Prysmian, commessa da 550 milioni

Prysmian si aggiudica una commessa da oltre 550 milioni che sicuramente darà molto ossigeno al bilancio della società. Si tratta del progetto per creare la linea elettrica sottomarina più lunga mai costruita al mondo.

Spread sotto 340 su ipotesi governo tecnico

Stamattina è rimbalzata tra i media la notizia di un possibile accordo tra i partiti politici per dare l’incarico a un esecutivo tecnico, allo scopo di evitare l’impasso politica in grado di frenare il piano di rifome strutturali e di consolidamento fiscale avviato lo scorso anno. L’ipotesi ha preso corpo dopo la dichiarazione del neo-presidente dei senatori M5S, Vito Crimi, secondo il quale il MoVimento 5 Stelle avrebbe preso in considerazione “qualunque proposta alternativa al governo dei partiti”. Piazza Affari ha reagito bene, mentre lo spread è sceso sotto 340 punti.

Prysmian lancia bond convertibile da 300 mlioni

Questa mattina è stata diffusa la notizia del lancio di un bond convertibile da parte di Prysmian, che in borsa non è stata accolta con grande entusiasmo. Dopo l’apertura in gap down a 16,61 euro e la discesa fino a 16,34 euro (-3%), è comunque avvenuto un rimbalzo importante dei prezzi che hanno portato il titolo sulla parità con una quotazione di 16,84 euro. La società ha avviato il collocamento di un prestito obbligazionario equity linked dal controvalore nominale di 300 milioni di euro.

Prysmian torna in utile nel 2012

Il gruppo Prysmian ha pubblicato i risultati relativi all’esercizio 2012, evidenziando numeri molto positivi. La borsa ha apprezzato i conti della società milanese leader mondiale nella produzione di cavi per applicazione nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni. A Piazza Affari le azioni Prysmian hanno chiuso con un rialzo del 4,09% a 16,27 euro, sui livelli più alti da circa un mese. Nel 2012 la società guidata da Valerio Battista è tornata in nero: l’utile netto è stato di 171 milioni di euro, mentre nel 2011 la perdita era stata di 145 milioni di euro.

Piazza Affari occasione d’acquisto nel 2013?

Il 2012 è stato finora positivo per Piazza Affari, che si appresta a chiudere l’anno con un rendimento dell’8,2%. Tuttavia, il 2012 è stato vissuto sull’ottovolante, complice la grave crisi dei debiti sovrani europei che ha toccato con maggiore decisione la periferia del vecchio continente. L’Italia è stata spesso sotto l’attacco della speculazione internazionale, con lo spread ancora sopra 500 punti la scorsa estate e con il listino azionario FTSE MIB sui minimi di sempre. Solo da fine luglio scorso è arrivata la svolta, grazie alle forti dichiarazioni di Draghi a sostegno dell’euro.

Titolo Prysmian verso la resistenza di 12,90 euro

La giornata di venerdì è stata molto positiva per il titolo Prysmian a Piazza Affari, a conclusione di una buona settimana in cui è stato recuperato in breve tempo il terreno perso a causa dello stacco del dividendo di lunedì.

In chiusura di settimana il titolo Prysmian ha addirittura accelerato al rialzo arrivando molto vicino a toccare la resistenza posta a quota 12,90 euro per azione.

Liste candidati CdA Prysmian

Si terrà il 18 aprile del 2012, in convocazione unica, l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Prysmian S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dei cavi e dei sistemi per le telecomunicazioni e per l’energia.

All’ordine del giorno, tra l’altro, ci sarà la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione della società. Al riguardo nei giorni scorsi, con un comunicato ufficiale, Prysmian S.p.A. ha reso noto che sono state presentate tre liste di candidati.

Dividendo Prysmian 2012 esercizio 2011

Una cedola unitaria da 0,21 euro per azione con pagamento il 26 aprile e stacco cedola in data lunedì 23 aprile del 2012. E’ questo il dividendo, per un monte complessivo pari a 44 milioni di euro, che il Consiglio di Amministrazione di Prysmian S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti tenendo conto dei risultati relativi all’esercizio 2011.

In base al progetto di bilancio d’esercizio, approvato dal Consiglio di Amministrazione, Prysmian S.p.A. ha archiviato il 2011 con ricavi in crescita dell’11,2% a 7,5 miliardi di euro a fronte di un Ebitda adjusted in aumento, e di una forte generazione di cassa.

Previsioni dividendo Prysmian esercizio 2011 pagamento 2012

Le stime del consenso al 6 febbraio scorso parlavano di un dividendo Prysmian relativo all’esercizio 2011 pari a 0,22 euro per azione, tuttavia non mancano previsioni decisamente più ottimiste.

E’ il caso degli analisti di Intermonte che nei giorni scorsi, in occasione della revisione al rialzo del target price sul titolo da 12,5 euro a 14,2 euro, hanno fatto sapere di prevedere che la società quotata a Piazza Affari distribuirà nel corso della prima parte del 2012 in relazione all’esercizio 2011 un dividendo pari a 0,295 euro per azione.

Target price Prysmian alzato da Goldman Sachs e Intermonte

In attesa dei risultati di bilancio che saranno comunicati solamente il prossimo 7 marzo, Prysmian beneficia dell’aumento del target price da parte di Goldman Sachs e Intermonte.

Gli analisti di Goldman Sachs hanno alzato il prezzo obiettivo di Prysmian da 14,5 euro a 15,2 euro per azione, confermando il rating Buy, preferendo la società italiana alla francese Nexans su cui invece il giudizio è vendere.

Prysmian acquisisce commessa record nel settore cavi

Una commessa avente un controvalore da record, ben 800 milioni di euro, nel settore dei cavi. Ad aggiudicarsela è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Prysmian nell’ambito di un progetto da realizzare insieme alla società Siemens che, attraverso un consorzio appositamente istituito, si occuperà delle stazioni di conversione.

Il progetto è quello del Western HVDC Link, un grande collegamento elettrico sottomarino che unirà l’Inghilterra alla Scozia a fronte del suo completamento che è previsto entro l’anno 2015.

Titolo Prysmian in rialzo per valutazione positiva analisti

A Piazza Affari il titolo Prysmian segna un rialzo di oltre otto punti percentuali sulla scia della valutazione positiva arrivata dagli analisti di Barclays, che hanno comunicato questa mattina di aver alzato la raccomandazione sul titolo portandola da “equalweight” a “overweight” e il target price da 13 a 13,5 euro.

Gli analisti della banca francese hanno spiegato di aver deciso di rivedere al rialzo il rating sul titolo alla luce dell’ottimo posizionamento del gruppo a livello internazionale e della solidità del suo business nel settore delle utility, soprattutto in virtù della crescente domanda di trasmissioni ad alto voltaggio e di reti sottomarine.

Titolo Prysmian bocciato da Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno comunicato di aver rivisto al ribasso il rating sul titolo Prysmian portandolo a “neutral” dal precedente “buy”, nonché il target price che è stato portato da 16 a 13,7 euro.

A Piazza Affari il titolo della società attiva nel settore dei cavi risente particolarmente della valutazione negativa arrivata dagli analisti della banca d’affari statunitense, nel primo pomeriggio segna infatti una flessione di oltre tre punti percentuali a 10,87 euro.

Acquisto azioni Prysmian consigliato da Deutsche Bank

Gli analisti di Deutsche Bank continuano a consigliare agli azionisti l’acquisto delle azioni Prysmian. In un report diffuso pochi giorni fa, infatti, gli analisti della banca tedesca hanno ribadito rating “buy” sul titolo e hanno indicato un prezzo obiettivo di 20 euro.

Tra i punti a favore di Prysmian, Deutsche Bank ha segnalato la recente integrazione con Draka, che non solo consentirà di attuare un notevole taglio dei costi attraverso importanti sinergie ma trasformerà Prysmian nell’azienda leader globale nella produzione di cavi, senza contare l’ottimo prezzo a cui Prysmian è riuscita ad acquisire Draka.