Ubi Banca, un trend in crescita

Rimangono ancora sotto pressione gli indici delle piazze finanziarie internazionali, dopo gli ultimi scossoni provenienti dai mercati emergenti che hanno portato scompiglio tra gli investitori.

UBI Banca posizione liquidità e solidità patrimoniale confermata

ubi-500x336

Un trimestre, il primo del 2013, che si chiude con il ritorno all’utile netto dopo la perdita registrata nell’ultimo trimestre del 2012, con una buona posizione di liquidità ed anche con una solidità patrimoniale ampiamente confermata. Questo è quanto emerso, per il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari UBI Banca S.p.A., dai dati che sono stati esaminati ed approvati dal consiglio di gestione.

Assemblea UBI Banca nomina Consiglio di Sorveglianza

ubi-banca

Sono 23 i componenti del nuovo Consiglio di Sorveglianza di UBI Banca in accordo con le nomine da parte dell’Assemblea riunitasi nella giornata di ieri, sabato 20 aprile del 2013. Ne dà notizia con un comunicato ufficiale proprio il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il nuovo Consiglio di Sorveglianza rimarrà in carica per il triennio 2013-2015.

Obbligazioni UBI Banca per il sostegno alle imprese

UBI BANCA

Negli ultimi mesi in Italia s’è parlato delle banche che concedono poco credito per sostenere la crescita delle imprese, ma con delle iniziative e delle formule innovative queste criticità possono essere largamente superate. E’ il caso di Ubi Banca, Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari, che nella giornata di ieri, martedì 16 aprile del 2013, ha alzato il velo su un importante progetto denominato “T2 Territorio per il Territorio“.

Dividendo UBI Banca approvato dal Consiglio di Sorveglianza

Il bilancio di esercizio e quello consolidato, al 31 dicembre del 2011, di UBI Banca è stato approvato dal Consiglio di Sorveglianza in data odierna, mercoledì 11 aprile del 2012. A darne notizia è stato proprio il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari dopo che oggi il Consiglio di Sorveglianza si è riunito sotto la presidenza dell’Avvocato Corrado Faissola.

Il Consiglio di Sorveglianza ha altresì approvato la proposta di distribuzione del dividendo 2012 a valere sull’esercizio 2011 che sarà sottoposta alla prossima Assemblea dei Soci convocata per il 27 aprile del 2012 e, occorrendo, il giorno dopo in seconda convocazione.

Banche aumentano costi dopo nuove regole sulla trasparenza

Le nuove regole sulla trasparenza, ossia l’entrata in vigore della direttiva europea su incassi e pagamenti (Psd) che priva le banche dell’introito sui giorni di valuta e l’imposizione della Banca d’Italia di mettere al fianco di ogni conto corrente l’indicatore di costo sintetico annuo (Isc), hanno immediatamente provocato un aumento dei costi da parte degli istituiti di credito, che nella maggior parte dei casi hanno pensato bene di riversare sui propri clienti i nuovi oneri a loro imposti.

Alcuni esempi pratici arrivano da Banca Monte dei Paschi di Siena che mentre fino a poco tempo fa non chiedeva alcun costo sugli ordini di bonifico permanente oggi arriva a chiedere fino a 4,5 euro. La stessa banca, inoltre, mentre prima non chiedeva alcuna commissione sui bonifici online ora prevede per la stessa operazione un costo in euro.

Ubi Banca conferma breakout resistenza chiave

Ubi Banca ha accusato una seduta di consolidamento nella giornata di lunedì, riuscendo però a rimanere a stretto contatto con l’importantissima soglia psicologica di 8 euro per azione.

Il titolo Ubi Banca sta così confermando il breakout della resistenza chiave di 7,80 euro, ed attende ora il momento giusto per tentare un nuovo attacco alla soglia psicologica, che potrebbe spingere poi il titolo verso traguardi molto più ambiziosi.

Ubi Banca punta la soglia psicologica di 10 euro

Il titolo Ubi Banca a Piazza Affari si trova in un ottimo periodo, infatti come si vede benissimo anche dal grafico nelle ultime sedute in borsa il titolo della banca ha solamente guadagnato terreno, arrivando addirittura a superare la resistenza di breve di 9,30 euro per azione senza troppi problemi.

Inoltre è stata anche abbattuta la barriera successiva a 9,60 euro, e sarà proprio la conferma oltre questo valore a poter dare il via ad un nuovo allungo di Ubi Banca.

Emissione bond triennale Ubi Banca

Ubi Banca ha dato il via all’emissione di un nuovo prestito obbligazionario, in particolare si tratta di un bond triennale a tasso variabile con importo benchmark.

Stando alle prime indiscrezioni provenienti dal mercato il rendimento sarebbe fissato nell’area di 75 punti base sopra l’Euribor a 3 mesi.

Ubi Banca ha dato mandato a banche molto importanti come Banca Imi, Bank of America Merrill Lynch e Natixis.

Ubi Banca struttura tecnica rovinata

ubi-500x336

La situazione in borsa del titolo Ubi Banca non è sicuramente delle migliori nell’ultimo periodo, infatti il titolo dell’istituto di credito ha subito un forte deterioramento nel corso delle ultime settimane.

Il titolo è arrivato fino a toccare l’importante supporto statico di quota 9-8,9 euro per azione, soglia che se dovesse venire infranta al ribasso, potrebbe provocare un ulteriore crollo del valore del titolo.

Emissione jumbo Ubi Banca

ubi

Tramite una nota ufficiale rilasciata nella serata di ieri, Ubi Banca ha comunicato di aver portato a termine con successo la seconda tranche di emissioni di Obbligazioni Bancarie Garantite.

L’emissione jumbo aveva valore complessivo un miliardo di euro, con un tasso fisso ed una durata di dieci anni. Il metodo scelto dal gruppo bancario per collocare sul mercato queste emissioni è stato il book building, ed incredibilmente è durato meno di due ore, a sottolineare il successo dell’emissione.

Mps e Ubi realizzi sui bancari

ubi

La giornata di ieri in borsa è stata molto negativa, anche tutte le principali piazze europee hanno chiuso in calo, spinte al ribasso dall’apertura poco incoraggiante di Wall Street.

A Milano il Ftse Mib ha chiuso le contrattazioni a -1,43% a quota 21.268 punti, il Ftse All Share ha perso l’1,44% a quota 21.716. Male anche Parigi (-1,38%), Londra (-1,08%) e Francoforte (-2,44%).