Banca Sella Mastercard accordo carta di debito Maestro

E’ stato siglato un importante accordo tra il Gruppo Banca Sella e Mastercard, colosso mondiale per quanto riguarda i sistemi di pagamento online e non solo.

L’accordo di collaborazione che è stato firmato nella giornata di ieri stabilisce che d’ora in poi sarà possibile acquistare online usando anche la carta di debito Maestro.

Banca Sella costi di ricarica su carte di credito azzerati

carta_nocost_710x190

Arrivano grandi novità per i possessori di un conto Banca Sella e soprattutto per chi è abituato a fare un grande uso della carta di credito ricaricabile. Sella.it ha operato una scelta commerciale molto diversa da quella di tutti gli altri istituti bancari: il cliente pagherà un canone annuale di 6 euro e si vedrà azzerare i costi di ricarica.

Le carte di credito ricaricabili sono state protagoniste di un vero e proprio boom di popolarità negli ultimi anni, diventando ben presto il mezzo preferito per fare acquisti online, vista la loro grande sicurezza.

Carta di Credito Sella Chip & Pin

Banca_Sella

Sella introduce una nuova carta di credito pensata sopratutto per i trader ed i correntisti ma comunque a disposizione di chiunque, che prende il nome di Chip & Pin, ora capirete perchè.

Da ora in poi con questo nuovo tipo di carta di credito ad ogni acquisto o prelievo dal Bancomat sarà necessario inserire un Pin, proprio come accade da sempre per usare i Bancomat.

Mutuo Ambra di Banca Sella

Mutuo Ambra

Mutuo Ambra di Banca Sella è il classico mutuo a tasso variabile adatto per chi vuole poter beneficiare dell’eventuale andamento positivo dei tassi di interesse e avere un mutuo che sia sempre in linea con l’andamento del mercato.

Mutuo Ambra di Banca Sella può essere richiesto per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dell’abitazione principale o della seconda casa e ha una durata che può arrivare fino ad un massimo di 30 anni.

Conto Tuo Famiglia di Banca Sella

Banca Sella

Conto Tuo Famiglia di Banca Sella è un conto corrente dedicato a chi cerca una soluzione che gli consente di compiere tutte le principali operazioni tipiche di un conto corrente, come accredito dello stipendio, bonifici, domiciliazione utenze, ecc., ma che al tempo stesso gli consente anche di offrire protezione alla propria famiglia.

Questo tipo di conto corrente, infatti, offre al cliente la possibilità di sottoscrivere la polizza assicurativa RC Famiglia e di avere al tempo stesso un conto corrente semplice ed economico.

Mutuo Giada Giovani di Banca Sella

Mutuo Giada

Mutuo Giada Giovani è un mutuo a tasso variabile che è particolarmente adatto per chi desidera pagare rate mensili piuttosto basse, un qualcosa che è possibile perchè il rimborso del capitale ottenuto per l’acquisto della casa avviene mediante rate mensili di importo piuttosto contenuto, il capitale residuo verà poi restituito attraverso una maxirata finale.

Una soluzione dunque adatta soprattutto a chi non ha disposizione grosse somme di denaro ma vuole evitare di dover pagare un affitto, preferendo pagare un mutuo e nel frattempo accantonare una somma di denaro con cui pagare la rata finale.

Carta prepagata Banca Sella

Carta Prepagata Banca Sella

Sella Money Ricarica No Cost è la carta prepagata ricaricabile di Banca Sella che non prevede alcun costo di ricarica, una caratteristica questa finora sconosciuta alla maggior parte delle carte prepagate attualmente in circolazione e che al contrario prevedono sempre un costo di ricarica, seppur minimo.

Contrariamente alla maggior parte delle altre carte prepagate però Sella Money Ricarica No Cost prevede il pagamento di un canone che ammonta a 6 euro l’anno.

Mutuo Corallo Giovani di Banca Sella

mutuo corallo giovani

Mutuo Corallo Giovani è un mutuo a tasso variabile pensato per le esigenze dei più giovani dal momento che prevede la possibilità di sospendere il pagamento delle rate fino ad un massimo di sei mensilità.

La richiesta di sospensione dal pagamento, tuttavia, può essere richiesta una sola volta nell’arco di tutta la durata del finanziamento, in ogni caso si tratta comunque di un’opportunità piuttosto vantaggiosa perchè le rate rinviate saranno rimborsate senza alcun interesse di mora, con un piano di ammortamento a parte che prevede le stesse condizioni del mutuo principale.

Conto Tuo Pensione di Banca Sella

conto tuo pensione

Conto Tuo Pensione di Banca Sella è dedicato a tutti i pensionati che desiderano avere un conto corrente su cui accreditare la propria pensione, questa è infatti una condizione necessaria per poter essere titolari di questo conto corrente che in compenso non prevede alcun canone ma solo il pagamento dell’imposta di bollo.

Sono gratis, inoltre, le spese liquidazione trimestrali, la domiciliazione delle utenze, il libretto degli assegni e 40 operazioni per ciascun trimestre, superata questa soglia ciascuna operazione ha un costo di 1,70 euro.

Conto Tuo Retribuzione di Banca Sella

conto tuo retribuzione di banca sella

Conto Tuo Retribuzione è un conto corrente proposto da Banca Sella e che è riservato esclusivamente a coloro che hanno bisogno di un conto corrente per l’accredito del proprio stipendio, per far capire quanto questo requisito sia importante è sufficiente sapere che nel caso in cui per tre mesi consecutivi sul conto non viene accreditato lo stipendi Banca Sella provvede a trasformare automaticamente Conto Tuo Retribuzione in Conto Tuo.

Conto Tuo Retribuzione ha un canone mensile di 4 euro e prevede operazioni illimitate, prelievi Bancomat illimitati gratuiti presso gli sportelli Gruppo Banca Sella, carta Bancomat gratuita e libretto degli assegni.

Conto corrente Tuo Click di Banca Sella

Conto tuo click

Poter gestire il proprio conto corrente esclusivamente tramite internet o telefono è un vantaggio sia per la banca, che in questo modo risparmia sui costi di gestione, sia per il cliente, che può gestie il proprio conto corrente 24 ore su 24 direttametne da casa o da qualunque altro posto si trovi senza doversi recare in filiale e attendere il suo turno allo sportello.

Questa tipologia di conto corrente è sempre più diffusa, ormai tutte le banche propongono ai propri clienti almeno uno di questi conti correnti per rispondere alle esigenze di coloro che vogliono gestire il proprio conto in completa autonomia.

Libretti di risparmio per minori di Banca Sella

libretti di risparmio banca sella

Sempre più persone scelgono di aprire un libretto di risparmio intestato ai propri figli, sia per mettere da parte una somma di denaro che possa poi essere utilizzata dal bambino in età adulta, sia per responsabilizzare il ragazzo che in questo modo ha la possibilità di avvicinarsi ai prodotti bancari e di gestire i propri risparmi senza alcun rischio.

Tra gli istituti bancari che offrono la possibilità di aprire un libretto di risparmio troviamo anche Banca Sella che offre due tipologie di libretti di risparmio dedicati ai minori.

Mutuo Rubino di Banca Sella

mutuo rubino

La principale preoccupazione di chi sceglie un mutuo a tasso variabile è quella relativa al rischio di un eccessivo aumento della rata mensile legato ad un eventuale rialzo del tasso di interesse, un rischio questo che è possibile evitare grazie a tipologie di mutui che pur essendo a tasso variabile prevedono un tasso massimo applicabile, a prescindere dall’andamento del tasso di interesse di riferimento.

Rientra tra questi Mutuo Rubino di Banca Sella che consente dunque di beneficiare di un eventuale andamento positivo dei tassi di interesse e al contempo di essere sicuri che la rata mensile non supererà mai una determinata soglia.

Mutuo Zaffiro di Banca Sella

mutuo zaffiro

Chi intende stipulare un mutuo non sempre deve dover scegliere tra tasso fisso e tasso variabile dal momento che numerosi istituti bancari offrono la possibilità di stipulare mutui a tasso misto, ovvero costituiti da diversi periodi in cui viene applicato dapprima un tipo di tasso e successivamente l’altro.

Rientra tra questi anche Mutuo Zaffiro di Banca Sella, un mutuo che unisce i vantaggi di entrambe le tipologie di tasso dato che il rimborso avviene applicando un tasso fisso vantaggioso per un primo periodo iniziale mentre per il periodo successivo verrà poi applicato il tasso variabile.