Bilancio Kraft ottobre dicembre 2010

Kraft Foods ha presentato il bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con un utile netto in calo del 24% a quota 540 milioni di dollari, pari a 31 centesimi per azione.

Se si escludono le spese per integrare Cadbury e le voci straordinarie, l’utile per azione di Kraft nell’ultimo trimestre dell’anno è ammontato a 46 centesimi di dollaro per azione.

Migliori quotazioni comparto alimentare

In un periodo di crisi e di instabilità economica i grandi gruppi alimentari continuano a realizzare fatturati e utili in costante crescita, perchè se è vero che la crisi c’è e si sente è anche vero che il mondo deve pur nutrirsi. Una spinta notevole, tuttavia, arriva dalle nuove economie che sempre più spesso scelgono di acquistare prodotti alimentari di qualità, tanto da regalare alle aziende attive nel settore alimentare margini in costante crescita, un business solido e ricchi dividendi.

Questa situazione idilliaca del comparto alimentare non poteva sfuggire agli analisti, addirittura Credit Suisse ha definito il settore alimentare “un’industria dai dividendi sicuri”.

Trimestrale Kraft luglio settembre 2010

Kraft Foods ha archiviato il terzo trimestre 2010 con un utile netto in calo dell’8,5% a 754 milioni di dollari, ovvero 0,43 dollari per azione. Se si escludono le voci straordinarie l’utile ha raggiunto quota 0,47 dollari per azione. I ricavi, invece, sono cresciuti del 26% a 11,86 miliardi di dollari.

Entrambi i dati sono inferiori alle attese degli analisti che, al contrario, per la prima impresa statunitense nel settore alimentare avevano previsto un utile per azione a 0,46 dollari e ricavi a 12,01 miliardi di dollari.

Trimestrale Kraft aprile giugno 2010

Kraft Foods nel secondo trimestre dell’anno ha fatto registrare un utile netto pari a 937 milioni di dollari, in aumento del 13,3%, equivalente a 53 centesimi per azione, e ricavi in crescita del 25,3% a quota 12,25 miliardi di dollari.

Se si escludono le voci straordinarie, l’utile di Kraft è stato di 60 centesimi per azione, comunque i risultati sono precisamente in linea con le stime degli analisti, che avevano previsto ricavi di 12,33 miliardi ed utile per azione di 52 centesimi.

Buffett contrario all’accordo Kraft – Cadbury

Sembra non avere mai fine la situazione legata a Cadbury, infatti ora è Buffett, primo azionista di Kraft, che si dice indispettito da questa operazione, ritenendo la proposta molto lacunosa.

Buffett, tramite la sua Berkshire Hathaway, si è detto contrario all’accordo Kraft-Cadbury, raggiunto proprio nelle scorse ore. In un’intervista alla tv americana Cnbc ha affermato che se avesse la possibilità di votare sull’operazione, voterebbe sicuramente no.

Kraft offerta per Cadbury a 820 pence per azione

alg_dark-chocolate_cadbury

Queste sono le ore decisive per l’acquisizione di Cadbury, infatti i pretendenti al gruppo dolciario britannico dovranno apportare le ultime modifiche alle offerte proprio in queste ore o giorni. Kraft ha tempo fino a domani sera per ritoccare la precedente offerta proposta a Cadbury, ed in Inghilterra le indiscrezioni sul nuovo accordo si sprecano.

Il Sunday Times sostiene che Kraft modificherà la propria offerta portando il valore di ogni azione a 820 pence contro i 770 decisi in precedenza.

Ferrero rinuncia a Cadbury

ferrero

Secondo alcune indiscrezioni di stampa Ferrero avrebbe rinunciato a mettere le mani su Cadbury, dopo due giorni di colloqui con l’americana Hershey, con cui il colosso di Alba ha tentato di creare un’alleanza per contrastare l’offerta di Kraft e acquisire Cadbury, pare che Ferrero ha deciso di non lanciare alcuna offerta e di rinunciare ad acquisire il colosso britannico.

Se la notizia dovesse rivelarsi fondata significherebbe che a prevalere è stato il patron Michele Ferrero, da sempre restio a far crescere l’azienda mediante acquisizioni e partnership.

Kraft offerta Cadbury dettagli entro il 15 gennaio

kraft_foods

Il Panel on Takeovers and Mergers, l’autorità del Regno Unito che regolamenta le attività di acquisizione e fusione, ha fissato nel 15 gennaio la data ultima in cui Kraft Food dovrà fornire gli ultimi dettagli sull’offerta portata avanti per l’acquisizione di Cadbury, l’azienda inglese produttrice di caramelle e cioccolato.

Come ricorderete, a Cadbury si erano interessate anche l’italiana Ferrero e l’americana Hershey, che avevano anche pensato ad una collaborazione per acquisire il colosso britannico.

Cadubury tenta un’intesa con Hershey

cadbury-chocolate

In occasione della pubblicazione dei risultati Cadbury ha reso noto anche il documento in cui spiega le motivazione del suo rifiuto all’offerta da 16,5 miliardi di Kraft, considerata dal colosso dolciario britannico completamente inadeguata. Cadbury nei prossimi quattro anni attende una crescita organica dei ricavi del 5-7% annuo, margini nel range 16-18% entro il 2013 e una ingente crescita dei dividendi a partire dal 2010.

Secondo alcuni giornali britannici Cadbury sta avendo dei colloqui con Hershey, l’intenzione è infatti quella di dare vita ad un’intesa amichevole per fronteggiare Kraft, pronta al tutto e per tutto pur di riuscire a mettere le mani sul colosso dolciario britannico.

Kraft nuova offerta per Cadbury

kraft_foods

Kraft ha presentato nuovamente un’offerta d’acquisto al gruppo dolciario inglese Cadbury, lasciando però invariate le condizioni economiche già decise anche nell’offerta proposta un mesi fa.

Il gruppo americano ha valutato il valore complessivo di Cadbury in 10,1 miliardi di sterline, e proprio per questo motivo ha offerto circa 713 pence per ogni azione. Nello specifico sono previsti 300 pence in contati e 0,2589 in azioni della società da destinare a Cadbury.

Alleanza Ferrero Hershey sempre più vicina

Ferrero - Hershey's

Nella lotta per Cadbury non è ancora detta l’ultima parola, a quanto sembra infatti i dubbi iniziali di Ferrero stanno pian piano sparendo e il colosso di Alba sembra essere determinato ad allearsi con l’americana Hershey per riuscire a fronteggiare Kraft e acquisire il colosso dolciario britannico.

Secondo le ultime indiscrezioni i vertici di Hershey in settimana raggiungeranno l’Italia per incontrare i vertici Ferrero e prendere una decisione definitiva sulla questione.

Kraft Opa per Cadbury

kraft-cadbury-324x230

E’ una notizia che gira nell’ambiente già da due mesi ma a quanto pare oggi assisteremo all’offerta ufficiale di Kraft per acquistare Cadbury, società produttrice di cioccolato inglese.

Secondo le prime indiscrezioni Roger Carr, il presidente di Cadbury, non prenderà nemmeno in considerazione l’Opa di Kraft, che sempre stando ai ben informati dovrebbe avere un valore stimato tra i 10 e gli 11 miliardi di sterline.

Oggi entro le 17 il gruppo americano deve fare la sua offerta, come voluto dalla deadline del Takeover Panel britannico, che vuole mettere fine ad un periodo in cui si è parlato molto di questa acquisizione ma non se ne è fatto niente di concreto.

Borse trainate dal settore alimentare, Kraft spinge anche Parmalat

parmalat

Borse europee in rialzo in avvio di settimana, dopo che la precedente era stata interessata da continui cali, così anche in una giornata dove Wall Street era chiusa per la festività del Labor Day, a trainare l’economia ci hanno pensato le borse del Vecchio Continente.

A Milano il Ftse Mib ha messo a segno un rialzo dell’1,57% a quota 22.563 punti, l’All Share +1,49% a quota 22.993. Bene anche Parigi (+1,50%), Londra (+1,68%) e Francoforte (+1,47%). A spingere i listini è stato anche l’intervento del G20 che ha confermato che manterrà gli stimoli economici fino a che la ripresa non sarà saldamente assicurata.