La sfida per la conquista del settore eolico in Italia è appena cominciata. Ad essere protagonista di una prima scalata è Edison, già leader nel mercato dell’energia, che ha lanciato un’OPA, un’offerta pubblica di acquisto per Alerion, operatore attivo nel settore delle energie rinnovabili.Â
energia
Enel cede quota in Severenergia a Rosneft
Attraverso quella che è la controllata di Enel, Enel Investment Holding, l’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, il gruppo ha deciso di cedere ad Itera, il gruppo Rosneft, la quota del 40% alla compagnia che collabora con Eni, la Artic Russia. Infatti la quota del 40% di Enel andrà , appunto, attraverso la controllata Enel Investment Holding, alla Artic Russia che è la joint venture con Eni che possiede il 49% di SeverEnergia (la quota stimata del gruppo elettrico è del 19,6%). L‘accordo ha visto un confronto tra i due gruppi, l’Enel e la Rosneft, un confronto che ha visto la trattativa tra l’amministratore delegato dell’Enel, Fulvio Conti, e il Presidente del Consiglio di gestione della Rosneft, Igor Sechi.
Dividendo 2013 Erg esercizio 2012

Nel dettaglio Erg ha chiuso l’anno con MOL consolidato a valori correnti adjusted in forte crescita, da 284 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai 458 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2012, così come il risultato netto di Gruppo a valori correnti inverte la rotta passando dai -49 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2011 ai +12 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2012.
Enel Green Power eps +14% nel 2012-2015
Stamattina a Piazza Affari il titolo Enel Green Power è il migliore del listino azionario FTSE MIB. Le azioni della società attiva nel settore delle energie rinnovabili evidenziano un guadagno del 2,45% a 1,545 euro. I prezzi hanno toccato un nuovo massimo annuale a 1,555 euro. A favorire il titolo alla borsa di Milano è il report odierno di Société Générale, che ha avviato la copertura sul titolo con una raccomandazione “buyâ€, ovvero acquistare le azioni. Il target price indicato dalla banca transalpina è di 1,77 euro.
AcegasAps e Italgas accordo quadro per joint venture

L’accordo quadro siglato dalle due società fa seguito ad un MoU, Memorandum of Understanding, che è stato sottoscritto nello scorso mese di aprile del 2012 al fine di consolidare congiuntamente nel Nord-Est dell’Italia il business legato alla distribuzione del gas.
Alerion Clean Power ottiene nuova autorizzazione parco eolico
A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’autorizzazione alla realizzazione ed alla gestione dell’impianto eolico sia stata ottenuta attraverso la Monte Raitiello S.r.l, una società che è controllata proprio da Alerion Clean Power S.p.A..
Alerion Clean Power annulla azioni proprie
Per effetto di tale variazione, il capitale sociale di Alerion Clean Power S.p.A. risulta essere costituito da numero 43.579.004 azioni ordinarie avente ciascuna un valore nominale pari a 3,70 euro.
Alerion CleanPower continua la propria espansione

Bilancio semestrale AcegasAps gennaio giugno 2011

[LEGGI] PRIMO SEMESTRE 2011 EDISON
Robin Hood Tax sull’energia

GDF Suez cede attività al fondo CIC

Acconto dividendo Terna 2010

A renderlo noto è stata la stessa società attraverso una nota, tramite cui ha anche fatto sapere che lo stacco della cedola avverrà il prossimo 2 novembre, mentre il pagamento partirà dal 25 novembre.
Endesa conclude cessione rete gas a Goldman Sachs

L’obiettivo della vendita è soprattutto quello di riuscire a racimolare un bel pò di liquidità che consenta ad Enel di ridurre in maniera notevole il suo indebitamento netto entro la fine dell’anno.
Eni rafforza presenza in Africa

Il restante 45% del blocco è detenuto per il 30% da Surestream Rdc, ossia la stessa compagnia che ha venduto a Eni il 55% di Ndunda perchè non disponeva dei necessari mezzi tecnici ed economici, per l’8% da Cohydro e per il restante 7% da Ibos.