Aig ottiene linea di credito da 4,3 miliardi di dollari

Aig, la famosa compagnia di assicurazioni salvata dal governo americano durante la crisi economica, ha fatto sapere di aver ottenuto una linea di credito da 4,3 miliardi di dollari, da un pool di 36 banche, facenti riferimento a Jp Morgan.

Questa operazione potrebbe far sì che le agenzie di rating si convincano della sostenibilità del debito della società, infatti attualmente su Aig, Standard & Poor’s ha un rating A- con outlook negativo.

Trimestrale AIG luglio settembre 2010

AIG, sesta compagnia assicurativa al mondo, ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre dell’anno in perdita.

La società assicurativa americana, con sede principale a New York, nel trimestre scorso ha fatto registrare perdite per 2,4 miliardi di dollari, pari a 17,62 dollari per azione, mentre nello stesso periodo del 2009 il risultato era stato un utile di 455 milioni di dollari, pari a 68 centesimi di dollaro per azione.

Aig cessione Aia a Prudential nuova negoziazione

In questo momento è in corso un vero e proprio braccio di ferro tra il Tesoro degli Stati Uniti, il gruppo di assicurazioni Aig, e il gruppo finanziario britannico Prudential, per la vendita di Aia, che è la divisione asiatica di Aig.

La differenza attuale è di 5 miliardi di dollari sui 35 totali, con gli inglesi che vorrebbero acquistare la più grande compagnia assicurativa della regione ed hanno avviato trattative da settimane, anche se ora il prezzo originariamente previsto di 35,5 miliardi di dollari sembra essere troppo elevato, soprattutto dopo il calo dei listini.

Aumento di capitale Prudential

Prudential, compagnia assicurativa britannica, ha perso terreno alla Borsa di Londra in seguito all’annuncio dei dettagli del grande aumento di capitale da 17 miliardi di euro (14,5 miliardi di sterline).

Con questa operazione la società potrà finanziare l’acquisto di Aia, cioè la società a cui fanno capo le attività asiatiche dell’assicuratore americano Aig, al prezzo di 35,5 miliardi di sterline.

Aig cessione ramo vita Alico a Metlife

Aig, il gigante assicurativo americano, prosegue nella sua politica di riduzione del debito, e proprio nelle scorse ore è stata ufficializzata la cessione del ramo vita Alico alla società Metlife.

Il Wall Street Journal era stato il primo giornale ad anticipare la transazione, che ha un valore complessivo di 15,5 miliardi di dollari, dei quali 6,8 cash e 8,7 in azioni.

Ora Metlife con questa acquisizione punta a diventare un protagonista del mercato nipponico, e proverà anche ad aumentare la propria presenza in Europa, Medio Oriente ed America Latina.

I manager AIG restituiscono i bonus ricevuti

aig

Andrew Cuomo è un nome che probabilmente molti di voi avranno già sentito. Si tratta del noto procuratore di New York che ha aperto un’indagine in relazione agli ingenti bonus che alcune aziende, ritenute in serie difficoltà economiche, concedevano ai loro manager.

Una di queste è la AIG, un importate istituto statunitense operante nel campo delle assicurazioni, che ha ricevuto circa 170 miliardi di dollari dal governo americano per evitare il fallimento. Ebbene, dall’indagine è risultato che l’AIG abbia pagato ben 165 milioni di dollari ai propri manager sotto forma di bonus.

Come procede la giornata di oggi

euro169

La seconda giornata consecutiva priva di movimenti significativi relativamente al dollaro ha visto un leggero rafforzamento per il biglietto verde e lo Jpy. I dati comunicati nella giornata di ieri hanno visto un calo maggiore delle aspettative nelle pending home sales pari al 7.7%.

Il discorso di Bernanke ha chiarito che gli Usa avranno obbligatoriamente la necessita di espandere il proprio deficit e i mezzi che verranno destinati al settore bancario saranno di circa 700 miliardi di Usd. Il governatore della banca centrale ha anche detto che il salvataggio di AIG lo ha particolarmente “infastidito” rispetto ad altri interventi governativi ma l’obiettivo della Fed deve comunque essere quello di permettere al sistema finanziario di continuare ad andare avanti e quindi non si tirerà indietro neanche in questo caso.

Probabile taglio del costo del denaro da parte della BCE

bce_logo

Il dollaro ha chiuso la settimana passata vicinissimo ai massimi da circa 3 anni nel Dollar Index e l’inizio di settimana potrebbe vedere importantissimi movimenti che potrebbero essere determinanti per il futuro prossimo. La posizione da prendere sul biglietto verde dovrà tenere conto di quanto sta accadendo negli Usa con dei dati sul Pil terrificanti e delle decisioni da parte di Obama molto coraggiose.

Il primo elemento che potrà avere degli effetti sull’andamento del dollaro nelle prossime settimane sarà legata alle politiche intraprese da Obama che con un’intenzione di intervenire direttamente nel capitale di grandi banche potrebbe far accrescere il rapporto deficit/pil Usa che si trova al 12,5%.

Nuovo maxi finanziamento FED per AIG

logo della american international group

La Federal Reserve americana è pronta a finanziare ulteriormente la AIG (American International Group), gruppo assicurativo recentemente coinvolto in una situazione di estrema crisi: la Fed avrebbe infatti intenzione di effettuare una nuova iniezione di liquidità all’American International Group, foraggiando la compagnia con altri 37,8 miliardi di dollari.

Aig, salvata dalla banca centrale americana

fotografia della contrattazione aig in borsa

La American International Group, il maggior gruppo assicurativo degli Stati Uniti, è stato salvato dal fallimento, in extremis, dalla Federal Reserve, la banca centrale americana, che ha garantito un prestito di 85 miliardi di dollari.

Come contropartita, il governo americano assumerà il controllo della AIG, tramite una quota de79,9%.

Il prestito dato dalla Federal Reserve “contiene dei termini e delle condizioni fatti apposta per proteggere gli interessi delle autorità federali e di tutti i contribuenti”.