Il meccanismo di sorveglianza delle banche messo in piedi da mesi dalla Banca Centrale Europea accusa una prima svista. Al centro delle attenzioni della banca europea e dei suoi organi di sorveglianza dovevano infatti ricadere le operazioni di vendita attuate delle principali banche europee. Ma non tutto è finito sotto la lente di ingrandimento dell’authority e per la principale banca tedesca, Deutsche Bank, una piccola nota a margine ha fatto la differenza.Â
Deutsche Bank
Le azioni di Deutsche Bank sono ai minimi storici
Deutsche Bank va molto male a Francoforte. Il titolo del gigante bancario tedesco ha toccato in mattinata i minimi storici intraday di 10,63 euro (-6,3%), cedendo il 50% da inizio anno.
Deutsche Bank, Usa chiedono 14 mld di dollari per il dossier sui mutui subprime
Il titolo Deutsche Bank ha perso molto terreno presso la borsa di Francoforte cedendo il 6,91% e attestandosi a quota 12,2 euro dopo la spada di Damocle arrivata ieri dagli Stati Uniti.
La riorganizzazione di Deutsche Bank piace agli analisti
Il titolo Deutsche Bank è apparso oggi in grande spolvero sul listino tedesco di Francoforte. Durante la giornata, ha fatto registrare un progresso già dall’avvio con più 3 punti percentuali e un posizionamento a quota 26,75 euro.
Deutsche Bank, maxi-taglio dei posti di lavoro
Secondo le principali agenzie di stampa, il gruppo bancario tedesco Deutsche Bank sarebbe sul punto di tagliare circa 25.000 posti di lavoro, sui quasi 100 mila complessivi del gruppo.
Snam e Terna bocciate da Deutsche Bank
Giornata negativa quella di ieri per le principali utility italiane. A pesare sul settore è stata la bocciatura arrivata da Deutsche Bank su Snam e Terna. La banca d’affari tedesca ha deciso di abbassare il rating su entrambi i titoli a “hold†(tenere in portfolio) da “buy†(comprare). Snam ha chiuso la seduta con una flessione dell’1,85% a 3,504 euro, scendendo sui minimi degli ultimi dieci giorni. Male anche Terna, che ha chiuso la sessione di borsa con un calo dell’1,76% a 3,016 euro.
Mediaset titolo vale 2 euro secondo Deutsche Bank
La speculazione legata al ritorno sulla scena politica di Silvio Berlusconi e la promozione ricevuta da Deutsche Bank spinge il titolo Mediaset sul listino azionario milanese, depresso dall’incertezza politica dopo le dimissioni del premier Mario Monti. A Piazza Affari il titolo Mediaset ha mostrato ieri un andamento in controtendenza rispetto al resto dei titoli inseriti nel paniere FTSE MIB. Le azioni della società dei media di Cologno Monzese hanno registrato un progresso del 2,05% a 1,391 euro. Da inizio dicembre il titolo Mediaset guadagna il 9,5% alla borsa di Milano.
Mediaset in calo per processo Mills e downgrade Deutsche Bank

Ad influire negativamente sull’andamento del titolo è stata la notizia della richiesta formulata oggi dal pm Fabio De Pasquale nell’ambito del processo Mills che vede come protagonista Silvio Berlusconi. Il pubblico ministero, infatti, a fronte delle accuse per corruzione in atti giudiziari, ha chiesto nei confronti dell’ex premier una condanna pari a cinque anni di reclusione.
Previsioni Eps 2011-2013 Unipol secondo Deutsche Bank

La decisione della banca tedesca di rivedere il prezzo obiettivo su Unipol è stata presa alla luce della convinzione che sui risultati della compagnia assicurativa abbiano influito negativamente la difficile situazione dei mercati finanziari, l’aumento dell’Irap e alcuni accantonamenti del settore bancario.
Acquisto azioni Prysmian consigliato da Deutsche Bank

Tra i punti a favore di Prysmian, Deutsche Bank ha segnalato la recente integrazione con Draka, che non solo consentirà di attuare un notevole taglio dei costi attraverso importanti sinergie ma trasformerà Prysmian nell’azienda leader globale nella produzione di cavi, senza contare l’ottimo prezzo a cui Prysmian è riuscita ad acquisire Draka.
Deutsche Bank taglia le stime per il 2012

In particolare, secondo gli esperti analisti di Deutsche Bank, dovrebbero essere riviste al ribasso sia la crescita del PIL 2012 sia le stime sugli utili dei principali istituti di credito.
Per quanto riguarda il primo punto, infatti, la banca d’affari tedesca ha stabilito che il PIL complessivo europeo crescerà , entro il 2013,  soltanto dello 0,8% invece che dell’1,5%, come precedentemente diagnosticato.
Target price Saipem aumentato da Goldman Sachs

Però gli analisti della banca tedesca fanno notare che nella seconda metà dell’anno potrebbero esserci difficoltà del portafoglio ordini, proprio per questo l’utile netto 2011/2012 è stato ridotto del 7%, portando al taglio del target price. Il rating è stato confermato a buy.
Target price Atlantia tagliato da Deutsche Bank

La banca tedesca ha spiegato di aver attuato il taglio del prezzo obiettivo sul titolo Atlantia alla luce della necessità di inglobare in tale valutazione il maggior numero di azioni dopo la bonus issue del 5% di nuovi titoli e di esprimere una valutazione più prudente sulle previsioni di crescita del traffico nel medio termine, alla luce delle notevoli incertezze che regnano sul settore.
Deutsche Bank promuove Campari

Contestualmente Deutsche Bank ha rilasciato un comunicato nel quale conferma il proprio rating hold sul titolo della maggiore azienda italiana produttrice di alcolici.