Lottomatica target alzato da Nomura a 22€

lottomaticaStamattina il titolo Lottomatica (ticker “LTO”) è tra i migliori a Piazza Affari. Il gruppo attivo nel settore dei giochi e delle scommesse sta evidenziando un rialzo dell’1,63% a 19,97 euro. I prezzi hanno già toccato un massimo intraday a 20,04 euro, sfiorando così il top di periodo di 20,22 euro che è anche il livello più alto registrato negli ultimi 5 anni. A dare slancio al titolo in borsa è la promozione ricevuta da Nomura, che ha aumentato il target price a 22 euro dalla precedente valutazione di 20,7 euro.

Investire sul titolo Sias non è più un buon affare

Il broker giapponese Nomura ha rivisto la sua valutazione sul titolo Sias, suggerendo ai propri clienti di non comprarne più le azioni. Gli specialisti di Nomura ritengono che il titolo soffrirà in borsa, in quanto gli investitori troveranno minore appeal sulle aspettative di una diminuzione del traffico autostradale, a causa del peggioramento della crisi e dei minori redditi disponibili, e dopo la lettura di risultati molto contrastati relativi all’esercizio 2012. Il broker nipponico ha così deciso di tagliare la raccomandazione sul titolo Sias a “neutral”.

Tod’s nuovo record in borsa a 106€

Il settore del lusso resta sugli scudi e anche quest’anno sarà uno dei più interessanti, in grado di generare profitti elevati e ritorni generosi agli azionisti. Alla Swiss & Global Asset Management viene stimato che nel 2013 l’industria del luxory crescerà del 6-8%. L’apporto decisivo arriverà ancora dai mercati emergenti, che avranno un peso del 90% sul giro d’affari complessivo. Tra le case del lusso italiane meglio impostate per cavalcare questo trend di straordinaria crescita c’è senza dubbio Tod’s, che è stato promosso ieri da Nomura.

Mps accusa di associazione a delinquere per gli ex vertici

L’operazione svolta ieri dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma della Guardia di Finanza, diretto dal generale Giuseppe Bottillo, ha consentito di fare grossi passi in avanti nel filone d’inchiesta relativo alle operazioni ad alto rischio e illecite effettuate in passato dall’area finanza di Mps. La Procura di Siena ha disposto il sequestro di 40 milioni di euro nei confronti di banche e fiduciarie relativamente all’ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla truffa in danno di Banca Monte dei Paschi di Siena.

Nomura avvia la copertura su FB con rating buy

Nomura ha avviato la copertura sul titolo Facebook, con rating Buy e target price a 40 dollari per azione, un valore addirittura superiore ai 38 dollari dell’Ipo.

Nonostante un avvio molto difficoltoso in Borsa, il broker giapponese è fiducioso sulle capacità di ripresa di FB e sulle prospettive future per il social network di Mark Zuckerberg.

Titolo Saipem è l’unico italiano preferito da Citigroup per il 2012

Per il 2012 Saipem è l’unico titolo italiano in Europa tra i preferiti di Citigroup. Sul titolo gli esperti di Citi hanno un target price di 40 euro ed un rating overweight, tra gli aspetti positivi di Saipem viene citata la raccolta ordini che supporta le stime di crescita degli utili del 18% all’anno nel periodo 2011-2015.

Nomura ha inoltre appena avviato la copertura sul titolo Saipem, con rating buy e target price a 39 euro. Gli esperti sostengono che l’azienda sia ben posizionata per poter trarre beneficio del trend di potenziale crescita degli investimenti delle Nation Oil Companies (Noc) e dei futuri Capex per i progetti correlati col gas.

Titolo Generali Assicurazioni in rialzo per giudizio positivo analisti

A Piazza Affari il titolo Generali segna un rialzo di oltre due punti percentuali a 6,805 euro, una performance positiva ricondotta in larga parte alla valutazione favorevole arrivata da Nomura e Standard & Poor’s.

Nomura, in particolare, ha ancora una volta ribadito la sua visione rialzista sul settore assicurativo prevedendo al termine del terzo trimestre un rialzo del 2% del net asset value (Nav) alla luce di un probabile abbassamento del rendimento dei titoli di Stato dei paesi della zona euro, ad eccezione di Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna.

Target price Terna tagliato da Nomura

Nomura ha comunicato di aver tagliato il target price sul titolo Terna portandolo da 4 a 3,5 euro, una decisione che, come hanno spiegato lo stesso broker, è stata presa alla luce dei dubbi in merito alla sostenibilità nel lungo periodo dell’attuale livello di dividendi distribuiti dal gruppo ai suoi azionisti.

Secondo Nomura, infatti, l’attuale politica dei dividendi adottata dall’azienda e che prevede un payout del 90% è insostenibile nel lungo periodo.

Target price Telecom Italia ridotto da Nomura

Nomura ha lanciato un allarme sul settore delle telecomunicazioni. Il broker giapponese sostiene che gli impatti dell’austerità dureranno ancora per diversi anni.

Nomura ha spostato le previsioni per la convergenza di tassi di crescita tra la periferia e il centro dell’Europa da fine 2012 al 2015.

Enel posizione di vantaggio con crisi nucleare

A giugno prenderanno il via gli stress test sugli impianti nucleari da parte delle autorità nazionali dei diversi paesi e termineranno ad aprile 2012.

Questi stress test includeranno le verifiche sugli eventi catastrofici, terroristici e sulla caduta di aerei.

Secondo Equita inevitabilmente ci saranno delle conseguenze sia per il blocco di alcuni impianti sia per la richiesta di nuovi investimenti per aumentare la sicurezza.

Settore telecomunicazioni bocciato da Nomura

Nomura ha tagliato il rating sul settore europeo delle telecomunicazioni da “bullish” a “neutral” per via della scarsa performance registrata dai titoli del settore nel corso dell’ultimo periodo, senza contare che a suo avviso le imminenti modifiche alla regolamentazione produrranno nel corso del prossimo anno un drastico calo della crescita.

Per quanto riguarda i singoli titoli facenti parte dle comparto, invece, la bocciatura ha riguardato Deutsche Telekom e Telefónica, il cui rating per entrambe è stato portato da “buy” a “neutral”.

Titolo Vodafone promosso da Nomura

Nomura ha alzato il rating su Vodafone portandolo da “reduce” a “neutral” ed il target sul prezzo da 155 a 165 pound, una decisione questa dettata soprattutto dalla crescente fiducia che il broker giapponese nutre verso il colosso britannico.

Nomura ritiene infatti che il programma del taglio dei costi avrà effetti positivi sull’andamento dell’attività e sugli utili dell’azienda, nonostante la regolamentazione nel settore e l’indebolimento dei fondamentali negli Stati Uniti continuano a rappresentare un serio rischio nel medio termine.