Trimestrale Yahoo! ottobre dicembre 2009

YAHOO

Yahoo! ha chiuso il quarto trimestre 2009 con un utile netto di 152,95 milioni di dollari, ovvero 11 centesimi ad azione, a fronte di una perdita di 303,43 milioni di dollari, -22 centesimi ad azione, registrata nello stesso periodo dell’anno scorso, un risultato positivo e che supera le previsioni degli analisti anche se i ricavi sono risultati pari a 1,73 miliardi, ossia in calo del 4%, segnando così il quinto trimestre consecutivo di flessione.

Questo è in ogni caso il risultato migliore che Yahoo! è risucito a conseguire da gennaio 2009, ovvero da quando Carol Bartz ha assunto l’incarico di amministratore delegato al posto di Jerry Yang.

Trimestrale Ebay ottobre-dicembre 2009

ebay

Il sito di aste online più famoso al mondo sembra non aver risentito affatto della crisi economica, sarà perchè le persone in tempo di crisi cercano di risparmiare il più possibile comprando anche cose di seconda mano o forse perchè si tratta di un settore in forte espansione, fatto sta che Ebay ha chiuso il quarto trimestre dell’anno con un risultato superiore a quello conseguito nello stesso periodo del 2008.

Ebay ha chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con un utile netto pari a 1,355 miliardi di dollari, ovvero 102 centesimi per azione, in crescita quindi rispetto ai 367 milioni di dollari, o 29 centesimi per azione, registrati nello stesso periodo del 2008.

Google potrebbe lasciare la Cina

Google in Cina

Google ha annunciato che il sistema GMail in grado di offrire il servizio email gratuito a tutti i cittadini ha subito un attacco hacker da parte del governo cinese che voleva introdursi nel sistema per effettuare i controlli.

Il governo cinese è sul piede di guerra e molto probabilmente sperava che Google evitasse di fare l’annuncio al mondo intero. Google in China detiene il 30% delle ricerche su internet e anche se non possiede una quotazione da leader nel mercato asiatico questo equivale ad un valore enorme.

Joint venture tra Nokia e New Alliance

nokia

Continua l’espansione di Nokia, il colosso finlandese ha annunciato una nuova partnership che ha lo scopo di fornire servizi sempre più numerosi, innovativi e soddisfacenti ai suoi clienti, soprattutto in vista delle sue previsioni che vedono una crescita del 10% del mercato globale dei telefoni cellulari.

Nokia ha infatti annunciato di aver dato vita ad una joint venture insieme all’azienda cinese New Alliance, in questo caso l’obiettivo è in particolare quello di alimentare e accrescere l’utilizzo in Cina dei suoi servizi mobili nel mercato dei cellulari e di internet.

Utili Yahoo! in crescita nel terzo trimestre 2009

yahoo

Il taglio dei costi effettuato lo scorso anno da Yahoo! per far fronte alle difficoltà derivanti dalla crisi economica ha sortito i suoi effetti, il motore di ricerca americano ha infatti registrato nel terzo trimestre del 2009 utili pari a 186,1 milioni di dollari, ovvero 13 centesimi ad azione.

Un risultato questo senza dubbio soddisfacente, soprattutto se paragonato a quello riportato durante lo stesso periodo dello scorso anno quando gli utili registrati erano stati pari a 54,3 milioni, ovvero 4 centesimi per azione. Rispetto al terzo trimestre del 2008, quindi, gli utili si sono più che triplicati.

Conto Corrente Arancio

conto-corrente-arancio

Ing Direct, come tutti voi già saprete, è una banca che opera esclusivamente tramite internet o telefono e che, per questo motivo, è in grado di offrire condizioni vantaggiose a tutti coloro che hanno dimestichezza con il computer e preferiscono spendere meno a fronte dell’assenza di uno sportello fisico a cui recarsi per chiedere informazioni o effettuare operazioni.

Ing, oltre al famosissimo conto deposito (a differenza del conto deposito di Carige) Conto Arancio e al Mutuo Arancio, offre anche Conto Corrente Arancio, un semplice conto corrente a condizioni più che vantaggiose.

Conti correnti per giovani di Unicredit Banca

unicredit-banca

E’ raro che una banca offra un unica soluzione in relazione ad un determinato prodotto poichè si cerca sempre di creare offerte diverse in modo che ogni persona possa scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze. Per questo motivo sono numerosi gli istituti bancari che offrono conti correnti dedicati ai giovani, proprio perchè le esigenze di questi ultimi sono completamente diverse da quelle degli adulti.

Una di queste è Unicredit Banca che offre numerosi prodotti appositamente concepiti per gli under 30 tra cui ben tre tipologie di conti correnti dedicati ai giovani e, in più, la possibilità di sottoscrivere un libretto al portatore per i più piccoli.

Borsa in tempo reale

affari

Per essere sempre aggiornati sull’andamento in borsa dei principali titoli azionari basta avere un Pc con connessione ad internet e pochissimi istanti del vostro tempo. Il web, infatti, è in grado di offrirci notizie in tempo reale non solo sull’attualità, la politica o altri argomenti più o meno rilevanti, ma anche sull’andamento delle azioni, circostanza che rende felici tutti non solo i numerosi azionisti ma anche coloro che sono semplicemente interessati alla materia.

Per esservi di aiuto a tale scopo vi forniamo di seguito un elenco di siti che consentono di essere sempre aggiornati in tempo reale sull’andamento delle azioni. La maggior parte di questi siti, oltre a consentirci di verificare l’andamento in tempo reale di tutti i titoli azionari, sia italiani che stranieri, ci consentono di leggere interessantissime analisi tecniche e, soprattutto, di essere costantemente aggiornati sulle ultime notizie del mondo economico e finanziario.

Zerotondo di Intesa San paolo, il conto a zero spese

0tondo_intesa_sanpaolo

Sono numerose le banche per per cercare di limitare i danni derivanti dalla concorrenza esercitata dalle banche online propongono ai loro clienti soluzioni analoghe. E’ il caso questo di Zerotondo, il conto corrente proposto da Intesa San Paolo e che consente di risparmiare sui costi di gestione operando esclusivamente tramite internet o telefono.

Essere al passo con i tempi, del resto, è assolutamente necessario e proponendo conti correnti di questo tipo le banche hanno la possibilità di attirare a sè sia i più scettici che preferiscono optare per il conto corrente “tradizionale”, sia tutti coloro che, invece, utilizzando quotidianamente internet preferiscono risparmiare sui costi di getione ma, allo stesso tempo, affidarsi ad istituti bancari resi più affidabili da una lunga storia ed esperienza.

Yahoo ridurrà il costo del lavoro

il logo di yahoo

In periodi di ristrettezze economiche quali quelli in procinto di svilupparsi, quasi tutte le principali compagnie che hanno contraddistinto la crescita della net-economy stanno valutando possibili tagli e riduzioni dell’entità dei costi, al fine di non sacrificare eccessivamente l’ammontare degli utili di bilancio.

Tra esse Yahoo, che secondo il Wall Street Journal starebbe valutando misure per tagliare i costi riducendo l’impatto della voce ‘risorse umane‘ sui documenti contabili societari.

Stando a quanto sostiene il quotidiano americano, la compagnia potrebbe rivelare nuovi piani di risparmio dei costi “da un momento all’altro“.

Ebay riduce le risorse umane del 10%

logo del sito di aste online ebay

Ebay, il sito d’aste online più famoso del mondo, ha annunciato una drastica riduzione del proprio personale, causata da un rallentamento nella crescita dei ricavi.

Stando a quanto trapelato ai media, Ebay avrebbe intenzione di non rinnovare il contratto a 600 lavoratori a tempo determinato, e mandare a casa circa un migliaio di impiegati.

A un click dalla borsa per Yoox

Federico Marchetti all\'interno del suo atelier

Si chiama Federico Marchetti e ha 39 anni e nell’ambiente del commercio elettronico italiano è uno tra i più grandi imprenditori dopo aver fondato nove anni fa il portale per la vendita di vestiti di marca YOOX.

A Marchetti l’idea arrivò nel natale di 9 anni fa e dopo un tempo di rodaggio fisiologico, il suo portale oggi lo si può definire leader indiscusso nel settore.

Chrysler lancia le auto con Internet

Logo ChryslerPer rilanciare la propria immagine in un periodo (quello attuale) particolarmente fiacco sul fronte delle nuove immatricolazioni, il produttore statunitense di autoveicoli Chrysler ha deciso di investire sulla nuova tecnologia, annunciando che a partire dal prossimo mese di Settembre potrebbe lanciare sul mercato dei modelli delle proprie autovetture in grado di poter garantire una navigazione Internet, ovviamente wireless, ai propri passeggeri.