Enel Green Power eps +14% nel 2012-2015

Stamattina a Piazza Affari il titolo Enel Green Power è il migliore del listino azionario FTSE MIB. Le azioni della società attiva nel settore delle energie rinnovabili evidenziano un guadagno del 2,45% a 1,545 euro. I prezzi hanno toccato un nuovo massimo annuale a 1,555 euro. A favorire il titolo alla borsa di Milano è il report odierno di Société Générale, che ha avviato la copertura sul titolo con una raccomandazione “buy”, ovvero acquistare le azioni. Il target price indicato dalla banca transalpina è di 1,77 euro.

Falck Renewables perfeziona project financing per l’eolico

25,8 milioni di euro di finanziamenti, attraverso l’erogazione del relativo project financing, per il parco eolico che si trova a Petralia Sottana. Ad annunciare in data odierna l’avvenuta erogazione è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Falck Renewables S.p.A. nel precisare che l’operazione è stata perfezionata attraverso la società controllata Eolica Petralia Srl.

Con una durata pari a 14,5 anni, il project financing è stato sottoscritto dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna Soc. Coop., e da Banca IMI SpA, Gruppo Intesa Sanpaolo S.p.A., in qualità di Facility Agent. Per l’operazione ci si è avvalsi di PricewaterhouseCoopers in qualità di model auditor, di Legance Studio Legale Associato per l’assistenza legale, di AON S.p.A. in qualità di consulente assicurativo, di Pöyry Management Consulting come consulente di mercato e di GL Garrad Hassan in qualità di consulente tecnico.

Erg piano industriale 2013-2015 approvato dal cda

E’ una fase molto positiva per Erg, che in borsa continua a salire senza soste soprattutto dopo l’approvazione del piano industriale 2013-2015 da parte del consiglio di amministrazione della società petrolifera controllata dalla famiglia Garrone. Ieri il titolo ha chiuso con un progresso del 2,78% a 6,65 euro, salendo sui livelli più alti degli ultimi 9 mesi circa a 6,67 euro. Dai bottom di metà novembre scorso di 4,84 euro, c’è stata una reazione positiva con una performance del 37%. Il cda ha confermato il piano di crescita nei settori con profili reddituali meno volatili.

Buyback Falck Renewables approvato dall’Assemblea

L’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Falck Renewables S.p.A., riunitasi in sede ordinaria, ha approvato un piano di acquisto e di disposizione di azioni proprie fino ad un massimo del 2% del capitale sociale, ovverosia fino ad un massimo di numero 5.828.277 azioni proprie.

A darne notizia in data odierna, lunedì 22 ottobre del 2012, è stata proprio Falck Renewables con un comunicato ufficiale nel precisare come il buyback potrà essere effettuato a partire da oggi per un periodo pari a diciotto mesi.

Aión Renewables cede 30 impianti fotovoltaici

30 impianti fotovoltaici aventi una potenza complessiva cumulata pari a 30 MW circa. A cederli è stata Aión Renewables, società quotata in Borsa a Piazza Affari, sul Mercato Telematico Azionario (MTA), ed operante proprio nel settore del solare-fotovoltaico.

La vendita degli impianti da parte di Aión Renewables S.p.A., attraverso la cessione di quote di società di scopo, avviene con la stipula di un contratto preliminare con la Aveleos S.A.. L’operazione in oggetto, ha spiegato Aión Renewables con un comunicato ufficiale, è con parti correlate essendo il socio di riferimento Avelar Energy Ltd. possessore di una quota in Aveleos S.A. pari al 40,98%.

Decreto rinnovabili effetti positivi per EGP, Iren e Alerion

Ieri il governo ha approvato il decreto legge che regolamenta il settore delle energie rinnovabili in Italia.

Nel testo definitivo la maggiore novità è rappresentata dall’eliminazione del limite a 8GW per gli incentivi al fotovoltaico.

È stato confermato il tetto a 1MW per gli impianti fotovoltaici a terra posizionati su terreni agricoli che non potranno occupare più del 10% della superficie disponibile.