp Paribas

Scegliere le azioni su cui investire in un periodo come quello attuale, caratterizzato da un’elevata volatilità dei mercati finanziari, non è certo cosa facile. Il rischio che le previsioni degli analisti si rivelino infondate è piuttosto alto, soprattutto alla luce del fatto che le condizioni attuali rendono praticamente impossibile formulare delle previsioni sufficientemente attendibili.

Le strategie di investimento consigliate dagli analisti per investire in caso di recessione sono diverse, in particolare gli analisti di Exane Bnp Paribas ritengono che la soluzione migliore sia quella di puntare i propri soldi sui cosiddetti “Dividend Growers“.

conti correnti online

Investimenti e rialzo dei tassi di interesse

In questo periodo la maggior parte degli investitori si chiede qual è il modo corretto per investire dopo il rialzo dei tassi di interesse attuato dal Consiglio direttivo della Bce in occasione della riunione tenuta lo scorso 7 aprile e alla luce delle previsioni degli analisti, che vedono un ulteriore e graduale rialzo nel corso dei prossimi mesi.

Alla luce di ciò, dunque, il consiglio degli esperti è quello di aggiornare il proprio portafoglio prima che sia troppo tardi, in altre parole è necessario che i detentori di grandi portafogli, ossia coloro che hanno un approccio prevalentemente di caratteri difensivo e che quindi sono soliti includere una maggiore componente obbligazionaria rispetto alla media del mercato, rivedano la composizione del proprio portafoglio.

Investire in azioni nel 2011

Gli esperti di Swiss & Global Asset Management sono convinti che nel corso del 2011 la migliore strategia di investimento consista nel puntare al mercato azionario a discapito della liquidità, considerata da molti una valida alternativa in periodi di forte volatilità dei mercati, alla luce del fatto che sebbene i conti deposito offrano dei rendimenti piuttosto limitati assicurano in ogni caso la restituzione del capitale iniziale, senza contare che il denaro è sempre immediatamente disponibile, circostanza che consente di approfittare delle eventuali opportunità di investimento favorevoli.

Investire a rate con il Pac

Una valida strategia di investimento è quella di affidarsi al cosiddetto Pac, ossia ad un piano di investimento a rate, un’ottima soluzione che in molti casi mette anche al riparo da alcune brutte sorprese, anche se trattandosi di un investimento bisogna considerare che una percentuale di rischio è sempre implicita.

In questo caso, secondo gran pare degli esperti, la soluzione migliore è quella di scegliere un fondo globale, in modo da riuscire a cogliere i trend rialzisti ovunque si presentino, vista soprattutto la difficoltà di fare previsioni per investimenti a lungo termine.