Generali emette un bond da 1,25 miliardi di euro con durata 6 anni

In crescita il titolo Generali a Piazza Affari dopo le voci di stampa che indicano la Bi-Invest della famiglia Bonomi pronta all’acquisizione della società di gestione di hedge fund Thalia, una controllata di Generali per mezzo della Banca della Svizzera italiana con asset pari a 1,3 miliardi di euro.

Banca Generali record raccolta mensile giugno 2013

banca generali

Un livello di raccolta mensile che, a giugno 2013, è stato il più alto di sempre con 305 milioni di euro. Ad ottenere questo record è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Banca Generali S.p.A. nel precisare che, su un totale di 305 milioni di euro di raccolta, 126 milioni di euro sono stati realizzati da Banca Generali Private Banking, e 179 milioni di euro dalla rete Banca Generali.

Generali Italia prende il via

generali

E’ nata la Generali Italia S.p.A., società che prende il via attraverso il conferimento in Ina Assitalia del ramo d’azienda delle Assicurazioni Generali che è denominato “Direzione per l‘Italia”. Ne dà notizia in data odierna, lunedì 1 luglio del 2013, con un comunicato ufficiale, proprio la società triestina quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare in particolare che la società Ina Assitalia, a seguito del conferimento del ramo d’azienda, ha ora assunto la denominazione di Generali Italia SpA, società con sede a Mogliano Veneto.

Assicurazioni Generali scende al 51,5% in Banca Generali

Dopo averlo annunciato nella giornata di ieri, si è chiuso oggi con pieno successo il collocamento del 12% del capitale sociale, ad investitori istituzionali qualificati, di Banca Generali S.p.A. da parte della controllante, le Assicurazioni Generali. In forza ad una procedura di bookbuilding accelerato, con Mediobanca S.p.A. e UBS incaricati in qualità di Joint Bookrunner e Joint Global Coordinator, le Assicurazioni Generali S.p.A. scendono così in Banca Generali al 51,5% mantenendo di conseguenza, e comunque, la partecipazione di controllo.

Assicurazioni Generali cede fino al 12% di Banca Generali

Un’operazione di cessione che permetterà da un lato di aumentare il flottante, e dall’altro di mantenere comunque una partecipazione di controllo, ovverosia sopra il 50%. Trattasi della cessione di una quota fino al 12% di Banca Generali S.p.A. posseduta dalle Assicurazioni Generali S.p.A.. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stato proprio il colosso di Trieste quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il collocamento, attraverso una procedura di bookbuilding accelerato, riguarda fino a numero 13.666.593 azioni ordinarie di Banca Generali S.p.A., società a sua volta quotata in Borsa a Piazza Affari.

Assicurazioni Generali conferma il dividendo 2012

Il dividendo pagato nel 2012 sull’esercizio 2011, pari a 0,20 euro per azione, è stato confermato per quest’anno dalle Assicurazioni Generali ed in particolare da Consiglio di Amministrazione che proporrà all’Assemblea lo stesso importo della cedola.

A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato proprio il colosso triestino quotato in Borsa a Piazza Affari dopo che dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2012 è emerso che la società ha archiviato l’anno con una crescita dei premi del 3,2% a 70 miliardi di euro a fronte di un risultato operativo che è aumentato a due cifre con un +10,5% a 4,2 miliardi di euro.

Generali Assicurazioni 6 società in lizza per le attività Usa

Le attività di riassicurazione del gruppo Generali Assicurazioni sono state messe in vendita già da molto tempo e rientrano nell’ambito del piano di dismissione di asset non strategici messo a punto sul finere della scorsa estate dal nuovo ceo group Mario Greco. Attualmente è in corso la due diligence dei potenziali compratori di Generali Usa Life Reassurance. L’asta competitiva è organizzata dall’advisor Citigroup. Fra un mese sono attese le prime offerte vincolanti. In lizza ci sono 6 player internazionali del settore assicurativo.

Generali Assicurazioni rating A confermato da S&P

Buone notizie per il gruppo Generali Assicurazioni, che ieri ha ottenuto la conferma del rating A da parte di Standard & Poor’s. Nessun downgrade all’orizzonte, anzi l’agenzia di rating ha deciso di togliere il creditwatch negativo che il Leone di Trieste stava ormai sopportando da tempo. A Piazza Affari le azioni della compagnia assicurativa triestina hanno chiuso con un ribasso dell’1,13% a 13,99 euro. Dieci giorni fa le azioni Generali Assicurazioni avevano toccato il massimo più alto da giugno 2011 a 14,65 euro.

Generali Assicurazioni offerta da Banca Safra per Bsi

Generali Assicurazioni ha ricevuto un’offerta d’acquisto non vincolante per uno dei suoi asset in vendita, ovvero Bsi (Banca Svizzera Italiana), da parte di Banca Safra. Il gruppo finanziario brasiliano di San Paolo, attivo principalmente nel private banking, è impegnato in una campagna di espansione molto aggressiva in Europa e Asia. I due advisor del Leone di Trieste, Jp Morgan e Mediobanca, incaricati di occuparsi dell’affare-Bsi, avrebbero già ricevuto un’offerta non vincolaante da Banca Safra.

Generali punta a maggiori ritorni per gli azionisti

E’ una nuova Generali quella presentata nel corso dell’Investor Day da cui è in particolare emerso come, anche in forza al nuovo team management, il colosso assicurativo triestino miri tra l’altro ad offrire maggiori ritorni agli azionisti.

E per questo ci si baserà sulla disciplina, sulla semplicità e sul focus in accordo con quanto dichiarato da Mario Greco, il Chief Executive Officer (CEO) del Gruppo Generali. Dal punto di vista economico e finanziario, in accordo con un comunicato ufficiale che è stato emesso da Generali, la società punta ad ottenere a regime un return on equity (Roe) operativo al 13% a fronte, entro la fine dell’anno 2015, di un cash flow sopra il livello dei 2 miliardi di euro accompagnato da 600 milioni di euro di riduzione dei costi.

Generali Assicurazioni compra tutta Ppf Group

Borse europee caute in questo inizio di seduta, in attesa dei dati macroeconomici sulla fiducia in Europa previsti per le ore 11. A Piazza Affari svetta sul listino azionario principale il titolo Generali Assicurazioni, che mostra un progresso dell’1,25% a 14,54 euro. Le azioni della compagnia assicurativa triestina sono riuscite a salire fino a 14,60 euro, il livello più alto da luglio 2011. A mettere ancora il turbo alle azioni Generali è la notizia della definizione degli accordi per arrivare al completo controllo di Ppf Group.

Octo Telematics verso quotazione in borsa nel 2013

Il 2013 potrebbe essere l’anno buono per Octo Telematics per quotarsi in borsa. Il gruppo specializzato nella fornitura di sistemi e servizi telematici per il mercato assicurativo auto e dell’automotive è controllato indirettamente dal fondo Charme II, gestito da Montezemolo & Partners Sgr coadiuvato dai fondi Amadeus Capital Partners e R Capital Management. Nei giorni scorsi il management di Octo Telematics ha dato mandato a Goldman Sachs per valutare le varie opzioni per valorizzare le quote degli azionisti, sondare l’interesse degli investitori e studiare la quotazione in borsa.

Generali Assicurazioni rating sotto la lente di Moody’s

Il rating di Generali Assicurazioni è finito nel mirino dell’agenzia Moody’s. Quest’ultima ha iniziato una procedura di valutazione del debito senior della compagnia assicurativa triestina per un possibile downgrade, a seguito dell’annuncio della riorganizzazione delle attività italiane. Tuttavia, gli analisti dell’agenzia di rating hanno sottolineato che il giudizio sulla struttura patrimoniale della compagnia non è oggetto della procedura di revisione del rating. Ieri il titolo Generali Assicurazioni ha chiuso con un rialzo dell’1,05% a 13,47 euro. I prezzi sono saliti sui massimi da fine luglio 2011 a 13,48 euro.