Finmeccanica titolo supera 5 euro sui massimi a 14 mesi

La seduta di ieri è stata molto positiva per il titolo Finmeccanica, che continua a dimostrarsi tra i migliori del settore industriale italiano quotato in borsa. Le azioni del gruppo aerospaziale guidato da Giuseppe Orsi hanno messo a segno una performance del 6,34% a 4,864 euro. Il titolo ha beneficiato dei rumors di imminenti proposte vincolanti per Ansaldo Energia. Stamattina, però, il titolo ha evidenziato un nuovo rally, toccando quota 5,05 euro sui massimi più alti degli ultimi 14 mesi. Attualmente il titolo guadagna il 2,34% a 4,978 euro.

Finmeccanica ok in borsa su imminente cessione quote Avio e Ansaldo

Ottimo andamento alla borsa di Milano questa mattina per il titolo Finmeccanica. Il colosso aerospaziale sta aumentando il proprio appeal speculativo agli occhi degli investitori in vista delle cessioni delle quote detenute in Avio e Ansaldo Energia. Stamattina a Piazza Affari il titolo è al momento il secondo best performer sul listino azionario milanese con un rialzo del 2,38% a 4,306 euro. I prezzi sono saliti fino a un massimo intraday di 4,344 euro, toccando i massimi più alti degli ultimi trenta giorni.

Bilancio Siemens ottobre dicembre 2010

Siemens ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre con ricavi in crescita del 12% a 19,49 miliardi di euro e con un utile netto in aumento del 16% a 1,72 miliardi di euro, in altre parole il miglior risultato realizzato dal gruppo tedesco dalla sua nascita ad oggi.

I dati realizzati nell’ultimo trimestre 2010 si sono rivelati superiori alle attese degli analisti, che avevano atteso ricavi pari a 18,95 miliardi ed un utile netto pari a 1,5 miliardi. L’utile operativo ha registrato una crescita del 6% a 2,23 miliardi.

Cessione Siemens divisione servizi informatici

Siemens ha comunicato di aver raggiunto un accordo con l’azienda franco-olandese Atos Origin avente ad oggetto la cessione della sua divisione dei servizi informatici verso un corrispettivo pari a 850 milioni di euro.

L’operazione acquista rilevanza soprattutto alla luce del fatto che a seguito della cessione Atos Origin rafforzerà la sua posizione di leadership nel settore, vantando un fatturato complessivo di circa 8,7 miliardi e circa 79.000 dipendenti.

Siemens esercizio fiscale 2009-2010

Siemens Italia ha archiviato l’esercizio fiscale 2009-2010 con un fatturato di 2509,8 milioni, in contrazione del 2% rispetto allo scorso anno. Al contempo, tuttavia, gli ordini hanno registrato un incremento del 4% circa a 2.636,2 milioni di euro.

I dati sono stati resi noti dalla stessa società attraverso una nota, in cui viene specificato che la buona performance relativa al volume degli ordini è riconducibile in larga parte al positivo andamento del settore “industry”, che complessivamente ha realizzato da solo oltre la metà del fatturato totale.

Trimestrale Siemens luglio settembre 2010

Siemens, uno dei maggiori gruppi industriali al mondo, specializzato soprattutto nella produzione di apparecchi elettrici ed elettronici, ha presentato il bilancio relativo al periodo luglio settembre, il quarto trimestre fiscale per la compagnia.

La società tedesca ha chiuso il terzo trimestre dell’anno sotto di 396 milioni di euro, ma ad influire negativamente sui conti è stata la svalutazione di attivi da 1,2 miliardi di euro, nella divisione materiali medicali.

Titolo Siemens bocciato da Société Générale

Société Générale ha tagliato il rating su Siemens portandolo da “buy” a “hold” ed il target price da 95 a 85 euro. La banca d’affari ha motivato la sua decisione spiegando che non apprezza la scelta della società di eliminare le misure destinate a ridurre i suoi costi e adottate nel corso della fase più dura della crisi economica.

Société Générale, dunque, non è d’accordo con la decisione di Siemens di mettere da parte le misure di riduzione dei costi al fine di dare priorità alla crescita aziendale. La banca, in particolare, è convinta che sia una mossa azzardata e soprattutto che si tratti di una decisione che poco si addice all’attuale situazione di instabilità e incertezza.

Trimestrale Siemens aprile giugno 2010

Siemens ha presentato ottimi risultati per il secondo trimestre dell’anno, chiuso con dati record per il gruppo tedesco.

Il terzo trimestre fiscale di Siemens, il secondo del 2010, ha visto un utile operativo delle tre principali divisioni in crescita del 40% a quota 2,33 miliardi di euro, che è appunto il miglior risultato nella storia per Siemens.

Siemens previsioni terzo trimestre 2010

Siemens si attende un terzo trimestre 2010 molto buono. Secondo il Chief Financial Officer della società, Joe Kaeser, alla fine di settembre gli ordini ed il fatturato del gruppo, comprendendo tutti i tre settori (industria, energia e sanità), supereranno quasi sicuramente quelli del terzo trimestre del precedente esercizio e del secondo trimestre.

L’utile operativo del terzo trimestre dovrebbe essere molto vicino a quello del trimestre precedente, cioè 2,1 miliardi, escluse importanti voci straordinarie.

Trimestrale Siemens ottobre dicembre 2009

Siemens

Siemens ha chiuso il quarto trimestre 2009 con un utile operativo in crescita dell’11% a 2,26 miliardi di euro, un risultato questo che è addirittura superiore alle aspettative degli analisti che avevano invece previsto un utile di 1,82 miliardi. L’utile netto è invece cresciuto del 31% a 1,48 miliardi di euro.

Le vendite sono invece calate del 12% a 17,352 miliardi di euro contro i 17,93 miliardi previsti dagli analisti mentre i nuovi ordini sono scesi da 22,2 a 18,97 miliardi di euro, anche se c’è stata una crescita rispetto al trimestre precedente in cui sono stati registrati ordini per 18,74 miliardi.