
La società tedesca con sede a Bonn ha chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con una perdita in aumento rispetto allo stesso periodo del 2009: 582 milioni di euro contro i 3 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
La società tedesca con sede a Bonn ha chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con una perdita in aumento rispetto allo stesso periodo del 2009: 582 milioni di euro contro i 3 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di promuovere il gruppo britannico attivo nel settore delle telecomunicazioni perchè prevede che nel corso dei prossimi dodici mesi riuscirà a trarre beneficio dall’aumento della competitività , sottolineando che sia la partecipata Verizon Wireless che Vodafone Germany a breve inizieranno a vendere l’iPhone.
Queste modifiche sono dovute al fatto che la banca d’affari americana è diventata molto più prudente sull’operatore telefonico tedesco, in particolare dopo alcuni avvenimenti delle ultime settimane.
A favorire questa buona trimestrale di Deutsche Telekom in particolare è stato il calo degli oneri tributari, ma ha contribuito in buona parte anche la forte performance fatta registrare nel settore della telefonia mobile.
A pesare sui conti della compagnia telefonica tedesca sono stati soprattutto i costi legati alla fusione delle sue attività nella telefonia mobile nel Regno Unito con quelle di France Telecom.
Il titolo Deutsche Telekom nella giornata di ieri è arrivato a toccare anche un massimo di 9,425 euro per azione, salvo chiudere poi a 9,26 euro, in rialzo comunque dello 0,22%.
Il giornale, tuttavia, aveva affermato che anche France Telecom, con la sua compagnia telefonica Orange, era interessato all’acquisto e che a breve avrebbe formulato la sua offerta.