
Geox verso un anno di transizione

Il titolo a Piazza Affari risente seppur in maniera lieve della valutazione negativa arrivata dalla banca d’affari statunitense, nel primo pomeriggio segna infatti una flessione dello 0,14% a 2,826 euro.
La banca d’affari statunitense ha infatti comunicato questa mattina di aver alzato la raccomandazione su Geox portandola da “sell” a “buy” e il target sul prezzo a 3,6 euro.
La decisione di abbassare il target price sul titolo dell’azienda produttrice di scarpe è stata presa a seguito del taglio delle stime del 5,6% relative all’utile per azione del 2011, causato soprattutto dalla debolezza del settore di mercato in cui Geox opera.
La banca d’affari ha spiegato di aver preso questa decisione alla luce del potenziale di crescita dell’azienda dopo i primi segnali di ripresa che hanno seguito i cambiamenti strategici e operativi operati dal gruppo e che, secondo il broker, porteranno ad un netto rialzo degli utili nella seconda parte dell’anno.
Gli investitori tuttavia credono che nei prossimi mesi si potrà registrare una forte crescita dei consumi, non a caso l’indice Ftse Beni di consumo ha messo a segno un rialzo del 30% l’anno scorso, con il Ftse All Share che ha ceduto circa il 10%.
Infatti durante le ultime sedute in borsa a Milano la situazione tecnica del titolo si era notevolmente rafforzata, compiendo anche un grande balzo avanti ed arrivano a toccare l’importante quota di 4,5 euro per azione.
Ma di fronte a queste difficoltà Geox ha deciso di non rimanere con le mani in mano e si appresta a lanciare un nuovo brevetto, quello della suola che consente di tonificare i muscoli delle gambe mentre si cammina.
Nella prima metà dell’anno, Geox ha chiuso con un utile netto pari a 37,9 milioni di euro, in calo rispetto ai 56,6 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
Ha contribuito alla risalita del titolo, oltre all’ottimismo e alle previsioni del fondatore della società , anche il buon andamento del portafoglio ordini dell’autunno inverno 2010-2011, che ha registrato un incremento del 19%.
Geox ha fallito il test di quota 4,10 euro per azione la settimana precedente, con il titolo che in seguito a questo mancato allungo ha iniziato un pericoloso movimento al ribasso, arrivando a toccare quasi il supporto chiave che si trova a quota 3,70 euro per azione.