Dividendo 2013 Mediolanum esercizio 2012

Il prossimo 23 maggio del 2013, previa approvazione da parte dell’Assemblea, gli azionisti di Mediolanum S.p.A. incasseranno un dividendo a saldo pari a 0,08 per azione. Ne da notizia la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione della società ha deliberato per proporre all’Assemblea un dividendo sull’esercizio 2012 pari a complessivi 0,18 euro unitari includendo anche i 0,10 euro per azione distribuiti ai Soci nello scorso mese di novembre del 2012 a titolo di acconto.

Dai dati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione è emerso che utile mediolanum 2012 si è attestato a 351 milioni di euro, ed è cresciuto del 422% a fronte di masse amministrate in aumento anno su anno del 12% a 51,6 miliardi di euro, ed una raccolta netta di Banca Mediolanum a 2,26 miliardi di euro.

Banca Mediolanum risultati agosto 2012

Supera i 2 miliardi di euro, da inizio anno, la raccolta netta di Banca Mediolanum, controllata del Gruppo Mediolanum S.p.A. quotato in Borsa a Piazza Affari. Nel dettaglio, al 31 agosto del 2012, la raccolta netta negli otto mesi per Banca Mediolanum si è attestata a 2.022 milioni di euro grazie ad un apporto positivo di raccolta netta per 106 milioni di euro nello scorso mese di agosto del 2012.

Per quel che riguarda gli altri dati commerciali, il mese scorso Banca Mediolanum ha ottenuto una raccolta netta da Fondi e gestioni a 223 milioni di euro, portando il saldo positivo da inizio anno bel al di sopra del miliardo di euro, per la precisione a 1.277 milioni di euro.

Banca Mediolanum risultati luglio 2012

Sfiora i 2 miliardi di euro, da inizio anno, la raccolta netta di Banca Mediolanum, controllata del Gruppo Mediolanum S.p.A. quotato in Borsa a Piazza Affari. Nel dettaglio, al 31 luglio del 2012, la raccolta netta nei sette mesi per Banca Mediolanum si è attestata a 1.916 milioni di euro grazie ad un apporto positivo di raccolta netta per 156 milioni di euro nello scorso mese di luglio del 2012.

Per quel che riguarda gli altri dati commerciali, il mese scorso Banca Mediolanum ha ottenuto una raccolta netta da Fondi e gestioni a 185 milioni di euro, portando il saldo positivo da inizio anno sopra il miliardo di euro, per la precisione a 1.054 milioni di euro.

Raccolta Banca Mediolanum primo semestre 2012

Una raccolta netta, a giugno 2012, positiva per 255 milioni di euro, e per 1,76 miliardi di euro relativamente al primo semestre del corrente anno. Sono questi i numeri di Banca Mediolanum, controllata del Gruppo Mediolanum S.p.A. quotato in Borsa a Piazza Affari. Considerando la raccolta netta relativa alle sole gestioni e Fondi, il dato mensile è positivo per 275 milioni di euro, ed è tra l’altro il migliore degli ultimi due anni.

A metterlo in risalto con un comunicato ufficiale è stato proprio il Gruppo Mediolanum nel sottolineare altresì come nei sei mesi la raccolta netta relativa ai Fondi ed alle gestioni si attesti positiva per ben 869 milioni di euro.

Mediolanum promossa da Banca Akros

Gli analisti di Banca Akros hanno comunicato di aver rivisto al rialzo il target price sul titolo Mediolanum portandolo da 3 a 4 euro, confermando al contempo rating “accumulate”.

La banca ha spiegato di aver deciso di rivedere la sua valutazione sul titolo al fine di riflettere la migliore percezione del rischio, dopo che alcune fonti avrebbero rivelato il ricorso da parte di Mediolanum all’asta di finanziamenti della Bce tenuta lo scorso 29 febbraio, in occasione della quale la banca avrebbe chiesto all’istituto guidato da Mario Draghi un prestito al tasso agevolato dell’1% per un ammontare pari ad un miliardo di euro.

Bilancio Mediolanum gennaio settembre 2011

Mediolanum ha comunicato i risultati di bilancio relativi ai primi nove mesi del 2011: l’utile netto è calato del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso a quota 60,7 milioni di euro, le masse amministrate sono scese a 44,9 miliardi, segnando un calo del 2% dall’inizio dell’anno ed un aumento dell’1% rispetto al 30 settembre 2010.

E’ stata inoltre deliberata dal Consiglio di Amministrazione l’emissione di prestiti obbligazionari non convertibili per massimi 250 milioni di euro che potranno essere collocati entro il mese di giugno.

Trimestrale Mediolanum aprile giugno 2011

Sono stati pubblicati proprio ieri, previa approvazione del CdA, i conti trimestrali, nonché semestrali, di Banca Mediolanum, la banca multicanale del gruppo Fininvest – Famiglia Doris, il cui titolo è in calo per inchiesta giudiziaria.

Bisogna segnalare, inoltre, come la svalutazione dei titoli governativi greci, a causa del secondo piano di salvataggio della Grecia, abbia profondamente inciso sulle performance del gruppo milanese, facendo registrare un ribasso degli utili di oltre il 30% (14,2 milioni di euro) ed assestando il risultato finale sui 98,6 milioni di euro rispetto ai 111 previsti alla vigilia.

La raccolta netta, infine, è stata pari a 1.481 milioni di dollari, e le masse amministrate sono cresciute del 9% a quota 46.723 milioni di euro.

Tier 1 Banca Mediolanum prossimo all’11%

Nel corso della convention a Rimini il direttore di Banca Mediolanum, Ennio Doris, ha sottolineato la solidità patrimoniale della banca affermando che al momento il Tier 1 è pari al 10,1%, ovvero ben al di sopra rispetto all’8,5% previsto dalle regole sui requisiti patrimoniali di Basilea 3.

Come se non bastasse, inoltre, le previsioni vedono un’ulteriore crescita del Tier 1 all’11% nel corso dei prossimi anni. A differenza di tanti altri istituti bancari, dunque, Banca Mediolanum vanta una solidità patrimoniale ben superiore a quella richiesta da Basilea 3 e senza che sia stato necessario procedere ad un aumento di capitale.

Dividendo Banca Mediolanum 2010, pagamento 2011

Il Consiglio di amministrazione di Banca Mediolanum, in sede di approvazione dei risultati realizzati durante lo scorso anno, ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,155 euro. Il pagamento è stato fissato per il giorno 26 maggio, mentre lo stacco della cedola avverrà il 23 dello stesso mese.

Nel corso del 2010 l’istituto bancario ha realizzato un utile netto di 224 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto al precedente esercizio. Le masse amministrate hanno segnato un incremento del 14% a 45,849 miliardi di euro, mentre la raccolta netta si è attestata a 4,048 miliardi dai 6,928 miliardi del 2009.

Previsioni 2010 Banca Mediolanum

Mediolanum ieri ha chiuso a Piazza Affari con un ribasso dell’1,23% a 3,2125 euro, una perdita riconducibile in larga parte alle parole pronunciate dall’amministratore delegato Ennio Doris, secondo cui la banca chiuderà il 2010 con utili inferiori a quelli realizzati nel corso dello scorso anno, non tanto per un rallentamento marcato dell’attività ma quanto più per il fatto che il 2009, soprattutto grazie all’introduzione del conto Freedom, è stato un anno eccezionale per Mediolanum e difficilmente si riuscirà a ripetere quella performance.

Questo, tuttavia, non significa affatto che le cose andranno male. Per l’anno in corso, infatti, è atteso un raddoppio della raccolta, tuttavia non arriveranno i benefici derivanti dal forte andamento delle commissioni di performance registrato nello scorso anno.

Primo semestre 2010 Banca Mediolanum

Mediolanum ha presentato i conti relativi al primo semestre del 2010, chiuso con un utile netto in calo del 21% rispetto allo stesso periodo del 2009, a quota 85 milioni di euro, poco sotto le previsioni degli analisti di 88 milioni di euro.

Sono cresciute invece del 7% dall’inizio dell’anno e del 30% rispetto al 30 giugno 2009 a 43 miliardi di euro, le masse amministrate, con la raccolta netta che invece è aumentata addirittura del 24% a quota 2,617 miliardi di euro.

Double Chance di Banca Mediolanum

Double Chance è un servizio di investimento offerto da Banca Mediolanum e così chimato perchè offre una doppia opportunità: da un lato consente di investire nei mercati azionari delle somme di denaro di importo sempre uguale sfruttando i rialzi e i ribassi dei listini, dall’altro offre un rendimento certo e vantaggioso costituito dagli interessi sul capitale depositato e in attesa di essere investito.

Da circa due anni, dunque, Double Chance rappresenta un prodotto interessante per diversi investitori, soprattutto dopo la decisone di Banca Mediolanum di rinnovare le condizioni del servizio offrendo un tasso di interesse del 2,50% netto sul capitale depositato sul conto deposito destinato agli investimenti, nonchè la possibilità di trasferire in modo automatico per due volte al mese l’ammontare del capitale dal conto deposito agli investimenti.

Mediolanum Freedom Professional

mediolanum-freedom

La linea Freedom di Mediolanum comprende, oltre al conto corrente Mediolanum Freedom e Mediolanum Freedom Academy anche un conto corrente dedicato ai profesionisti, Mediolanum Freedom Professional.

Il canone mensile del conto corrente varia a seconda dell’importo depositato e, in particolare, è gratuito in caso di patrimonio superiore ai 30.000 euro oppure in caso di patrimonio superiore ai 12.000 euro accompagnato dalla sottoscrizione della polizza Mediolanum Plus. Il costo del canone, invece, è di cinque euro mensili in tutti gli altri casi.

Mediolanum Freedom Academy, il conto corrente per gli studenti universitari

mediolanum

Mediolanum Freedom Academy è il nuovo conto corrente di Banca Mediolanum dedicato a tutti gli studenti universitari di età compresa tra i 18 e i 27 anni. Si tratta i un conto corrente che prevede condizioni vantaggiose pensate proprio per rispondere alle esigenze di chi studia per laurearsi e di chi cerca di farlo affacciandosi contemporaneamente al mondo del lavoro.

Il nuovo conto corrente di Banca Mediolanum, quindi, include convenienza, praticità, operazioni gratuite e anche alcuni servizi che in genere non sono offerti dai tradizionali conti correnti quali, ad esempio, borse di studio, stage in azienda e l’accesso ad una community online che offre opportunità e vantaggi esclusivi.