Previsioni shock Saxo Bank per il 2012

Come già accaduto lo scorso anno, Saxo Bank ha diffuso anche per il 2012 le sue cosiddette “10 previsioni shock“, ossia un elenco di eventi rari ma allo stesso tempo possibili e che, come ha spiegato l’amministratore delegato di Saxo bank Italia Gian Paolo Bazzani, servono soprattutto per aiutare gli investitori a pensare fuori dagli schemi e a prepararli a possibili eventi imprevisti.

Tra le dieci previsioni shock figura un crollo del 50% del titolo Apple causato dall’agguerrita concorrenza degli altri produttori concorrenti e che impediranno a Apple di mantenere la sua attuale quota di mercato.

Semestrale Saxo Bank gennaio giugno 2011

I primi sei mesi del 2011, così come si evince dai risultati del bilancio approvato venerdì 19 agosto 2011, si sono chiusi in maniera decisamente positiva, in linea con quel trend di crescita che, a suo tempo, era stato reso noto dal primo bilancio semestrale Saxo Bank del 2010.

Ad un anno di distanza, dunque, la situazione del broker svedese nato nel 1992, piuttosto che rimanere identica a se stessa, o addirittura peggiorare (evenienza che rappresenta la normalità per moltissimi istituti di credito, sommersi dalla volatilità dei mercati, mai così accentuata), migliora decisamente.

Primo bilancio semestrale Saxo Bank 2010

Saxo Bank, banca danese impegnata soprattutto negli investimenti online, ha pubblicato quelli che sono i risultati di bilancio dei primi sei mesi dell’anno.

Il primo semestre per Banca Saxo ha fatto registrare oltre 73 milioni di euro di risultato operativo netto, un dato in netta crescita rispetto alla seconda metà del 2009, periodo nel quale il dato relativo al risultato netto si era fermato poco al di sopra dei 5 milioni di euro.

Formazione finanziaria Saxo Bank

SaxoBankLogo1

Saxo Bank, specializzata in forex, ha predisposto i prossimi incontri con la gente per la formazione finanziaria di cui tanto si sente parlare in quest’ultimo periodo. I prossimi cinque incontri di Saxo Bank avranno come argomenti principali tecniche intraday, dati macro e psicologia.

Saxo ha messo in calendario due incontri che avverranno sul web (webinar) e tre incontri tradizionali che avverranno nel modo classico, sotto forma di seminario.