Panasonic e Sanyo insieme per sfidare Samsung

panasonic-sanyo

Avevamo dato la notizia del lancio di un’OPA su Sanyo da parte di Panasonic circa un anno fa e dopo quasi 12 mesi di trattative da Tokyo veniamo a conoscenza del fatto che Panasonic è riuscita nel proprio intento di acquisire il colosso giapponese Sanyo.

L’anno scorso si ipotizzava l’interesse da parte di Panasonic di acqistare il 70% di Sanyo, ora invece sappiamo che l’operazione ha ricevuto adesioni per acquisire il 50,19% del capitale.

Il Nikkei in calo a causa del rialzo dello yen

20090123_071113_544595a9_medium

In Giappone l’avvio di settimana è stato molto negativo. Infatti, a seguito del rialzo dello yen nei confronti del dollaro (95 yen per dollaro) l’indice Nikkei è sceso del 2.4% arrivando a toccare quota 9038,68 punti.

Addirittura nel primo mattino l’indice principale giapponese era sceso sotto quota 9 mila punti per la prima volta dal maggio scorso.

Le borse europee seguono l’andamento negativo del Giappone

Borse europee in costante ribasso a cominciare da Piazza Affari in cui l’indice S&P/Mib scende del 2,11% seguito da con Parigi in calo del 3,04%, Francoforte del 2,77% e Londra dell’ 1,9%.

A Piazza Affari perdono terreno non solo titoli bancari quali UniCredit (-4,70%), Intesa Sanpaolo (-4,55%), Banco Popolare (-4,47%), Bpm (-3,31%) e Mps (-1,33%) ma anche titoli del settore industriale quali Fiat (-1,69%), Pirelli (-3,60%) e STM (-2,58%) a differenza di Parmalat che, invece, sale dello 0,87%.

Panasonic acquista il 70% di Sanyo

Panasonic ha annunciato che, a breve, acquisirà circa il 70% della rivale Sanyo spendendo circa 4,5 miliardi di dollari. La decisione è stata presa dopo una lunghissima trattativa che ha visto, in alcuni momenti, pesanti ripensamenti da parte di Panasonic che, a causa della crisi economica e del conseguente calo degli utili, stava valutando bene se fosse davvero il caso di investire così tanti soldi in un momento di forte declino economico.

Panasonic attende un calo di utili

Panasonic, il più grande produttore mondiale di televisori al plasma, ha tagliato del 90% le sue previsioni sull’utile annuo, a causa della persistente crisi economica mondiale. Alla luce di queste nuove previsioni, quindi, la società si aspetta un utile di circa 315 milioni di dollari per la fine di Marzo 2009. Panasonic, inoltre, ha anche ridotto la sua previsione di vendite del 7,6%.

Questa nuova prospettiva della società si colloca ben al di sotto delle aspettative di mercato e, infatti, ha sorpreso notevolmente gli investitori che ritenevano Panasonic sufficientemente in grado di far fronte al rallentamento economico globale per la sua efficiente struttura produttiva.