Bilancio Sony Ericsson ottobre dicembre 2010

Sony Ericsson ha pubblicato i risultati di bilancio relativi al quarto trimestre del 2010, chiuso con un aumento del profitto rispetto al 2009, ma con una perdita di 3,5 milioni di unità distribuite.

Nel quarto trimestre del 2010 Sony Ericsson ha fatto registrare un fatturato in crescita, con 90 milioni di euro di positivo, contro la perdita di 836 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

Trimestrale Sony Ericsson luglio settembre 2010

Sony Ericsson ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile netto di 49 milioni di euro, contro la perdita da 164 milioni di euro registrata nello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi hanno registrato un calo dell’1,2% a 1,6 miliardi di euro. Entrambi i dati risultano inferiori rispetto alle previsioni degli analisti che avevano atteso in media un utile di 67 milioni e ricavi per 1,8 miliardi.

La joint venture tra Sony ed Ericsson è riuscita ad arginare la perdita registrata nel terzo trimestre dello scorso anno soprattutto grazie all’aumento del prezzo di vendita del 35,1% a 154 euro circa, circostanza che ha permesso alla società di arginare in parte anche i danni derivanti dal calo delle vendite che, nel periodo in esame, ha registrato una contrazione del 26,2% a 10,4 milioni di unità.

Trimestrale Sony Ericsson gennaio marzo 2010

Sony Ericsson ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2010 che a grande sorpresa è stato chiuso con un utile netto di 21 milioni di euro dopo ben due anni di perdite. Il colosso della telefonia è quindi riuscito a tornare a produrre utili battendo le attese degli analisti, che avevano invece previsto una perdita pari a 130 milioni di euro.

Il ritorno all’utile da parte della compagnia telefonica è stato possibile grazie ad un cospicuo taglio dei costi e al contemporaneo lancio di diversi prodotti che consento un margine di guadagno decisamente più elevato.

ST-Ericsson e Sony Ericsson chiudono in rosso il quarto trimestre 2009

ST Ericsson - SonyEricsson

ST-Ericsson, società nata dalla joint venture tra Stm e Ericsson, ha chiuso il quarto trimestre del 2009 con una perdita operativa core di 50 milioni di dollari, dato questo che pur essendo negativo mostra una lenta e progressiva ripresa del gruppo, a dimostrarlo il fatto che la perdita registrata nell’ultimo trimestre dell’anno va paragonata con un rosso di 98 milioni registrato nello stesso periodo dello scorso anno e una perdita di 77 milioni registrata nel terzo trimestre del 2009.

ST-Ericsson ha dato vita ad un piano di risparmio da 230 milioni di dollari che al momento è in via di attuazione e che dovrebbe consentire al gruppo di riuscire ad affrontare i tempi più difficili. Rientra sempre in questo piano il taglio dei costi da 115 milioni di dollari annunciato a dicembre.

Sony Ericsson punta a nuovi profitti grazie agli smartphone

sony-ericsson-logo

Sony Ericsson attraverso una nota ha informato alcune variazioni relative all’organizzazione interna della società che comprendono le dimissioni del presidente Dick Komiyama entro la fine dell’anno e la nomina di Bert Nordberg, che sarà il nuovo presidente a partire dal prossimo 15 ottobre.

Sempre a partire dal 15 ottobre, inoltre, l’amministratore delegato di Sony Howard Stringer diventerà chairman del board, prendendo quindi il posto di Carl-Henric Svanberg.