Unicredit verso la vendita di Bank Pekao

Ancora notizie da parte del gruppo Unicredit, una delle principali banche europee, al momento secondo gruppo in Italia insieme alla grande Intesa Sanpaolo. Dopo la cessione di una quota pari al 40 per cento della sua costola digitale, la moderna Fineco Bank, banca di investimento, continuano nel gruppo le manovre per il nuovo assestamento, che prevede ulteriori vendite. 

Unicredit cede il 20 per cento di Fineco Bank

Ancora novità nel settore delle banche italiane. Ad essere protagonisti di una nuova storia a Piazza Affari in questi giorni sono una delle più grandi banche italiane ed europee, Unicredit, e la sua costola online, Fineco Bank, che si caratterizza come banca di investimenti dedicata al trading. 

Unicredit, il titolo è in difficoltà

Un periodo davvero difficile, quello in corso, per Unicredit. Il titolo continua a essere schiacciato in borsa successivamente alle indiscrezioni secondo cui il nuovo ceo Mustier avrebbe avviato contatti con alcune banche d’affari per studiare un incremento di capitale da 7-8 miliardi di euro.

UniCredit

Unicredit cede 10% di Fineco

Unicredit ha completato nella notte la prassi di accelerated bookbuilding per la cessione agli investitori istituzionali di 60,7 milioni di azioni ordinarie detenute in FinecoBank, corrispondenti al 10% del capitale azionario. L’operazione è avvenuta al prezzo di 5,40 euro per azione contro la chiusura di ieri del titolo a 5,75 euro (+1,23% a Piazza Affari).

fineco

Unicredit, quasi due miliardi di utili nel 2015

Unicredit archivia lo scorso anno con un utile netto in calo che si attesta a 1,7 miliardi (2 miliardi del 2014) ma sopra le attese degli analisti. Il risultato è di 2,2 miliardi escludendo poste non ricorrenti (540 milioni nell’anno).

Tra esuberi e assunzioni, la dura lotta di Unicredit

Si sa, non è un buon momento per le banche. Italiane e non. Lo sa bene Unicredit, che ha raggiunto con i sindacati un’intesa sui 3.240 esuberi previsti dal piano industriale del gruppo. Ad annunciarlo è stato il segretario nazionale First Cisl, Pierluigi Ledda.

Unicredit punta ad aumento dei ricavi

Il gruppo Unicredit ha ben chiari i suoi obiettivi per il 2015, coerentemente con le dinamiche di un comparto (quello bancario) che è in difficoltà a livello contestuale. Un comparto che nutre molte aspettative nei confronti della riunione Bce di domani con la quale Mario Draghi dovrebbe annunciare il Quantitative Easing. Un comparto che è in fase di evoluzione.

Barclays boccia Unicredit

l titolo Unicredit si colloca in fondo al listino di Piazza Affari facendo registrare una flessione dell’1,81% a 5,425 euro in scia al downgrade di Barclays da equal weight a underweight durante l’ultima seduta settimanale di contrattazioni.

Unicredit, settimana decisiva

Intorno a Unicredit regna un clima di tensione. A quanto risulta il numero uno della banca, Federico Ghizzoni, non avrebbe intenzione di far stare peggio la banca in uno stillicidio di indiscrezioni e di rumors sulla posizione dei due alti dirigenti: il capo dei rischi Massimiliano Fossati e il capo dei crediti alle imprese italiane Alessandro Cataldo.

Unicredit sponsor dell’Uefa

In questa giornata molto importante per lo sport, nel mentre gli appassionati di tutto il mondo si preparano ad assistere alla finale di Champions League tra Barcellona e Juventus, la Banca Unicredit rinnova la sua collaborazione con Uefa.