Indesit Company illustra piano di salvaguardia in Italia

500_Indesit_

Razionalizzare l’assetto produttivo, investire 70 milioni di euro, e rendere più snelle ed efficienti le direzioni centrali. Sono queste, in estrema sintesi, le linee guida del piano di salvaguardia e di razionalizzazione in Italia della società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A..

Indesit Company prepara terreno per emissione bond

Un Bond per massimi 350 milioni di euro, con rendimento a tasso fisso e con una scadenza compresa tra i 5 ed i 7 anni. Queste sono le principali caratteristiche di un prestito obbligazionario che intende emettere la società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A..

Indesit cassa integrazione aprile agosto 2013

Un totale di 24 giorni di Cigo, Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria, nel periodo dal mese di aprile del 2013 al mese di agosto del 2013 nelle sedi italiane del Gruppo. Ad avviare la cassa integrazione guadagni ordinaria sarà la società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A. citando la debolezza della domanda di mercato e l’intento di contenere i costi.

Contestualmente per lo stesso periodo Indesit Company S.p.A. ha reso noto con un comunicato ufficiale che i dirigenti della società su base volontaria si ridurranno lo stipendio del 10%. Intanto il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato ed approvato i dati al 31 dicembre del 2012, caratterizzati da indicatori economici in linea con le anticipazioni che sono state fornite nello scorso mese di febbraio del 2013.

Indesit Company risultati preliminari esercizio 2012

Utile netto e ricavi annuali in aumento nonostante il contesto macroeconomico ancora difficile. E’ questa la fotografia dell’esercizio del 2012 per la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A. in accordo con i dati preliminari che sono stati esaminati dal Consiglio di Amministrazione.

Nel dettaglio, il leader degli elettrodomestici chiude il 2012 con ricavi a 2,9 miliardi di euro con una crescita anno su anno del 2%, mentre l’utile netto, a 62 milioni di euro al 31 dicembre del 2012, è aumentato anno su anno del 6%. Buoni anche i dati dell’ultimo trimestre del 2012 con un fatturato che per Indesit Company S.p.A., a 782 milioni di euro, è cresciuto del 5% rispetto ai 741 milioni di euro del Q4 del 2011.

Bilancio Indesit Company terzo trimestre 2012

Fatturato e redditività in crescita nonostante le difficoltà che si continuano a registrare sul mercato europeo. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati del terzo trimestre di Indesit Company, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che nella giornata di ieri sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Nel dettaglio c’è stata una crescita dei ricavi anno su anno nel terzo trimestre del 2012 pari al 4,6% a 798 milioni di euro a fronte di un Ebit adjusted che, a 43 milioni di euro, ha fatto registrare un balzo del 22% rispetto allo stesso periodo del 2011.

Trimestrale Indesit gennaio marzo 2012

Nel primo trimestre dell’anno Indesit Company ha fatto registrare ricavi in calo del 3,6% a 621,5 milioni di euro, facendo leggermente meglio delle previsioni del consenso di 618 milioni.

Il calo è stato invece del 50,3% a 10,9 milioni per quanto riguarda il margine operativo. Se si escludono gli oneri non ricorrenti, il margine nei primi tre mesi del 2012 è ammontato a 20,6 milioni, in calo del 47,5%.

Dividendo 2012 Indesit Company esercizio 2011

Anche quest’anno, a valere sull’esercizio 2011, gli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A. incasseranno il dividendo. Il Consiglio di Amministrazione, nell’approvare il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, ha infatti deliberato per proporre alla prossima Assemblea dei Soci il pagamento agli azionisti di un dividendo pari a 0,23 euro unitari per azione per i titoli ordinari, e pari a 0,248 euro unitari per azione per i titoli Indesit Company S.p.A. a risparmio.

Previa approvazione da parte dell’Assemblea, le cedole saranno messe in pagamento il 25 maggio con stacco della cedola fissato per lunedì 21 maggio del 2012. I dividendi proposti dal CdA sono inferiori a quelli pagati lo scorso anno agli azionisti e corrispondenti nello specifico a 0,30 euro unitari per i titoli ordinari, e 0,318 euro unitari per le azioni Indesit Company S.p.A. a risparmio.

Dividendo Indesit 2012 proposto a 23 centesimi

Nel 2011 Indesit ha registrato un utile pari a 58,8 milioni, ossia in calo rispetto agli 89,7 milioni registrati nel 2010, mentre i ricavi hanno registrato una flessione dell’1,8% a 2.825,3 milioni rispetto ai 2,88 miliardi del precedente esercizio.

In entrambi i casi i risultati sono stati, oltre che inferiori rispetto a quelli realizzati nel precedente esercizio, inferiori anche rispetto alle previsioni degli analisti, che avevano invece previsto in media ricavi per 2.846 milioni di euro e un utile di 62 milioni di euro.

Titolo Indesit in rialzo per valutazione positiva Equita Sim

Il titolo Indesit a Piazza Affari segna un rialzo di oltre cinque punti percentuali a 3,624 euro. Ad influire positivamente sull’andamento del titolo è stato soprattutto il giudizio positivo arrivato dagli analisti di Equita sim, che pur avendo abbassato il target price da 7,5 a 6 euro hanno confermato la raccomandazione “buy” e al contempo hanno deciso di inserire il titolo nel loro portafoglio small-cap.

Secondo gli esperti, in particolare il rapporto rischio/rendimento offerto dal titolo è molto interessante, nonostante lo scenario dei consumi risulti essere ancora piuttosto complicato.

Bilancio Indesit gennaio settembre 2011

Indesit ha chiuso i primi nove mesi del 2011 con ricavi pari a 2,08 miliardi di euro, ossia in crescita dello 0,8% rispetto ai 2,07 miliardi realizzati nello stesso periodo dello scorso anno.

Il margine operativo è risultato pari a 100,7 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 130,8 milioni realizzati nel corso dei primi nove mesi del 2010, con una percentuale del margine sul fatturato che è calata al 4,8% contro il 6,3% dei primi nove mesi del precedente esercizio. In flessione anche l’utile, che si è attestato a 47,0 milioni contro i 67,8 milioni dello stesso periodo del 2010.

Trimestrale Indesit gennaio marzo 2011

La quotazione Indesit a Piazza Affari beneficia dell’ottima perfomance messa a segno dal gruppo nel corso del primo trimestre 2011, archiviato con un utile netto in crescita del 25,3% a 20 milioni di euro, ricavi in aumento del 7,2% a 644 milioni di euro e un Ebit in crescita del 15% a 40,5 milioni di euro, un risultato superiore rispetto ai 34 milioni previsti in media dal consensus.

Al 31 marzo 2011 la posizione finanziaria netta è calata a 308,7 milioni di euro rispetto ai 383,3 milioni registrati al 31 marzo 2010.

Trimestrale Whirlpool gennaio marzo 2011

Whirlpool ha chiuso il primo trimestre 2011 con un utile per azione di 2,17 dollari e un fatturato di 4,4 miliardi di dollari. L’utile netto adjusted è stato di 2,17 dollari per azione.

Le previsioni degli esperti erano di Eps a 1,64 dollari e fatturato a 4,26 miliardi.