Fino a questo momento, il 2015 è da incorniciare per Luxottica. L’azienda, infatti, ha già fatto registrare più profitti che in tutto il 2014.
luxottica
Luxottica, Goldman Sachs consiglia di vendere
Goldman Sachs, storico advisor del gruppo, avverte sulle difficoltà di Luxottica. Ma se la banca d’affari più vicina a Leonardo del Vecchio, che ha firmato l’acquisizione di Oakley e le maggiori operazioni fatte dal colosso di Agordo, ritiene che ora l’azione è da vendere, gli investitori corrono subito ai ripari.
Luxottica, primo trimestre da record
Oltre ogni aspettativa i dati provenienti dal bilancio parziale, il primo di questo 2015, per Luxottica.
Gli investitori puntano su Luxottica
Luxottica sta completando la squadra al vertice e ha aperto i lavori per rinnovare il board di amministrazione che è in scadenza a seguito dell’approvazione del bilancio 2014.
Luxottica, il colosso mondiale degli occhiali annuncia fuoriuscita dell’Ad Guerra
Va a picco Luxottica a Piazza Affari dopo le indiscrezioni trapelate dalla stampa e non smentite dal gruppo, sul commiato dell’amministratore delegato Andrea Guerra. Dopo dieci anni alla guida di
Luxottica archivia 2012 con vendite record
Luxottica Group, leader nel settore dell’occhialeria di lusso, ha archiviato l’esercizio 2012 con risultati record. Il gruppo di Agordo ha realizzato un giro d’affari di 7,086 miliardi di euro, evidenziando una crescita del 13,9% rispetto all’anno precedente quando i ricavi erano stati pari a 6,222 miliardi di euro. Ottimo l’andamento nel quarto trimestre del 2012, che si è chiuso con un fatturato in crescita dell’8,2% a 1,632 miliardi di euro. A Piazza Affari le azioni Luxottica Group hanno toccato un nuovo massimo storico a 33,85 euro.
Luxottica Group sotto inchiesta per elusione fiscale
Prosegue l’inchiesta che coinvolge Luxottica Group per la presunta elusione fiscale di alcune decine di milioni di euro. Lo scorso 14 gennaio la Guardia di Finanza di Belluno avrebbe effettuato perquisizioni negli uffici della sede di Agordo, acquisendo documenti contabili della società . L’inchiesta è relativa al dossier aperto dalla Procura veneta per presunta dichiarazione infedele. Secondo l’Ansa la cifra elusa al fisco si aggirerebbe intorno ai 55 milioni di euro. Il procuratore Antonio Bianco ha dato mandato per acquisire documenti rilevanti per l’inchiesta, allo scopo di approfondire l’accusa.
Rating Luxottica tagliato da Bank of America Merrill Lynch

I punti di forza di Luxottica restano la quota di mercato sempre più dominante e lo status di migliore della classe. Il titolo di Luxottica, che è molto presente in Nord America, scambia a un enterprice value/ebitda di 10 volte, in linea con i multipli storici.
Utile Luxottica 2011 da record con dividendo a 0,49 euro

Già il mese scorso il gruppo aveva annunciato di aver chiuso l’anno con ricavi al massimo storico a 6,222 miliardi di euro, in crescita del 7,3%.
Bilancio Luxottica gennaio dicembre 2011
Il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato anche i dati del quarto trimestre del 2011, caratterizzati da un progresso del giro d’affari del 12,1% a 1.509 milioni di euro, e da una crescita dell’11,2% a parità di cambi.
Settore del lusso in rialzo

Per Ferragamo, se il titolo riuscirà a salire oltre quota 12,50 euro allora si potrà anche verificare il recupero di quota 14,30 in tempi piuttosto brevi.
Luxottica compra Tecnol e si rafforza in Brasile
Dal punto di vista finanziario l’operazione, il cui perfezionamento è atteso entro i primi mesi del prossimo anno, prevede il pagamento di un corrispettivo pari a 110 milioni di euro circa; Luxottica pagherà l’80% di tale somma al perfezionamento della cessione, e poi il restante 20% del corrispettivo in quatto rate corrispondenti al 5% all’anno sulla base di prezzi predefiniti.
Azioni gratuite Luxottica assegnate ai dipendenti
A darne notizia è stata proprio Luxottica nel precisare come il prelievo dei titoli, con assegnazione gratuita, sia avvenuto da quelli che già la società ha nel proprio portafoglio, e come il perfezionamento di tale operazione, avvenuto ieri, ed in linea con quanto già reso noto al mercato alla fine dello scorso mese di agosto, rappresenti un riconoscimento fondamentale per chi ha contribuito in questi ultimi cinquanta anni al successo di Luxottica sui mercati nazionali e su quelli internazionali.
Titolo Luxottica promosso da Equita e Intermonte

Gli esperti della sim hanno giudicato solide le previsioni per la seconda metà dell’anno. Equita ha quindi confermato il rating di Luxottica a buy ed anche il target price a 24,9 euro.