Diverse novità  sul mercato assicurativo. A Torino è cominciato il processo per la passata gestione Fondiaria-Sai che pende nei confronti di Salvatore Ligresti, Emanuele Erbetta, Fausto Marchionni e Antonio Talarico. Sono proprio quest’ultimi, ex amministratori della compagnia, ad essere accusati di falso in bilancio (sulla base dei conti del 2010) e sulla manipolazione del medesimo mercato.
fondiaria sai
Aumenti di capitale Unipol e Fondiaria-Sai al via
Trattasi di Unipol S.p.A. e di Fondiaria-Sai S.p.A. a fronte del periodo di offerta in opzione per gli azionisti che avrà termine in data 1 agosto del 2012.
Rinviato l’aumento di capitale di FonSai

L’aggiornamento della tempistica di esecuzione dell’aumento di capitale è in fase di verifica insieme alle banche del consorzio di garanzia in corso di costituzione. L’Isvap nel frattempo ha rilasciato la prescritta autorizzazione alle modifiche statutarie legate all’aumento.
Unipol aumenta offerta Premafin

Sempre a margine della riunione dell’assemblea tenuta ieri, i vertici della compagnia assicurativa bolognese hanno comunicato l’intenzione di aumentare l’ammontare dell’investimento nella holding Premafin, aggiungendo altri 75 milioni di euro.
FonSai e Unipol hanno approvato l’aumento da 1,1 miliardi

A rendere nota la decisione è stata la presidente della compagnia, Jonella Ligresti. Nell’assemblea i rappresentanti di Palladio e Sator (azionisti rispettivamente con il 5 e il 3% di Fondiaria Sai) hanno annunciato di volersi astenere dal voto sull’aumento di capitale.
Aumento di capitale Unipol approvato dall’assemblea

Nel corso della riunione tenuta oggi, in particolare, si sono espressi a favore dell’operazione il 99,81% degli aventi diritto al voto, mentre voto contrario è stato espresso solo dallo 0,18% degli aventi diritto.
Bilancio Fondiaria Sai gennaio dicembre 2011

Nel comunicato stampa diffuso dalla compagnia assicurativa italiana viene spiegato che hanno contribuito a tale perdita la significativa rivalutazione del carico residuo delle riserve sinistri del ramo RC Auto, l’impatto negativo derivante dalla forte instabilità dei mercati finanziari, le svalutazioni relative al patrimonio immobiliare e l’andamento ancora negativo delle società del settore diversificato.
Fondiaria Sai secondo i piani di Palladio e Sator

L’operazione di ricapitalizzazione, tuttavia, rientra nei piani di Palladio e Sator, quindi i due investitori, che ricordiamo hanno al momento una quota complessiva pari all’8% circa ma che non si esclude crescerà ulteriormente prima della suddetta riunione, dovrebbero fornire il loro appoggio all’aumento di capitale.
Possibile modifica piano Unipol Fondiaria Sai non esclusa

Al momento, dunque, l’unico piano esistente è quello già annunciato, non esisterebbero quindi piani alternativi qualora questo non dovesse ricevere il via libera da parte dell’Isvap, ne deriva quindi che in caso di parere contrario sarà necessario procedere alle necessarie modifiche.
Milano Assicurazioni sospesa per eccesso di rialzo

Ad influire sull’andamento del titolo della compagnia assicurativa sono i rumors in merito alla possibilità che i suoi asset potrebbero essere stati presi di mira dal alcuni operatori internazionali in vista della possibilità che vengano ceduti su richiesta dell’Antitrust.
Fondiaria Sai in rialzo per incontro Ligresti Axa

Per oggi pomeriggio, ricordiamo, era fissata a Piazzetta Cuccia una riunione del patto di sindacato, un incontro dove però non era prevista la presenza della compagnia francese.
Esposto Unipol alla Consob per andamento titolo Fondiaria Sai

Fondiaria Sai miglior titolo di Piazza Affari

I guadagni complessivi messi a segno dal titolo sono sorprendenti, basti pensare che dall’inizio dell’anno il titolo Fondiaria Sai ha registrato un incremento del 181%, neanche a dirlo la migliore performance in assoluto del listino milanese dall’inizio del 2012 ad oggi.
Azioni Milano Assicurazioni consigliate da Banca Akros

Ad influire positivamente sul rialzo del titolo è stata soprattutto la valutazione positiva arrivata questa mattina dagli analisti di Banca Akros, che hanno comunicato di aver alzato il rating sul titolo portandolo da “hold” ad “accumulate” e il target price da 0,30 a 0,40 euro.