Titolo Italcementi in rialzo nonostante taglio Chevreux

Chevreux ha tagliato il prezzo obiettivo su Italcementi da 6 a 4 euro per azione, nonostante questo però il titolo ieri a Piazza Affari ha chiuso in rialzo dell’8,11% a quota 4,744 euro. Il rating è stato confermato underperform, sono state abbassate le previsioni sull’Ebitda 2011 dell’8% e quelle 2012 del 18%.

Le stime sull’utile per azione sono state ridotte di oltre il 50% a 0,09 euro per azione, in particolare per i timori di Chevreux su un possibile collasso dei volumi di Italcementi in Italia e sui prezzi e volumi in Egitto. Italcementi ha perso nel 2011 il 31% in borsa.

Chevreux salva Terna da declassamento merito creditizio

Come conseguenza ai timori sui debiti sovrani, titolo come Enel ed Edp Energia devono rispondere all’aumento della pressione sui loro rating.

Anche per il declassamento dell’Italia da parte di Standard & Poor’s da stabile a negativo, ora Terna ed Enel potrebbero essere penalizzate di un notch nel caso il rating sul nostro paese venga portato a Mid-A.

Trimestrale Mediobanca le stime di Chevreux

Chevreux prevede per Mediobanca un utile pre-tasse in aumento del 79% a 222 milioni di euro grazie al calo degli accantonamenti per perdite su prestiti, ricavi a 531 milioni e margine di tesoreria a 272 milioni.

Chevreux ha confermato il rating outperform sul titolo Mediobanca, con target price a 8,3 euro. La banca italiana pubblicherà i risultati della trimestrale il prossimo 11 maggio.

Generali aumento di capitale necessario secondo Chevreux

Gli analisti della francese Chevreux sono convinti che a Generali serva un aumento di capitale. Nel report chiamato “Un nuovo re, la stessa corte e la stessa storia“, la sim francese spiega come il nuovo presidente Galateri non possa modificare radicalmente la governance del gruppo italiano, ritenuta debole.

Sempre secondo Chevreux poi, la nomina del nuovo presidente non inficia minimamente sugli utili del gruppo, che continuano ad essere composti principalmente dai redditi finanziari.