Il tasso di cambio tra euro e dollaro, che tra il mese di marzo e il mese di maggio dello scorso anno viaggiava quasi a 1,4, è scivolato sotto 1,25. Ciò ha così provocato un indebolimento secco e nel giro di pochi mesi della moneta unica europea in confronto al biglietto verde.
cambio euro dollaro
Cambio euro dollaro possibile nuovo allungo in area 1,353-1,355

Rimane quindi positiva la struttura tecnica di breve periodo e nonostante l’ipercomprato molto alto è possibile un nuovo allungo con primo obiettivo l’area di 1,353-1,355.
Euro in calo su dollaro e yen

L’indice Nikkei di Tokyo al termine della giornata ha chiuso in ribasso del 2,31% a 8.535,67 punti, perdendo 201,99 punti rispetto alla chiusura di settimana scorsa. Si prospetta un nuovo lunedì nero anche per le borse europee.
Cambio euro dollaro sceso a livelli di febbraio

Il cambio euro dollaro non toccava una quota simile dallo scorso 22 febbraio. Nella giornata di venerdì la Banca Centrale Europea aveva fissato il cambio euro dollaro a 1,3817, mentre giovedì era stato fissato a 1,4044.
Secondo piano di salvataggio Grecia, intervengono i privati

Nel predisporre il nuovo piano si è tentato di arrivare ad una soluzione capace di isolare la Grecia in modo tale da scongiurare il rischio contagio a danno di altri paesi. Come ha spiegato al termine del vertice il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, tra gli obiettivi del nuovo piano c’è quello di migliorare la sostenibilità del debito greco, fermare il rischio contagio e rafforzare gli strumenti di gestione delle crisi.
Euro e dollaro in crisi, possibile downgrade rating USA

Secondo quanto riportato da alcune fonti, infatti, esiste il concreto rischio che il debito sovrano degli Stati Uniti venga declassato da alcune tra le principali agenzie di rating.
Euro dollaro vicino a 1,45

Al momento il cambio tra la moneta unica europea ed il biglietto verde è di 1,4411.
Parlamento Grecia approva piano di austeritÃ

Sebbene nei giorni scorsi numerosi esperti si sono detti certi che l’Ue e il Fmi avrebbero comunque fornito il loro sostegno alla Grecia, in quanto era impensabile che assistessero immobili ad un suo default, il parlamento di Atene ha reso le cose più semplici e ha approvato il pacchetto di misure che dovrebbe consentire al paese di sanare il suo debito.
Cina acquisterà obbligazioni Efsf per Portogallo

La notizia ha immediatamente avuto effetti positivi sia sulle Borse europee che sul cambio euro dollaro, che nella fase finale della seduta asiatica ha raggiunto il livello massimo dal 20 maggio a 1,4190.
Tassi di interesse fermi a 1,25% dalla Bce

Le previsioni, tuttavia, parlando di ulteriori e graduali rialzi che porteranno i tassi di interesse al 2% entro il primo trimestre 2012. Secondo le previsioni, in particolare, il prossimo rialzo di un quarto di punto percentuale verrà attuato dall’istituto di Francoforte in occasione della riunione di luglio.
Cambio euro franco svizzero nuovi minimi storici

Anche il tentativo di allungare a quota 1,345 è fallito però rimane un buon margine oltre la soglia psicologica di 1,30, che conferma il quadro tecnico neutrale.
Cambio euro dollaro oltre 1,31

Il Macd e Parabolic Sar hanno così confermato il trend al ribasso della moneta unica, comunque un rimbalzo tecnico potrebbe essere innescato dal forte ipervenduto, con primo obiettivo a 1,31-1,312 e secondo obiettivo a 1,32-1,3222.
Cambio euro dollaro a rischio la soglia psicologica

La moneta unica europea ha trovato un ampio spazio di caduta fino a quota 1,31, confermando così in questo modo l’inversione al ribasso iniziata già fin dall’inizio del mese di novembre, il problema però è che ora il rischio del cedimento della soglia psicologica di 1,30 è più che fondato.