Gli analisti di Societé Générale hanno individuato titoli europei che potranno garantire un total return (performance+rendimento della cedola) molto elevato.
Societe Generale
Banche italiane non sono un buon affare secondo SocGen
Secondo gli analisti finanziari di Société Générale, le banche italiane non sono un buon affare nonostante i risultati del primo trimestre dell’anno siano stati superiori alle attese. La banca d’affari transalpina invita gli investitori a stare alla larga dagli istituti di credito del Belpaese e a non farsi ingannare dalla recente diffusione delle trimestrali, in quanto la qualità del credito non sta affatto migliorando e la disoccupazione in Italia al 12% mostra come il paese sia ben lontano dall’uscita dalla recessione.
Societe Generale promuove Terna e Snam

Stando a quanto stimato dagli esperti di Societe Generale queste riforme saranno positive in particolare per Terna e Snam Rete Gas.
Acquisto azioni Saras consigliato da Société Genérale

Secondo gli esperti della banca francese, dunque, il titolo Saras rappresenta un’ottima opportunità di investimento in quanto presenta un potenziale di rialzo del 38%.
Target price Enel Green Power tagliato da Societe Generale

L’aumento della Robin Hood Tax sulla produzione di energia elettrica italiana dal 6,5% al 10,5% farà incrementare la tassa che EGP deve pagare sui propri utili della produzione di energia, sopratutto idroelettrica e geotermica.
La crisi della Grecia colpisce le banche francesi

► PERICOLO DOWNGRADE ITALIA
Societe Generale conferma il giudizio positivo su Pirelli

La banca francese ha infatti confermato il rating buy sul titolo Pirelli, con target price a 8 euro per azione. Societe Generale ha alzato le stime di Pirelli in seguito alla joint venture in Russia con Russian Technologies e in attesa di nuovi dettagli dal piano industriale 2012-2014, che sarà reso noto a novembre.
Trimestrale Societe Generale gennaio marzo 2011

Nei primi tre mesi del 2011 l’istituto di credito transalpino ha fatto registrare un utile netto in calo del 14% a 916 milioni di euro.
Bilancio Societe Generale ottobre dicembre 2010

L’utile netto dell’istituto transalpino ha ammontato a quota 874 milioni di euro, mentre le previsioni degli analisti erano in media di 865 milioni.
Société Générale promuove settore bancario europeo

Secondo la banca francese, infatti, le banche del Vecchio Continente nel corso dei prossimi mesi riusciranno a stupire e ad incrementare la loro profittabilità in misura decisamente più elevata rispetto a quelle che sono le attese.
Société Générale promuove Telecom Italia

L’ottimismo della banca d’affari verso il titolo della compagnia telefonica italiana deriva da diversi fattori positivi, tra cui l’esposizione al mercato brasiliano che promette una forte crescita, nonché la reale possibilità di operare un’efficace riduzione dei costi.
Trimestrale Societe Generale luglio settembre 2010

I ricavi di Société Générale sono stati di 6,3 miliardi di euro, in aumento del 5,5%, mentre gli accantonamenti per crediti a rischio rispetto all’anno scorso sono diminuiti del 39%, a quota 918 milioni di euro.
Titolo Siemens bocciato da Société Générale

Société Générale, dunque, non è d’accordo con la decisione di Siemens di mettere da parte le misure di riduzione dei costi al fine di dare priorità alla crescita aziendale. La banca, in particolare, è convinta che sia una mossa azzardata e soprattutto che si tratti di una decisione che poco si addice all’attuale situazione di instabilità e incertezza.
Titolo Pirelli in rialzo dopo doppia promozione

Per quanto riguarda le previsioni, invece, le due banche d’affari hanno mostrato di avere pareri contrastanti. Goldman Sachs, infatti, ha deciso di abbassare, seppur di poco, le previsioni di Eps 2010 portandole da 0,38 a 0,37 euro per azione e quelle 2011 da 0,34 a 0,33 euro, mentre Societe Generale, al contrario, ha alzato le previsioni, anche se non di tanto visto che già in precedenza si è mostrata ottimista nei confronti del gruppo e in particolare della divisione Tyre.